March, Fredric
Simone Emiliani
Nome d'arte di Frederick Ernest McIntyre Bickel, attore cinematografico statunitense, nato a Racine (Wisconsin) il 31 agosto 1897 e morto a Los Angeles il 14 aprile 1975. [...] donna che ha commesso un omicidio in Trade winds (1938; Crociera d'amore) di Tay Garnett e il marito di una donna che, dopo una crisi Costruì con efficacia la personalità di un tedesco che fugge a Parigi perché antinazista ma è poi costretto a ...
Leggi Tutto
Lola Montès
Bernard Eisenschitz
(Francia/RFT 1955, colore, 110m); regia: Max Ophuls; produzione: Albert Caraco per Gamma/Florida/Union; soggetto: dal romanzo La vie extraordinaire de Lola Montès di [...] carriera di mantenuta, che culmina nella relazione con il re di Baviera Ludwig I. Il loro amore clandestino per poco non scatena una rivoluzione. Lola fugge allora con uno studente che aveva conosciuto il giorno del suo arrivo a Monaco. Dopo il ...
Leggi Tutto
Sheen, Martin
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Ramon Estevez, attore cinematografico statunitense, di origine spagnola, nato a Dayton (Ohio) il 3 agosto 1940. L'aspetto comune, quasi anonimo, e il modo [...] aver ucciso il padre della giovanissima Holly (Sissy Spacek) fugge con lei attraverso il Montana e il South Dakota, non 1965), The American president (1995; Il presidente ‒ Una storia d'amore) di Rob Reiner, The war at home (1996; Conflitti di ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Francois Truffaut
Giorgio van Straten
François Truffaut
Un bambino corre. La cinepresa allarga il campo e si vede che sta correndo lungo l'argine di un canale. Il cielo è grigio, incombente [...] suoi obiettivi, per la ricerca ossessiva del consenso e dell'amore degli altri, e in particolare delle donne.
Dice nel vita diversa che potremmo scegliere salendo su quel treno che fugge dal nostro presente e scompare dentro un mondo diverso, solo ...
Leggi Tutto
Psycho
Peter von Bagh
(USA 1959, 1960, Psyco, bianco e nero, 110m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: Alfred Hitchcock per Paramount/Shamley; soggetto: dall'omonimo romanzo di Robert Bloch; sceneggiatura: [...] d'un giorno di lavoro, a Phoenix. Fanno l'amore, quindi discutono delle difficoltà economiche che ritardano il loro matrimonio e l'assassinio di lei sotto la doccia. Quando Marion fugge con il denaro rubato, la macchina, spazio mobile apparentemente ...
Leggi Tutto
King Kong
Antonio Faeti
(USA 1932, 1933, bianco e nero, 100m); regia: Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack; produzione: Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack per RKO; soggetto: Merian C. Cooper, [...] flash dei fotografi scatenano una reazione selvaggia: riesce a liberarsi, fugge e semina il panico nella città. Tutto quel che lui bestia' silvestre del suo guardiacaccia per far davvero bene l'amore.
Se osserviamo bene le nebbie, anzi le brume che ...
Leggi Tutto
Cat People
Rinaldo Censi
(USA 1942, Il bacio della pantera, bianco e nero, 73m); regia: Jacques Tourneur; produzione: Val Lewton per RKO; soggetto: DeWitt Bodeen, Val Lewton; sceneggiatura: DeWitt Bodeen; [...] e Oliver trovano il dottor Judd senza vita, mentre Irena fugge verso lo zoo. Ferita, apre la gabbia della pantera, film corrisponde esattamente a questa struttura narrativa: una storia d'amore (quella tra Irena e Oliver). Tre scene di orrore suggerito ...
Leggi Tutto
The Third Man
Federica De Paolis
(GB 1948, 1949, Il terzo uomo, bianco e nero, 104m); regia: Carol Reed; produzione: Alexander Korda, Carol Reed per London Films/David O. Selznick; sceneggiatura: Graham [...] in un vicolo buio il suo amico in carne e ossa, che fugge nella notte e scompare. Lo riferisce a Calloway, che fa disseppellire Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno regnato amore fraterno e cinquecento anni di pace e democrazia, e ...
Leggi Tutto
It Happened One Night
Veronica Pravadelli
(USA 1933, 1934, Accadde una notte, bianco e nero, 105m); regia: Frank Capra; produzione: Harry Cohn, Frank Capra per Columbia; soggetto: dal racconto Night [...] cabina dello yacht di famiglia. Dopo l'ennesima discussione Ellie fugge tuffandosi in mare. Alla stazione di Miami la donna prende piedi e autostop; all'ultima fermata Ellie dichiara il suo amore a Peter. Nella notte l'uomo torna dal vecchio capo ...
Leggi Tutto
North by Northwest
Bill Krohn
(USA 1958, 1959, Intrigo internazionale, colore, 136m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: Alfred Hitchcock per MGM; sceneggiatura: Ernest Lehman; fotografia: Robert [...] tentano di aggiudicarsi una statuetta, Roger riesce nuovamente a fuggire. Incontra quindi finalmente il Professore, un'importante spia americana anche perché si tratta di una vera storia d'amore e di un racconto che ben si presta all'interpretazione ...
Leggi Tutto
volere2
volére2 v. tr. [lat. *vŏlēre, per il classico velle, formato su volo, volebam, volui] (pres. indic. vòglio [tosc., in proclisi, vo’], vuòi [poet. vuòli], vuòle [poet. o pop. vòle], vogliamo, voléte, vògliono [ant. o dial. vònno]; pres....
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...