• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
101 risultati
Tutti i risultati [746]
Ingegneria [100]
Fisica [124]
Biologia [108]
Medicina [98]
Biografie [93]
Temi generali [70]
Elettronica [62]
Letteratura [44]
Chimica [32]
Genetica [29]

amplificatore

Enciclopedia on line

Dispositivo che amplifica, secondo un rapporto prestabilito, il valore di una data grandezza fisica. A seconda della natura di quest’ultima, si parla di a. elettrici, a. meccanici e a. ottici; ulteriori [...] ove Ru è la resistenza di uscita dello stadio am;plificatore; AiRu/Ri rappresenta perciò il guadagno di tensione dell’amplificatore, mentre il segno negativo indica inversione di fase tra ingresso e uscita. Se si considera che per la configurazione a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – FREQUENZA ACUSTICA – CIRCUITO MAGNETICO – TRANSCONDUTTANZA – GRANDEZZA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su amplificatore (3)
Mostra Tutti

amplificazióne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

amplificazione amplificazióne [Der. del lat. amplificatio -onis (→ amplificatore)] [FTC] (a) Processo con il quale s'ottiene di aumentare secondo un dato rapporto (rapporto di a., o, semplic., a.) [...] di segnali elettrici: I 116 c. ◆ [ELT] A. in continua e per bassissime frequenze: v. amplificazione di segnali elettrici: I 116 d. ◆ [ELT] A. non lineare: v. amplificazione di segnali elettrici: I 117 b. ◆ [ELT] Coefficiente di a.: per un poliodo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

deamplificazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

deamplificazione deamplificazióne [Comp. di de- e amplificazione] [ELT] (a) Azione di un dispositivo che riduce il valore di una grandezza relativa a un segnale. (b) Denomin. dell'amplificazione quando [...] essa risulti minore di uno. Nell'uno e nell'altro di questi due signif. è sostanzialmente sinon. di attenuazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

amplificatóre

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

amplificatore amplificatóre [s.m. e agg. (f. -trice) Der. del lat. amplificator -oris, da amplificare "rendere più ampio, aumentare", comp. di amplus "ampio" e facere "fare"] [FTC] Dispositivo che amplifica, [...] sono, oltre al già citato tipo della grandezza (per cui si distinguono a. di tensione, di corrente, di potenza), l'amplificazione (il rapporto tra il valore d'uscita e quello d'entrata) e la risposta (in genere espressa dalla curva di risposta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA QUANTISTICA – OTTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su amplificatóre (1)
Mostra Tutti

rapidina

Dizionario delle Scienze Fisiche (2012)

rapidina rapidina [Der. di rapido] [STF] [ELT] Amplificatore rotante ad alta amplificazione, ora di scarso interesse; si può pensare costituita schematicamente da due dinamo riunite in una sola macchina, [...] azionata da un motore a velocità costante, con l'indotto della prima che alimenta l'eccitazione della seconda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA

multimu

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

multimu multimù [agg. invar. Comp. di multi- e mu come simb. del coefficiente di amplificazione di un tubo elettronico] [ELT] Tipo di tubo termoelettronico multigriglia (in genere un pentodo) il cui [...] coefficiente di amplificazione varia al variare della tensione della griglia controllo, risultando maggiore per segnali deboli che non per segnali intensi; questa caratteristica, utile per certe applicazioni (per es., per radioricevitori, nei pochi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

darlington, connessione

Enciclopedia on line

Particolare connessione di due transistori, incapsulati nel medesimo package ( transistore d.). Nello stadio di amplificazione realizzato con transistori d. può essere utilizzato un amplificatore sia con [...] emettitore comune sia con collettore comune (inseguitore di tensione). La connessione d. è caratterizzata da elevato guadagno di corrente (circa pari al prodotto dei guadagni in corrente dei due stadi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: AMPLIFICATORE – IMPEDENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su darlington, connessione (1)
Mostra Tutti

neper

Enciclopedia on line

In elettrotecnica, in particolare in telefonia, unità di misura (simbolo N) dell’attenuazione (e dell’amplificazione o, più in generale, del livello di trasmissione). Fra due punti A e B di un circuito [...] la potenza trasmessa è attenuata di m neper quando il rapporto fra le due potenze PA e PB misurate rispettivamente in A e B risulta tale che si abbia (1/2) ln (PA/PB)=m. Il n. è legato al decibel dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TELEFONIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA – ELETTROTECNICA – ATTENUAZIONE – VOLTMETRO – DECIBEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su neper (2)
Mostra Tutti

maser

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

maser maser 〈mèisë, ma spesso letto all'it.〉 [Sigla dell'ingl. microwave  (molecular) amplification by stimulated emission of radiation "amplificazione di microonde (molecole) mediante emissione stimolata [...] . pompato otticamente: v. maser: III 625 e. ◆ [ELT] M. senza inversione di popolazione: v. maser: III 626 b. ◆ [ELT] Amplificatore m.: v. elettronica quantistica: II 372 d. ◆ [FAT] Effetto m.: il principio di funzionamento dei m., cioè l'emissione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su maser (3)
Mostra Tutti

intraeffetto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

intraeffetto intraeffètto [Comp. di intra- e effetto] [ELT] Coefficiente di i.: per un triodo termoelettronico, l'inverso del coefficiente di amplificazione: v. tubi termoelettronici a vuoto: VI 354 [...] e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
amplificazióne
amplificazione amplificazióne s. f. [dal lat. amplificatio -onis]. – 1. Ingrandimento, accrescimento: per l’a. della sua gloria (Guicciardini); le scene del collegio sono una a. di un capitolo d’un romanzo (Scarfoglio). 2. Con sign. più particolari:...
amplificativo
amplificativo agg. [der. di amplificare]. – Che tende ad amplificare, spec. come artificio retorico (v. amplificazione): parlare con termini amplificativi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali