• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
283 risultati
Tutti i risultati [283]
Medicina [75]
Biografie [68]
Storia [26]
Diritto [16]
Biologia [12]
Sport [16]
Chirurgia [12]
Patologia [12]
Zoologia [10]
Anatomia [10]

causalgia

Dizionario di Medicina (2010)

causalgia Dolore urente e intenso, soggetto a esacerbazioni parossistiche e scatenato soprattutto da stimoli tattili, derivante da lesione di nervi periferici o a livello di monconi di amputazione. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su causalgia (1)
Mostra Tutti

disarticolazione

Dizionario di Medicina (2010)

disarticolazione Asportazione chirurgica di un arto o di un suo segmento con demolizione dello scheletro a livello di un’articolazione; ai fini dell’applicazione degli apparecchi di protesi, alla d. [...] viene preferita l’amputazione. ... Leggi Tutto

linfangioplastica

Dizionario di Medicina (2010)

linfangioplastica Intervento chirurgico di derivazione della linfa ristagnante in una regione verso tessuti sani. È normalmente impiegata nella terapia dell’elefantiasi degli arti e in special modo nell’elefantiasi [...] del braccio conseguente all’amputazione della mammella con esteso svuotamento del cavo ascellare. ... Leggi Tutto

VANGHETTI, Giuliano

Enciclopedia Italiana (1937)

VANGHETTI, Giuliano Medico, nato a Greve in Chianti (Firenze) l'8 ottobre 1861, laureato a Bologna nel 1890, esercita la medicina a Empoli. Durante la guerra mondiale fu volontario assimilato della C. [...] d'oro della C.R.I. Egli ha chiamato cinematizzazione ogni operazione basata su questo principio: "In un'amputazione o disarticolazione attuale o pregressa, il tendine o il muscolo provvisto della necessaria protezione fisiologica (pelle, vasi, nervi ... Leggi Tutto

HOLZKNECHT, Guido

Enciclopedia Italiana (1933)

HOLZKNECHT, Guido Agostino Palmerini Radiologo, nato il 3 dicembre 1872 a Vienna, ivi morto il 10 ottobre 1931 in seguito a gravi lesioni distrofiche da raggi X per le quali aveva già subito l'amputazione [...] dell'avambraccio destro. Laureatosi in medicina nel 1899, iniziò nella clinica di H. Nothnagel i suoi studî radiologici che proseguì con attività straordinaria e ininterrotta fino alla morte, sopportando ... Leggi Tutto

Vio, Bebe

Enciclopedia on line

Schermitrice italiana (n. Venezia 1997). Specializzata nel fioretto, ha iniziato a tirare di scherma da bambina, e dopo che nel 2008 una meningite fulminante l’ha colpita, e la necrosi agli arti ne ha [...] reso necessaria l’amputazione, ha continuato a gareggiare nella scherma paralimpica nella categoria B.  Campionessa italiana Under-20 nel 2011, nei due anni successivi è stata campionessa italiana assoluta. Campionessa europea nel 2014, 2016 e 2018, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – AMPUTAZIONE – MENINGITE – VENEZIA – NECROSI

ALBERS-SCHÖNBERG, Heinrich

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Radiologo, nato ad Amburgo il 21 gennaio 1865, ivi morto il 4 giugno 1921 in seguito a gravi lesioni distrofiche da raggi X, per le quali già nel 1910 aveva subito l'amputazione del braccio sinistro. Studiò [...] a Tubinga e a Lipsia, dove si laureò nel 1891. Dopo avere esercitato la medicina generale in cliniche e privatamente, si dedicò alla röntgenologia e nel 1897, insieme con G. Deycke, fondò ad Amburgo un ... Leggi Tutto
TAGS: STERILIZZAZIONE – AMPUTAZIONE – RADIOLOGIA – AMBURGO – RAGGI X
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALBERS-SCHÖNBERG, Heinrich (2)
Mostra Tutti

Contrafatto, Monica

Enciclopedia on line

Militare e atleta italiana (n. Gela 1981). Caporal maggiore scelto dell’Esercito, nel 2012 è stata ferita durante un attacco a una base italiana in Gulistan mentre era in missione di pace in Afghanistan, [...] e ha subito l’amputazione della gamba destra. Nel 2015 è stata la prima donna dell'Esercito a essere decorata con una Medaglia d'oro al valore. Si è poi dedicata all’atletica leggera degli sport paralimpici. Nel 2016 alle Paralimpiadi di Rio de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: SPORT PARALIMPICI – ATLETICA LEGGERA – RIO DE JANEIRO – AFGHANISTAN – AMPUTAZIONE

HENLEY, William Ernest

Enciclopedia Italiana (1933)

HENLEY, William Ernest Salvatore Rosati Poeta inglese nato a Gloucester il 23 agosto 1849, morto a Londra l'11 luglio 1903. Nel 1874, a causa d'una mal3ttia di natura tubercolotica, dové subire in un [...] ospedale di Edimburgo l'amputazione d'un piede. Per il tramite di L. Stephen, direttore del Cornhill Magazine a cui collaborava, il H. ricevette nell'ospedale la visita di R. L. Stevenson, con cui strinse viva amicizia, rinsaldata poi da ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HENLEY, William Ernest (1)
Mostra Tutti

strappamento, lesioni da

Enciclopedia on line

strappamento, lesioni da In medicina, lesioni caratterizzate da lacerazione di tessuti, talora con perdita di sostanza. Frequenti sono gli s. di capsule articolari o di inserzioni tendinee in occasione [...] di distorsioni. Nei casi più gravi le lesioni da s. possono giungere all’amputazione parziale o totale di arti, quando questi siano sottoposti a violente e rapide trazioni: per es., da parte di ingranaggi a meccanismo rotante, da corpi in movimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: AMPUTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
amputazióne
amputazione amputazióne s. f. [dal lat. amputatio -onis.]. – 1. Asportazione totale di un arto o di un suo segmento sia mediante intervento chirurgico operato soprattutto in casi di gravi lesioni, di tumori, di cancrene (a. chirurgica), sia...
amputare
amputare v. tr. [dal lat. amputare, comp. di am(b)- «intorno» e pŭtare: v. potare2] (io àmputo, ecc.). – Asportare tagliando, specialmente mediante operazione chirurgica (v. amputazione): a. un braccio, le gambe, ecc.; fig., a. uno scritto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali