EMERY, Carlo
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Napoli il 25 ott. 1848 da Luigi e da Giovanna Emery, svizzeri, ed ivi compì i suoi studi medi ed universitari. Si laureò prima in medicina, poi in scienze [...] a questo furono le indagini sullo sviluppo del rene nei Mammiferi, volte a stabilire se i reni persistenti degli Amnioti rappresentino una porzione dei reni dei Vertebrati inferiori o siano una formazione di origine autonoma. Cercando sulla capra ...
Leggi Tutto
FAVARO, Giuseppe
Giuseppe Armocida
Nato a Padova il 1º maggio 1877 da Antonio, professore di statica grafica e storico delle scienze, e da Giuseppina Turazza, si avviò agli studi medici nell'ateneo [...] chez certains poissons, in Arch. d'anatomie microscopique, VIII [1906], pp. 398-423; Il canale ed i vasi caudali negli Amnioti, con particolare riguardo alla specie umana, in Arch. ital. di anatomia e di embriologia, VI [1907], pp. 358-388; Intorno ...
Leggi Tutto
BECCARI, Nello
Emanuele Padoa
Nacque l'11 genn. 1883 a Firenze, da Odoardo e da Nella Goretti Flamini. Nel 1937 sposò Bridget Thesiger, seconda figlia di lord Chelmsford.
Fin da giovane mostrò passione [...] 1911 sulle sinapsi del nervo acustico nella lucertola gli aprirono un'ampia prospettiva di lavoro sull'encefalo degli Amnioti. Uscirono così due memorie fondamentali sui nervi rombencefalici della lucertola (1913, 1914) ed una sul problema dei nervi ...
Leggi Tutto
GANFINI, Carlo
Salvatore Vicario
Nacque a Siena il 29 sett. 1873 da Giulio e da Maria Franci, e nella sua città - completati gli studi superiori - conseguì la laurea in medicina e chirurgia. Trasferitosi [...] , ibid., XVI [1917-18], pp. 43-125; Su alcuni gangli del III, V, e tronco anteriore del VII in embrioni di Amnioti, ibid., pp. 342-381). Meritano ancora di essere ricordate del G. alcune osservazioni di osteologia di interesse anatomo-topografico (Il ...
Leggi Tutto
D'ANCONA, Umberto
Giuseppe Sermonti
Nacque a Fiume il 9 maggio 1896 da Antonio e Anna Klas. A Fiume frequentò le classi elementari e il ginnasio conseguendo la maturità nel 1914. Iscritto alla facoltà [...] dei Teleostei in genere, in contrasto col differenziamento precoce delle gonadi nei Selaci, negli Anfibi e negli Amnioti. Accanto alle ricerche istologiche - importanti quelle sulla struttura della fibra muscolare striata negli Artropodi e nei ...
Leggi Tutto
MURATORI, Giulio
Mauro Martini
– Nacque a Trento il 26 novembre 1909, da Mario e da Giuseppina Pellicani, secondogenito di tre fratelli.
I genitori, originari della provincia di Modena, si spostarono [...] gangli e fibre nervose, ma anche dei recettori arteriosi deputati ai riflessi cardio-presso-regolatori di alcuni amnioti (rettili e uccelli), nonché dell’uomo; l’osservazione tramite microcinematografia della motilità del canale dell’epididimo del ...
Leggi Tutto
amnioti
amniòti s. m. pl. [der. di amnio]. – Gruppo di vertebrati, che comprende le classi dei mammiferi, rettili, uccelli, tutti caratterizzati dalla presenza dell’amnio.
amniotico
amniòtico agg. [der. di amnio] (pl. m. -ci). – Che si riferisce all’amnio: membrana a.; cavità a.; liquido a., liquido sieroso trasparente, che costituisce le cosiddette acque del parto; aderenze (o briglie) a., quelle che si formano...