Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] il credito della cassa per anticipazioni di fondi concesse ad amministrazioni dello stato e istituite dallo stato era di 2190 milioni; il capitale della rendita consolidata e altri effetti pubblici di proprietà della cassa era di 5387 milioni e dava ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di consorzî amministrativi si comprendono associazioni di vario tipo rivolte a varî fini, costituite fra persone (non soltanto fisiche, ma anche giuridiche) che si trovano riguardo a un dato [...] collegiali. Lo scopo, poi, deve attingere quel grado di utilità sociale che giustifichi l'intervento dell'amministrazionepubblica nella costituzione del consorzio e nello svolgimento della sua attività e avere un contenuto prevalentemente materiale ...
Leggi Tutto
Il movimento sindacale nel contesto internazionale. Il sindacalismo europeo. I sindacati italiani. Bibliografia
L’esperienza associativa del movimento sindacale, che ha rappresentato gli interessi materiali, [...] ’accordo quadro, così, si firmarono in aprile il protocollo per l’industria e in maggio quello per la pubblicaamministrazione, indeboliti però dall’assenza dell’importante sigla sindacale. E mentre nel mondo industriale si registrava per la prima ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] i contadini più poveri, e una maggiore presenza di esponenti delle comunità non bianche nei ruoli dirigenti della pubblicaamministrazione e delle imprese. I programmi di redistribuzione delle terre incontrarono difficoltà di varia natura, e nel 2004 ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] i contadini più poveri, e una maggiore presenza di esponenti delle comunità non bianche nei ruoli dirigenti della pubblicaamministrazione e delle imprese. I programmi di redistribuzione delle terre incontrarono difficoltà di varia natura, e nel 2004 ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] introduzione in esso di un assai notevole numero di funzionarî, di militari, di dipendenti o ex-dipendenti di pubblicheamministrazioni, la decadenza della funzione del parlamento in materia di bilanci era destinata ad aumentare e la legislatura XXX ...
Leggi Tutto
Corte costituzionale. - Suprema magistratura, prevista dalla costituzione di alcuni paesi, per il controllo della legittimità costituzionale delle leggi e delle altre norme aventi valore di legge.
Lo Statuto [...] contro la personalità dello stato, i più gravi delitti contro la persona ed alcuni reati contro la pubblicaamministrazione, l'ordine pubblico e la libertà personale.
Il nuovo ordinamento delle assise, per quanto riguarda il funzionamento delle Corti ...
Leggi Tutto
Nel periodo dal 1931 al 1947 sono stati realizzati in Italia e all'estero importanti acquedotti per l'approvvigionamento di grandi città, di vaste regioni comprendenti numerosi centri abitati ed estese [...] stesso art. 1034 precisa che tale facoltà non è consentita al proprietario del fondo servente nei confronti della pubblicaamministrazione. Il passaggio, menzionato nell'art. 1035, può essere domandato sia contro il proprietario del fondo, sia contro ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692)
Leopoldo PICCARDI
La legislazione antimonopolistica. - Libertà di concorrenza e legislazione antimonopolistica. - Le leggi antimonopolistiche o antitrust costituiscono una logica [...] Federal trade commission act viene invece creato un organo amministrativo, la Federal trade commission, che ha il compito per dichiararne la nullità, se siano in contrasto col pubblico interesse. Taluni accordi sono tuttavia considerati illegali a ...
Leggi Tutto
INTERNET.
Stefano Mele
Marcantonio Spada
– L’evoluzione di Internet nell’ultimo decennio. Il ruolo di Internet e delle tecnologie. Internet e i rischi per la privacy e l’identità degli utenti. La cosiddetta [...] , soprattutto, sui cittadini (che sempre più spesso affidano – più o meno consapevolmente – alle aziende e alle pubblicheamministrazioni un’ingente quantità dei propri dati personali e sensibili), recenti stime hanno evidenziato come il fenomeno sia ...
Leggi Tutto
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...