In radiotecnica, complesso dei fenomeni per i quali le onde elettromagnetiche emesse dall’antenna di una stazione radiotrasmittente si propagano a distanza sino all’antenna di una stazione radioricevente, [...] della lunghezza d’onda λ) e di piccoli angoli di radenza (o di elevazione) ϑ (complementi degli angoli d’incidenza). La completa identificazione di quest’onda richiede di collegare la sua ampiezza e il suo stato di polarizzazione a quelli dell’onda ...
Leggi Tutto
Dispositivo, apparecchio o sostanza mediante i quali si può rendere manifesto un fenomeno o rendere osservabile e misurabile un ente fisico, che di per sé non sarebbe direttamente tale ai nostri sensi, [...] la presenza di radioonde in una determinata bandadi frequenza; in questo significato generico è sinonimo di radioricevitore, è usato nel caso di qualunque tipo di demodulazione.
R. per segnali modulati in ampiezza
Sono costituiti essenzialmente da ...
Leggi Tutto
Sigla di global positioning system, sistema per la determinazione delle tre coordinate geocentriche relative alla posizione di ogni punto posto sulla superficie terrestre o al di sopra di essa (fig. 1). [...] incoerente dei differenti contributi diampiezza e fase di ogni cammino. In alcuni casi ciò può comportare l’impossibilità di recuperare il segnale originario.
I ricevitori di terra. -
Per espletare i servizi di navigazione richiesti dall’utente ...
Leggi Tutto
TELEFONO (XXXIII, p. 405; App. II, 11, p. 959)
Mauro NARDELLI
Giuseppe PALEOLOCO
Telefonia urbana. - Il settore urbano della telefonia ha avuto nell'ultimo decennio un notevolissimo sviluppo relativamente [...] di un mezzo che consenta la trasmissione di un'ampia bandadi frequenza, consentono l'inoltro contemporaneo di un forte numero di sulla convenienza di una gestione statale o privata prevedendone una mista, dando maggiore ampiezza alle concessioni ed ...
Leggi Tutto
vestigiale
agg. [dall’ingl. vestigial, der. di vestige «vestigio, traccia»]. – 1. In biologia, di organo che in una specie o gruppo di specie è atrofizzato e non funzionale e che, al contrario, permane completamente sviluppato e funzionale...
larghezza
larghézza s. f. [der. di largo]. – 1. a. Termine generalmente usato, insieme a lunghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a lunghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido;...