IMPOSTE E TASSE (XVIII, p. 928)
Anna Maria Ratti
TASSE Bisogna anzitutto mettere in luce l'importanza della riforma degli ordinamenti tributarî operata con il r. decr. 7 agosto 1936, n. 1639, che oltre [...] emesse in sede d'appello dalla Giunta provinciale amministrativa un ulteriore gravame, per soli motivi di 1935, n. 1627, legge 13 gennaio 1936, n. 76).
2. Imposta straordinaria immobiliare (3,50‰ dei valori immobiliari) della durata di 25 anni, a ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] accezione è possibile, in verità, raccogliere un numero straordinariamente grande di organizzazioni e di movimenti, i quali tutti diventato la spina dorsale di una società e della sua amministrazione - e dopo la proibizione di tutti gli altri partiti ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] novità dicendo che siamo passati da un fenomeno ‛straordinario' (la tecnica come possibilità per l'uomo di non esiste ancora nessun vero rimedio. Si oscilla tra le misure amministrative - destinate a rispondere colpo su colpo agli inquinatori - e il ...
Leggi Tutto
Divisione del lavoro
Michele Salvati
Introduzione
La vastissima area tematica che si riferisce alla divisione del lavoro contiene alcuni dei problemi fondanti delle due maggiori discipline scientifiche [...] fenomenica di cui la crisi delle economie pianificate rivela oggi la straordinaria importanza: il coordinamento 'pianificato' di una singola unità amministrativo-produttiva immersa in un sistema di mercati rappresenta una questione ben diversa ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] che si mantenne per parecchi secoli, dando prova di straordinaria stabilità; quali che possano essere state, in un remoto e di quello statale. Così, i consigli direttivi e di amministrazione sono corpi collegiali nello stesso senso in cui lo sono i ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] sia, soprattutto, di imprese e di enti della pubblica amministrazione.
Né va ignorato il mercato della criminalità informatica, la riguardo v'è quello del Giappone, la cui straordinaria crescita economica nel cinquantennio seguito alla sconfitta del ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] di commercianti e di artigiani, dettero prova di una straordinaria creatività festiva a Trapani (dove gli artigiani del per i mestieri il cui esercizio dipende dall'autorizzazione amministrativa, ma l'iscrizione all'albo degli artigiani è sottoposta ...
Leggi Tutto
Razionalizzazione
Herbert Schnädelbach
Definizione del concetto
Per 'razionalizzazione' si intende l'affermarsi della razionalità nei più diversi ambiti della vita. Il termine 'razionalità' in questo [...] vol. I, p. 89). Weber cita la scienza, l'arte, l'amministrazione, lo Stato e infine l'economia come "fenomeni culturali" i cui specifici oggi di solito si prende una posizione di natura così straordinariamente negativa" (ibid., p. 19). La scienza è ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] banking e assistenza in operazioni di finanza straordinaria. Previa approvazione dell'audit committee interno fatto che nelle prime è necessaria la presenza di almeno un amministratore, nelle seconde di due. Infine occorre segnalare l'esistenza di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] del King’s college di Londra – parla di uno «straordinario successo», che ebbe profonde ripercussioni non solo sull’economia e 190.000 abitanti, ma attirò soprattutto i nuovi funzionari dell’amministrazione pubblica.
Tra il 1951 e il 1970 tutti i ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
amministratore
amministratóre s. m. (f. -trice) [dal lat. administrator -oris, der. di administrare «amministrare»]. – Chi amministra, chi ha cioè la gestione, e cura il buon andamento, degli affari, pubblici o privati, di una società, di...