Stato dell’Africa occidentale, bagnato a S dal Golfo di Guinea e confinante con il Niger a N, il Ciad a NE, il Camerun a E, il Benin a O.
Il territorio, che si estende in larga parte nel bacino idrografico [...] , esecuzioni sommarie di oppositori, soppressione di giornali e aperte violazioni dei diritti umani furono più volte denunciati da AmnestyInternational, mentre nella prima metà del 1994 il paese fu teatro di scontri religiosi ed etnici. Il regime ...
Leggi Tutto
Niger
Alberta Migliaccio
Francesca Socrate
'
(XXIV, p. 813; App. III, ii, p. 267; IV, ii, p. 595; V, iii, p. 671)
geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1988 [...] dalle opposizioni per la mancanza di serie garanzie democratiche (denunciata d'altronde nell'ottobre anche da AmnestyInternational), videro l'affermazione dell'Union nationale des indépendants pour le renouveau démocratique (UNIRD), formata dai ...
Leggi Tutto
Tunisia
Claudio Cerreti
Silvia Moretti
'
(XXXIV, p. 488; App. II, ii, p. 1034; III, ii, p. 995; IV, iii, p. 699; V, v, p. 594)
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nel 1998 la popolazione della T. era, [...] il processo di personalizzazione del potere. Tra il 1995 e il 1997 alcune organizzazioni umanitarie, prima fra tutte AmnestyInternational, denunciarono la svolta autoritaria del regime, accusando Ben ῾Alī di continue violazioni dei diritti umani. In ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa orientale. Secondo una stima delle Nazioni Unite, alla metà del 2005 l'E. aveva una popolazione di 4.561.600 ab., per il 19,5% urbana (percentuale [...] internazionali determinassero cambiamenti di linea da parte del governo, denunciato nel 2004 da un rapporto di AmnestyInternational che segnalava torture, detenzioni arbitrarie, sparizioni di oppositori politici, nonché il rifiuto da parte delle ...
Leggi Tutto
Guinea Equatoriale
Alberta Migliaccio e Paola Salvatori
(App. IV, ii, p. 126; V, ii, p. 545)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Nel 1998, secondo stime eseguite dalle organizzazioni [...] volte a garantire il rispetto dei diritti umani, la cui violazione era stata più volte condannata da AmnestyInternational, Obiang Nguema continuò a praticare una dura politica repressiva e nel marzo 1998 vennero imprigionati i principali leader ...
Leggi Tutto
intersessuato
agg. e s. m. Che, chi manifesta il fenomeno dell'intersessualità; intersessuale. ◆ Di recente si sono trovate più volte al centro di fatti di cronaca, ma di queste persone e dei loro problemi in realtà si sa poco: per conoscere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...