débito pùbblico In senso lato il debito diretto dello Stato, quello delle aziende statali autonome (come per es. l’ANAS), delle Regioni, delle Province, dei Comuni, delle istituzioni pubbliche di assistenza [...] a questo scopo di particolari somme o di avanzi di bilancio o con istituzione di un’apposita cassa di ammortamento, oppure alla riduzione degli interessi del debito, mediante conversione libera facoltativa, libera obbligatoria o anche forzosa dei ...
Leggi Tutto
Tutto ciò a cui viene attribuito valore, pregio, dignità qualsiasi. In tal senso può essere inteso come b. tanto un oggetto materiale quanto uno spirituale. In etica, più specificamente, il b. si riferisce [...] art. 102 bis). Per la determinazione sia del reddito d’impresa sia di quello da lavoro autonomo, l’ammortamento dei b. materiali avviene in base a coefficienti che vengono stabiliti periodicamente attraverso provvedimenti ministeriali.
Economia
I b ...
Leggi Tutto
In senso finanziario, ogni movimento che apporti un aumento mediato o immediato di denaro. Considerata sotto l’aspetto dei riflessi sul patrimonio, l’ e. finanziaria si distingue in: e. effettiva, se [...] dello Stato sono ripartite in titoli secondo che siano tributarie, extratributarie o provenienti dall’alienazione e dall’ammortamento di beni patrimoniali e da rimborso di crediti. I titoli si suddividono in categorie secondo la natura delle ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] , macchinarî, mobili): l'iscrizione per un valore non superiore al prezzo di costo, con il computo di una quota d'ammortamento annuale da contabilizzarsi al passivo in apposito fondo; 2) per i beni destinati alla vendita (materie prime, prodotti in ...
Leggi Tutto
. Sotto il termine "finanza locale" si ricomprendono i problemi economici e giuridici conseguenti sia all'esistenza di enti locali territoriali, sottoposti allo stato, dotati di autonomia ai sensi degli [...] sono, infatti, devoluti a tale bilancio dopo aver detratto le somme necessarie per la costituzione di un fondo di ammortamento e di riserva o, eventualmente, per il miglioramento e lo sviluppo dell'azienda; le perdite, nell'impossibilità che siano ...
Leggi Tutto
Il bilancio dello stato. - La disciplina del b. dello stato è stata profondamente modificata con la l. 1° marzo 1964, n. 62. Con tale legge, infatti, è stata modificata la decorrenza dell'esercizio (che [...] dalla cat. VI alla XII) e il titolo III (cat. XIII, XIV e XV) riguarda le entrate derivanti da alienazione e ammortamento di beni patrimoniali e da rimborso crediti.
A loro volta, le spese vengono classificate in due titoli: spese correnti e spese in ...
Leggi Tutto
Il principio di a. costituisce una delle basi su cui si fondano le moderne teorie non monetarie del ciclo economico; i primi a formularlo furono, indipendentemente l'uno dall'altro, A. Aftalion e J. M. [...] , è inoltre tanto maggiore quanto più lunga è la vita tecnica degli impianti, ossia quanto minore è il saggio di ammortamento.
Appare evidente quanto importante sia questo principio per la teoria del ciclo: basta un mutamento nel tasso di variazione ...
Leggi Tutto
RICCHEZZA (XXIX, p. 241; App. II, 11, p. 705)
Antonino GIANNONE
Ricchezza e reddito. - 1. Gli studî sul reddito e sulla r. hanno segnato nel dopoguerra notevoli progressi che non hanno precedenti nella [...] tale metodo ad un'attendibile valutazione della r.; può bastare solo accennare al fatto che il metodo richiede il computo dell'ammortamento e cioè del logorio fisico ed economico che i beni capitali costituenti la r. con riferimento ad un dato anno ...
Leggi Tutto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, [...] beni o il valore dei beni strumentali prodotti per rimpiazzare quelli logorati nella produzione o obsoleti, cioè le quote d’ammortamento, si ottiene poi il p. nazionale netto.
Dato che questo flusso di produzione crea un analogo flusso di reddito per ...
Leggi Tutto
Il movimento per l'unificazione della legislazione internazionale in tema di assegno bancario, svoltosi parallelamente a quello per l'unificazione della legislazione cambiaria (v. cambiale, App.) ha dato [...] l'indicazione della somma, la sottoscrizione, la capacità di obbligarsi, la circolazione, le eccezioni opponibili, l'avallo, l'ammortamento, valgono anche per l'assegno le norme cambiarie. L'assegno bancario è solo pagabile a vista. Data la funzione ...
Leggi Tutto
ammortamento
ammortaménto s. m. [der. di ammortare]. – 1. ant. L’ammortare e l’ammortarsi, smorzamento, attenuazione. 2. Nel linguaggio contabile e finanziario: a. Estinzione mediante rimborso graduale di un debito o di un mutuo; piano di...
ammortare
v. tr. [der. di morte] (io ammòrto, ecc.). – 1. ant. Privare della vita; per estens., spegnere, smorzare, attutire e sim.: rio, Che sovra sé tutte fiammelle ammorta (Dante); il digiuno ammorta molti vizî e leva l’anima verso Dio...