soffrire (sofferire; sofferare)
Alessandro Niccoli
Di ‛ sofferare ' si ha soltanto la forma soffera (ind. pres. III singol. e imper. II singol.); ind. imperf. III singol. e plur. sofferia e sofferian; [...] di degnazione in chi concede: Vn VII 7 intendo chiamare li fedeli d'Amore... e pregare che mi sofferino d'audire (che riprende il v. 4 polpe; senza alcun dubbio D. vuol dire che la volpe fugge veloce quanto può; resta invece incerto se questa fuga sia ...
Leggi Tutto
LODI, Carlo
Federico Trastulli
Il L. nacque a Bologna l'11 febbr. 1701 da Simone Antonio e da Anna Maria Pedretti.
Secondo Crespi, inizialmente si dedicò a studi umanistici, ma trascorrendo il tempo [...] si rivolge a un'architettura classica ormai invasa dalla vegetazione e poi fugge nell'ampio paesaggio montuoso circostante. Mentre, invece, in Venere invia Amore a Calipso, ambientata lungo una diagonale fortissima sulla sinistra, il carro della ...
Leggi Tutto
appetito
Sofia Vanni Rovighi
È il moto dell'animo per cui si tende a un oggetto, la " tendenza ", il " desiderio ", l'" inclinazione ", e si distingue dalla facoltà conoscitiva, per la quale un oggetto [...] più amabili e meno, e più odibili [e meno], e seguita e fugge e più e meno, secondo la conoscenza distingue... in sé, che ama d'intelligenza quest'arco saetta, / ma quelle c'hanno intelletto e amore (Pd I 118-120). L'a. che segue una conoscenza può ...
Leggi Tutto
seguitare [seguitasse, imperf. cong. I singol.; seguiterieno, cond. pres. III plur.]
Antonietta Bufano
Frequentativo di ‛ seguire ' (v.), di cui ripete usi e accezioni, e di cui è sovente nei codici [...] in quella seguitare si diletti; XXII 7, contrapposto a fugge; II III 3, per indicare l'adeguarsi di Aristotele " può comportare anche servitù e assoggettamento, per es. al sommo poder di amore (Rime LXII 9) o all'avere di cui l'avaro si rende schiavo ...
Leggi Tutto
Psycho
Peter von Bagh
(USA 1959, 1960, Psyco, bianco e nero, 110m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: Alfred Hitchcock per Paramount/Shamley; soggetto: dall'omonimo romanzo di Robert Bloch; sceneggiatura: [...] d'un giorno di lavoro, a Phoenix. Fanno l'amore, quindi discutono delle difficoltà economiche che ritardano il loro matrimonio e l'assassinio di lei sotto la doccia. Quando Marion fugge con il denaro rubato, la macchina, spazio mobile apparentemente ...
Leggi Tutto
DOMENICO da Montecchiello
Liana Cellerino
Nacque forse nel primo quarto del XIV secolo da un Agnolo. Il luogo di nascita, riportato secondo diverse grafie nei documenti (Montechiello, Monticiello, Monticelli; [...] egli stesso notizia nel capitolo Le vaghe rime e il dolce dir d'amore (vv. 2527). La professione per cui è più ricordato è quella o convenzionale, alla vita del poeta che "verso el vespro se ne fugge via".
S'ignora l'anno della morte.
A D., che fu a ...
Leggi Tutto
King Kong
Antonio Faeti
(USA 1932, 1933, bianco e nero, 100m); regia: Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack; produzione: Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack per RKO; soggetto: Merian C. Cooper, [...] flash dei fotografi scatenano una reazione selvaggia: riesce a liberarsi, fugge e semina il panico nella città. Tutto quel che lui bestia' silvestre del suo guardiacaccia per far davvero bene l'amore.
Se osserviamo bene le nebbie, anzi le brume che ...
Leggi Tutto
fuggire [imperf. indic. III singol. fuggie(mi), If XXXI 39, e III plur. fuggien, Pd XV 105; cond. III singol. fuggeria, Pd VIII 78, e III plur. fuggiriano, Rime LXXXIII 28; pass. rem. III singol. si fuggio, [...] da un luogo ", talvolta con l'indicazione del complemento di luogo: Vn XV 4 4 i' sento Amore / che dice: " Fuggi, se 'l perir t'è noia "; Cv I I 10 io... fuggito de la pastura del vulgo, a' piedi di coloro che seggiono ricolgo di quello che da loro ...
Leggi Tutto
pregare (precare; da rilevare le forme rizotoniche priego, prieghi, priega; prieghe, in rima, II singol. indic. pres.)
Antonio Lanci
Uniforme nel significato, che è sempre quello di " chiedere con calore [...] frequenti: cfr. Rime Cv 3 per lei ti priego che da te non fugge [" in nome di lei ", la Giustizia], / Signor, che...; Pd Rime dubbie III 3 1 Donne, i' non so di ch'i' mi prieghi Amore, e XXII 3; al passivo, in Pd IV 103 Almeone... di ciò pregato...).
...
Leggi Tutto
Cat People
Rinaldo Censi
(USA 1942, Il bacio della pantera, bianco e nero, 73m); regia: Jacques Tourneur; produzione: Val Lewton per RKO; soggetto: DeWitt Bodeen, Val Lewton; sceneggiatura: DeWitt Bodeen; [...] e Oliver trovano il dottor Judd senza vita, mentre Irena fugge verso lo zoo. Ferita, apre la gabbia della pantera, film corrisponde esattamente a questa struttura narrativa: una storia d'amore (quella tra Irena e Oliver). Tre scene di orrore suggerito ...
Leggi Tutto
volere2
volére2 v. tr. [lat. *vŏlēre, per il classico velle, formato su volo, volebam, volui] (pres. indic. vòglio [tosc., in proclisi, vo’], vuòi [poet. vuòli], vuòle [poet. o pop. vòle], vogliamo, voléte, vògliono [ant. o dial. vònno]; pres....
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...