Futurismo
PPär Bergman
Maurizio Calvesi
di Pär Bergman e Maurizio Calvesi
FUTURISMO
Futurismo letterario di Pär Bergman
sommario: 1. Osservazioni preliminari. 2. Il futurismo italiano: a) presupposti; [...] e d'informazione esercitano sulla loro psiche una decisiva influenza".
Conseguentemente, il futurismo non si è limitato idea di totalità, intesa come legge d'amoree meccanismo d'attrazione; questa totalità è però colta nel particolare, giacché le ...
Leggi Tutto
L'età romana
Francesca Ghedini
Nel millennio circa compreso fra la fondazione della prima colonia romana, Aquileia, nel 181 a.C., ed il sorgere di Venezia si sviluppa nell'area veneta una cultura [...] che andavano spose il simulacro della dea protettrice dell'amore come augurio di felicità (93). Non mancano però piana, ove è riprodotto anche il particolare del ramo di palma, simbolo di vittoria, mentre la coppia Eros ePsiche, più volte ...
Leggi Tutto
Immagini dalle arti figurative occidentali
Madia Milano
Il repertorio di immagini presentato in questo capitolo e il testo che lo accompagna intendono costituire una traccia per orientarsi tra le innumerevoli [...] dell'aria e dell'acqua. Corpo epsiche Tra le avanguardie del Novecento, metafisica, dadaismo e surrealismo, pur esercitano la loro immaginazione sul corpo femminile; la donna, l'amore, l'erotismo, costituiscono la forza propulsiva di una nuova ...
Leggi Tutto
Solidarietà
Rainer Zoll
Introduzione
La nozione di solidarietà ha assunto oggi una tale varietà di significati e di usi che si rende necessario operare una distinzione tra un'accezione ristretta e una [...] "Trattando l'altro secondo le norme dell'amicizia, dell'amoree della cura, si afferma non solo la sua umanità, del proprio progetto di vita, nemmeno le peculiarità della sua psiche, come ad esempio il suo atteggiamento nei confronti del rischio ...
Leggi Tutto
La cultura figurativa nell’età costantiniana
Il gusto e i valori di una nuova epoca
Fabio Guidetti
Come in molti altri ambiti della storia politica e culturale di Roma, anche per quanto riguarda l’arte [...] mito, abbandonandosi alle gioie dell’amoree della bellezza. Tale abbandono è facilitato dall’assenza di un di elementi vegetali, fiori e frutti, animali marini e terrestri, uccelli di varie specie, figure di amorini e di psiche; le zone più vicine ...
Leggi Tutto
Poeti minori dell'Ottocento. Tomo I
Luigi Baldacci
Una strana impressione potrebbe fare al lettore (e intendiamo anche quello più avvertito) sentir dire che questa poesia minore dell'Ottocento, presa [...] quando canta d'amore; e nelle Ballate ricorda un po' il vaporoso e l'indefinito di alcune ballate di Uhland, di Tieck, e di Novalis. Ma una squisita musica meridionale accompagna le sue nordiche fantasie»; e a proposito di Psiche aggiungeva: «Alcuni ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Paolo Bertetto
L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Nel suo celebre saggio Le cinéma, ou l'homme imaginaire (1956) [...] del sentimento, la spinta della psiche, la passione e la nostalgia, la tensione verso l'infinito e la sua impossibilità: romance.
Romance è l'amore incompiuto, inappagato, l'amore non pienamente realizzato, è la tensione sentimentale che segna il ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Psicologia e pneumatologia
Gary Hatfield
Psicologia e pneumatologia
La disciplina della psicologia ha assunto tale nome nel XVI sec.: il termine, [...] che infondeva di sé il cervello e i nervi. In tutti questi casi, l'anima o psiche o spirito era considerata alla stregua stato annebbiato, essi non avrebbero considerato l'amoree l'odio come passioni e ne avrebbero avuto invece una chiara percezione ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] modo di proteggersi dalla paura offre una nuova possibilità all’amoree alla vita da condurre insieme.
A tal punto il fumetto condurre il fumetto lungo i sentieri della psiche, della spiritualità e della ricerca filosofica. Assurto anche lui alla ...
Leggi Tutto
Paolo Crepet
Adolescenza
«Stato soave, stagion lieta è cotesta...»?
Oltre la dimensione del disagio giovanile
di Paolo Crepet
21 febbraio
Una sedicenne di Novi Ligure, Erika De Nardo, insieme con il fidanzato [...] 'pari'.
repertorio
La psiche dell'adolescente
Il processo fondamentale che avviene nell'adolescenza è l'acquisizione di un il periodo dei giochi, della scuola, dell'amoree degli sport cortesi e cavallereschi, della guerra, poi della vita sedentaria ...
Leggi Tutto
psiche2
psiche2 s. f. [adattam. del fr. psyché 〈psišé〉, propr. «psiche1», passato al nuovo sign. per allusione al nome di Psiche, fanciulla amata da Amore nella favola delle Metamorfosi di Apuleio], invar. – Mobile costituito da un grande...
delirio
delìrio s. m. [dal lat. tardo delirium, der. di delirare: v. delirare]. – 1. a. In psicopatologia, stato di alterazione mentale, consistente in una erronea interpretazione della realtà, anche se percepita normalmente sul piano sensoriale,...