Fisica
Livello energetico
Nell’ambito della fisica quantistica, ognuno dei valori discreti che può assumere l’energia di un sistema, per es. un atomo, o di una particella in un sistema, per es. un elettrone: [...] i l. degli elettroni di conduzione chiamato bandadi conduzione.
Diagramma (o di un circuito. Nelle famiglie di circuiti risonanti alla stessa pulsazione, il l. di impedenza dà una misura della quantità di energia che è scambiata, a pari ampiezzadi ...
Leggi Tutto
piezoelettricità Fenomeno per cui alcuni corpi cristallini, detti genericamente cristalli piezoelettrici, si polarizzano elettricamente in conseguenza di una deformazione meccanica di natura elastica [...] carico. Tali filtri possono essere realizzati per frequenze centrali di funzionamento che vanno da una decina a varie centinaia di megahertz, con ampiezzedibanda passante relativamente larghe.
I trasduttori piezoelettrici hanno notevole importanza ...
Leggi Tutto
Strumento che permette la visualizzazione e la misura di fenomeni oscillatori o comunque variabili nel tempo. L’uso dell’o. è essenziale nel campo delle misure elettriche ed elettroniche.
O. analogici
Un [...] , sia da altri fattori, quali il rumore, la larghezza dibanda dell’amplificatore di ingresso o le non linearità del convertitore stesso. Infine, l’ampiezza della memoria di acquisizione è un parametro fondamentale per valutare la risoluzione dell ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] circa 200 nm, che corrispondono complessivamente a 50 THz dibanda.
Per dispersione s'intende l'allargamento temporale che un in una serie di impulsi la cui ampiezza può assumere solo un limitato numero di valori a intervalli di tempo specificati. ...
Leggi Tutto
Le tecnologie microelettroniche si sono contraddistinte nel tempo per un processo di miniaturizzazione delle dimensioni fisiche dei dispositivi elementari, che ha consentito di elevarne in modo considerevole [...] , mentre le NAND si prestano alla memorizzazione di moli elevate di dati. Lo sviluppo di macchine fotografiche e telecamere digitali, nonché degli standard di telefonia portatile a grande larghezza dibanda, hanno favorito un più rapido aumento del ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] , la disponibilità del servizio e le esigenze di larghezza dibanda e di affidabilità della trasmissione. In tale ottica si colloca d'onda impulsive di idonea ampiezza e durata; per il ventilatore polmonare, pacchetti di gas (aria) di idonea massa, ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] in due bande nel visibile e due bande nel vicino infrarosso, con risoluzione di 160 m, e in una banda nell'infrarosso termico, con risoluzione di 600 m. Notevole è l'ampiezza dello swath, di ben 600 km, con possibilità di fornire immagini di 600×600 ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 691)
La c. e. viene definita come l'idoneità di un dispositivo, di un apparecchio o di un sistema, a funzionare correttamente nel proprio ambiente elettromagnetico senza produrre disturbi [...] per es., n=10 e k=0,85 tale rapporto è circa 4,3, come dire, sempre per es., una banda passante da 6 MHz a circa 26 MHz). L'ampiezzadi tale banda può essere aumentata combinando un'antenna log-periodica con, per es., un'antenna biconica.
Nelle prove ...
Leggi Tutto
L'e. è il settore delle scienze fisiche e dell'ingegneria che studia le relazioni tra fenomeni elettrici e luminosi, la modificazione delle proprietà ottiche della materia per effetto di correnti e campi [...] essere utilizzati per modulare fase, stato di polarizzazione e ampiezzadi un campo ottico propagantesi nel materiale; i dispositivi utilizzati prendono il nome di cella di Pockels e cella di Kerr.
Le celle di Pockels sono largamente utilizzate in ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] dibanda necessaria a trasmettere informazione allo stadio di elaborazione successivo si ottiene poi adattando la discretizzazione del tempo alla velocità di cambiamento del segnale di input, e la discretizzazione delle ampiezze all'intervallo di ...
Leggi Tutto
vestigiale
agg. [dall’ingl. vestigial, der. di vestige «vestigio, traccia»]. – 1. In biologia, di organo che in una specie o gruppo di specie è atrofizzato e non funzionale e che, al contrario, permane completamente sviluppato e funzionale...
larghezza
larghézza s. f. [der. di largo]. – 1. a. Termine generalmente usato, insieme a lunghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a lunghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido;...