Lorenzo Giasanti
Abstract
Nel presente contributo viene analizzata la natura e la funzione dello stage, istituto giuridico, non riconosciuto quale rapporto di lavoro ma inquadrato come strumento di [...] aspetto emerge anche da alcune differenze semantiche che cominciano formalmente ad essere utilizzate, dapprima in atti amministrativi del Ministero della funzione pubblica (dir. 1.8.2005, n. 2) e del Ministero del lavoro (nt. 14.2.2007; interpelli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il lavoro
Riccardo Del Punta
Dalla Liberazione allo Statuto dei lavoratori
All’indomani della Liberazione, a dispetto dell’urgenza del tema sociale cui rimandava, il diritto del lavoro era come un fiume [...] , si sono distinti Carinci – promotore del più importante commentario alla normativa (2007) e direttore de «Il lavoro nelle pubblicheamministrazioni» –, Lorenzo Zoppoli (1991), e su tutti D’Antona (sino all’ultimo saggio sull’attualità dell’art. 39 ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Vengono analizzate le principali problematiche inerenti alle disposizioni di legge e di contratto collettivo finalizzate a tutelare sia le condizioni di lavoro (cd. clausole [...] settoriali, nel nostro ordinamento la clausola di equo trattamento è stata generalizzata ed imposta come regola per qualsiasi pubblicaamministrazione dall’art. 36, l. 20.5.1970, n. 300 (Statuto dei lavoratori).
A finalità di tutela dell ...
Leggi Tutto
Quadro d’insieme sul Jobs Act
Giovanni Amoroso
Il contributo svolge considerazioni di carattere generale sulla complessiva riforma della disciplina del lavoro in senso lato (cd. Jobs Act) introdotta, [...] carico di cittadini e imprese, diminuendo il numero di atti amministrativi inerenti il rapporto di lavoro attraverso, in particolare, l’unificazione delle comunicazioni alle pubblicheamministrazioni e l’obbligo di trasmissione di dati tra le diverse ...
Leggi Tutto
Massimiliano Panci
Abstract
Viene illustrata, alla luce della sua complessa evoluzione, la vigente disciplina del collocamento per evidenziare il profondo mutamento, rispetto al sistema delineato dalla [...] uno speciale intervento pubblicistico.
Sotto questo profilo viene anzitutto in rilievo il reclutamento del personale delle pubblicheamministrazioni afferente a qualifiche e profili per i quali sia richiesto il solo requisito della scuola dell ...
Leggi Tutto
Il ridisegno delle tipologie contrattuali nel Jobs Act
Stefano Giubboni
Il contributo analizza la nuova disciplina dei rapporti di lavoro temporanei e dell’apprendistato alla luce della l. 16.5.2014, [...] di lavoro subordinato (stipulato con un datore di lavoro privato, visto che per i rapporti di lavoro alle dipendenze delle pubblicheamministrazioni continua, sotto tale profilo, a valere la diversa disciplina speciale dettata dal d.lgs. 30.3.2001, n ...
Leggi Tutto
Maria Luisa Vallauri
Abstract
La voce è dedicata all’aspettativa, istituto che l’ordinamento non definisce in via generale, ma che è disciplinato nelle sue manifestazioni particolari dalla legge e [...] e 70 d.P.R. 10.1.1957, n. 3 prevedono un’aspettativa per motivi di famiglia riservata ai dipendenti pubblici. L’amministrazione alla quale è rivolta la domanda ha la facoltà di opporre un diniego alla sospensione del rapporto, di ritardarla e di ...
Leggi Tutto
Il testo unico del 2011 sull'apprendistato. Modifiche in materia di apprendistato
Giampiero Falasca
Il testo unico del 2011 sull’apprendistato
Modifiche in materia di apprendistato*
La disciplina del [...] vietava il ricorso al nuovo apprendistato (e, più in generale, alle forme di contratti flessibili da essa regolati) alle pubblicheamministrazioni. Il testo unico ha cambiato i limiti di durata minima (2 anni, inizialmente, e poi nessun limite) e ...
Leggi Tutto
Alessandro Boscati
Abstract
Viene esaminato il patto di prova con cui il datore ed il lavoratore valutano la reciproca convenienza a rendere definitivo il rapporto di lavoro, analizzandone la natura [...] disposizioni contenute nel medesimo decreto delegato. Tra queste l’art. 70, co. 13, prevede che in materia di reclutamento le pubblicheamministrazioni applichino la disciplina prevista dal d.P.R. 9.5.1994, n. 487. L’art. 17 di tale decreto ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione del nuovo trattamento di disoccupazione, introdotto dall'art. 2 della l. 28.6.2012, n. 92 e denominato Assicurazione sociale per l’impiego [...] nuova indennità non solo gli operai agricoli a tempo determinato o indeterminato, ma anche il personale delle PubblicheAmministrazioni, relativamente ai dipendenti a tempo indeterminato; si conferma così l'estensione della tutela al personale a ...
Leggi Tutto
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...