VISBY
G. Westholm
Cittadina della Svezia, posta nella parte occidentale dell'isola di Gotland (v.).
L'insediamento medievale, con edifici in muratura, fu preceduto da un abitato con costruzioni in legno [...] fu costruita in pietra calcarea nel corso del Duecento.
La straordinaria congiuntura positiva di cui l'isola si avvantaggiò nei secc. vennero interrotte nel 1805 da un intervento dell'amministrazione centrale svedese, che pose sotto tutela i resti ...
Leggi Tutto
Napoli
Margherita Zizi
Antica città carica di storia e di cultura, per secoli capitale dell’Italia meridionale, Napoli è stata celebrata in ogni tempo per il suo straordinario intreccio tra bellezze [...] diventò una delle province dell’immenso Impero spagnolo, e fu amministrata sino al 18° secolo da vicerè nominati da Madrid.
I anni Novanta il porto di Napoli ha registrato uno straordinario incremento del traffico commerciale ma anche di passeggeri, ...
Leggi Tutto
MALLES VENOSTA
S. Spada Pintarelli
(ted. Mals im Vinschgau)
Cittadina dell'Alto Adige, situata in alta val Venosta (prov. Bolzano).La straordinaria importanza strategica di M. fu dovuta alla sua posizione, [...] l'anno 806: a tale data risale, infatti, la scissione all'interno dell'impero carolingio tra l'amministrazione laica e quella ecclesiastica che sembra trovare conferma 'visualizzata' nella posizione preminente conferita, sulla parete absidale, ai ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Storico della letteratura, dell'arte e filologo francese (Marsiglia 1932 - Parigi 2020). Dopo aver insegnato (1965-74) all'Univ. di Lilla e (1974-85) alla Sorbona (Paris IV), dal 1986 al 2002 [...] ), nato come tesi di dottorato (1976) e dedicato alla straordinaria fioritura della retorica tra XVI e XVII sec.; Héros et critica alla politica dello Stato francese nel campo dell'amministrazione, fruizione e tutela dei beni artistici e culturali. ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] Questo ambiente è completamente decorato con stucchi bianchi, di straordinaria finezza e vigore, tra i più ricchi, che il proprietario. Quando l'immobile poi passò in dotazione o fu amministrato dalla Chiesa, il nome del donatore vi rimase legato, ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] fu, questa occasione, solo il primo contatto con un nuovo straordinario mezzo di battaglia, l'elefante guidato da uomini armati chiusi esperienza in cose militari non meno che in cose amministrative, che operò considerando se stesso niente altro che ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] ottenere il riscatto dei prigionieri. Sotto la saggia amministrazione di Licurgo vi fu un breve periodo di floridezza - la ceramica attica è rappresentata con una ricchezza straordinaria: dai vasi protogeometrici a quelli del Geometrico recente ( ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] II millennio a.C., conservato in condizioni di straordinaria integrità. L'imponenza inusuale della fabbrica palatina, con nord, dà accesso alla corte maggiore; la sede ufficiale e amministrativa del palazzo si trova a questo piano, a nord-est, ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] appena sintetizzato è facile riconoscere almeno una parte della straordinaria complessità che la sintesi progettuale assume su di sé le sale espositive, i depositi, ma anche i locali amministrativi, tecnici e di servizio che possono essere i luoghi di ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] statale, e poiché un letterato con una buona carriera amministrativa occupava posti di diverso livello nel corso della sua unirono i loro sforzi per catalogare i pezzi di una straordinaria collezione d'iscrizioni su bronzo e su pietra. I risultati ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
amministratore
amministratóre s. m. (f. -trice) [dal lat. administrator -oris, der. di administrare «amministrare»]. – Chi amministra, chi ha cioè la gestione, e cura il buon andamento, degli affari, pubblici o privati, di una società, di...