Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] del delitto, alla Giudecca, mentre l'araldo continuava il suo canto di delitto e castigo. Qui la spada della giustizia avrebbe amputato la sua mano destra, il membro reo, che gli sarebbe stata appesa al collo con una catena; inutile dire che l ...
Leggi Tutto
Ammissibilità della impugnazione della parte civile
Alessandro Diddi
Ampiamente rimaneggiato dalla l. 20.2.2006, n. 46, il regime delle impugnazioni della parte civile ha sollevato nella prassi una [...] l. 20.2.2006, n. 46, non solo l’originario quadro, in seguito all’abrogazione dell’art. 577 c.p.p. ed all’amputazione dell’art. 576 c.p.p., è stato modificato proprio con riferimento ai poteri della parte civile, ma sono rimasti incerti – soprattutto ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
La l. 27.5.2015, n. 69 ha riscritto le fattispecie di false comunicazioni sociali previste dagli [...] che ora si pretende di attribuirle.
Né a dar corpo alla tesi qui criticata vale il richiamo all’altra “amputazione” cui pure rimanda la menzionata decisione: la circostanza che non compaia più il riferimento alle “valutazioni estimative”22 consegue ...
Leggi Tutto
Il Protocollo d’intesa e la sentenza sull’art. 19 st. lav.
Mariella Magnani
Nel quadro delle nostre relazioni industriali è recentemente intervenuto il Protocollo d’intesa del 31.5.2013 tra Confindustria [...] sentenza della Corte costituzionale19 chiamata a pronunciarsi sulla legittimità costituzionale dell’art. 19 st. lav. nel testo risultante dall’amputazione referendaria del 1995. A seguito del d.P.R. 28.7.1995, n. 312, che ha proclamato l’esito ...
Leggi Tutto
tortura
Silvia Moretti
Far soffrire e umiliare un altro essere umano
Torturare vuol dire infliggere deliberatamente a una persona che non può difendersi una sofferenza acuta, sia fisica sia psicologica. [...] 150 paesi. Ciò nonostante, alla tortura si ricorre ancora sistematicamente in molti paesi. Punizioni corporali giudiziarie come l’amputazione, la fustigazione e la marchiatura a fuoco sono previste dalle leggi di alcuni paesi africani e arabi, per ...
Leggi Tutto
Storia. - L'istituto della bigamia come reato autonomo, distinto dallo stupro e dall'adulterio, sembra sconosciuto ai giuristi romani: e infatti il termine bigamus si trova solo in fonti tardive (Isidoro [...] somma a favore della prima moglie, in altri invece sono sanzionate contro il coniuge bigamo gravissime pene afflittive, quali l'amputazione del piede o della mano, il carcere e, in taluni statuti, anche la morte.
Nel diritto canonico contro i bigami ...
Leggi Tutto
Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] del naso, dei piedi, dei testicoli, pena di morte per strangolamento o, considerata più grave, per decapitazione); più tardi le amputazioni furono convertite in altre pene (di solito un dato numero di colpi di bambù). La pena di morte era comminata ...
Leggi Tutto
Nuove disposizioni in materia fallimentare
Renato Bricchetti
Le soluzioni concordate delle crisi di impresa mancavano di un presidio penale a tutela della correttezza del metodo utilizzato e della fedeltà [...] od omissiva nella consapevolezza della falsità dei dati esposti o della rappresentazione della realtà offerta mediante l’amputazione di quelli veri occultati.
Per la sussistenza dell’ipotesi aggravata disciplinata dal secondo comma il dolo si ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
È andata persa l’occasione, nel corso [...] volumetrie realizzate illegalmente. Inoltre (e sebbene non manchino in dottrina dubbi sull’effettività del risultato), con la propria amputazione di testo, ed in particolare con la “degradazione” verso il co. 1 delle violazioni meno gravi sui beni ...
Leggi Tutto
Il danno tanatologico
Marco Rossetti
La persona che muoia per colpa altrui non può acquistare, e di conseguenza trasmettere, agli eredi, alcun diritto al risarcimento del danno da “perdita della vita”. [...] dubbio l’uccisore all’obbligo di risarcire danni incommensurabilmente maggiori di quelli che dovrà pagare, poniamo, chi provochi l’amputazione degli arti inferiori a persona già affetta da tetraplegia.
In quarto luogo, la Corte affronta e confuta uno ...
Leggi Tutto
amputazione
amputazióne s. f. [dal lat. amputatio -onis.]. – 1. Asportazione totale di un arto o di un suo segmento sia mediante intervento chirurgico operato soprattutto in casi di gravi lesioni, di tumori, di cancrene (a. chirurgica), sia...
amputare
v. tr. [dal lat. amputare, comp. di am(b)- «intorno» e pŭtare: v. potare2] (io àmputo, ecc.). – Asportare tagliando, specialmente mediante operazione chirurgica (v. amputazione): a. un braccio, le gambe, ecc.; fig., a. uno scritto,...