• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
webtv
119 risultati
Tutti i risultati [119]
Diritto [61]
Diritto del lavoro [55]
Economia [12]
Geografia umana ed economica [5]
Geografia [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Sociologia [4]
Storia per continenti e paesi [4]
Storia [4]
Retribuzioni e salari [3]

sharing

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

sharing Matteo Pignatti Condivisione tra più agenti economici di un bene o servizio, di un ammontare monetario (profitti o perdite) ovvero di un rischio associato a eventi futuri incerti (➔ anche share [...] eccetera. Spesso l’assicurazione è fornita dalle istituzioni pubbliche, in particolare tramite le prestazioni sociali: è il caso degli ammortizzatori sociali (per es., l’indennità di disoccupazione), che proteggono i lavoratori, pur in modo parziale ... Leggi Tutto

Introduzione

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Introduzione Roberto Garofoli Tiziano Treu Il diffuso apprezzamento che la prima edizione del Libro dell’anno del Diritto ha registrato ci ha persuaso della necessità di proseguire nel lavoro intrapreso [...] dedicata alla riforma “Fornero”, con esame delle novità riguardanti le tipologie contrattuali, la flessibilità in uscita, gli ammortizzatori sociali. Adeguato spazio è stato ancora riconosciuto all’esame delle novità in tema di pensioni e al decreto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO TRIBUTARIO

politiche per la crescita

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

politiche per la crescita Andrea Boitani Insieme di interventi volti a innalzare, temporaneamente o permanentemente, il tasso di crescita dell’economia. Si distinguono dalle politiche per lo sviluppo, [...] del mercato del lavoro, accrescendone la flessibilità sia in entrata sia in uscita e al contempo garantendo ammortizzatori sociali robusti ed equi (➔ flexsecurity), può aiutare ad accrescere l’occupazione. I Paesi del Nord Europa, che hanno ... Leggi Tutto

protezione sociale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

protezione sociale Alberto Nucciarelli Sistema di misure di intervento pubblico esercitate mediante l’erogazione di servizi economico-sociali destinati alla correzione degli assetti distributivi del [...] alla definizione di un sistema pensionistico, sono in vigore vari istituti (➔ ammortizzatori sociali) finalizzati ad attenuare gli effetti economico-sociali derivanti dagli esuberi temporanei o definitivi di lavoratori nelle imprese. L’esistenza ... Leggi Tutto

socialismo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

socialismo Dottrina, teoria o ideologia che postula una riorganizzazione della società su basi collettivistiche e secondo principi di uguaglianza sostanziale. In un’accezione più restrittiva, il s. può [...] State: assetto istituzionale in cui l’erogazione dei servizi quali pensioni previdenziali, servizi sanitari, ammortizzatori sociali, servizi assistenziali e di istruzione veniva affidata allo Stato e finanziata principalmente attraverso la fiscalità ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su socialismo (10)
Mostra Tutti

flexicurity

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

flexicurity Laura Pagani Strategia integrata finalizzata allo sviluppo contemporaneo della flessibilità (➔) e della sicurezza nel mercato del lavoro. Obiettivi e caratteristiche della flexicurity L’obiettivo [...] e licenziamenti, accompagnata da una altrettanto elevata sicurezza per gli individui disoccupati, grazie alla presenza di ammortizzatori sociali che forniscano adeguati strumenti di sostegno al reddito e a un efficace sistema di formazione che ... Leggi Tutto

precarietà

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

precarieta Laura Pagani precarietà  Termine coniato da P. Sylos Labini (➔) per indicare la situazione di individui che vivono una condizione lavorativa caratterizzata da insicurezza a causa della mancanza [...] più la temporaneità del contratto si associa a una limitata o assente copertura previdenziale, alla mancanza di ammortizzatori sociali per i periodi di vacanza contrattuale, a una scarsa probabilità di transitare verso contratti stabili, elementi che ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su precarietà (1)
Mostra Tutti

esodato

Lessico del XXI Secolo (2012)

esodato agg. e s. m. – La riforma pensionistica varata dal governo Monti (d. lgs. n. 201 del 6 dicembre 2011 convertito nella l. n. 214 del 22 dicembre 2011) ha richiamato l’attenzione dei mezzi d’informazione [...] il raggiungimento della pensione, lasciando i lavoratori e. senza stipendio, spesso sprovvisti o solo parzialmente provvisti di ammortizzatori sociali, e privi dell’assegno di pensione. Il governo si è detto disponibile a studiare la consistenza del ... Leggi Tutto

jobs act

NEOLOGISMI (2018)

jobs act (Jobs act, Jobs Act), loc. s.le m. inv. Legge di riforma del mercato del lavoro, n. 183 del 10 dicembre 2014. • «Si è detto “non esiste più il posto fisso”. Ma questo è noto da venti anni. Da [...] act ha favorito l’occupazione stabile, con un significativo aumento dei contratti a tempo indeterminato, estendendo anche gli ammortizzatori sociali a tutti i lavoratori. (Maurizio Ferrera, Corriere della sera, 13 febbraio 2017, p. 1, Prima pagina ... Leggi Tutto
TAGS: AMMORTIZZATORI SOCIALI – PIER CARLO PADOAN – BARACK OBAMA – FLEXICURITY – ITALIA

contratto di prossimita

NEOLOGISMI (2018)

contratto di prossimita contratto di prossimità loc. s.le m. Contrattazione di secondo livello, aziendale o territoriale, che si propone di provvedere alle richieste dei lavoratori di un’azienda o delle [...] stagionale, il che permetterebbe di non disperdere la propria professionalità dando loro la possibilità di accedere agli ammortizzatori sociali (miniaspi) nei periodi in cui non sono operativi. (Gino Grillo, Messaggero Veneto, 10 dicembre 2014, p. 31 ... Leggi Tutto
TAGS: CONFINDUSTRIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 12
Vocabolario
ammortiżżatóre
ammortizzatore ammortiżżatóre s. m. [der. di ammortizzare]. – 1. Nome di varî dispositivi che hanno la funzione di smorzare, più o meno rapidamente, fenomeni oscillatorî assorbendo gradualmente e dissipando, generalmente in calore, l’energia...
antidisoccupazione
antidisoccupazione (anti-disoccupazione), agg. Che si propone di trovare soluzioni pratiche al problema della disoccupazione; che aiuta chi si trova senza lavoro. ◆ c’è un grande paradosso. Varando un progetto «di Sinistra» per definizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali