Atleta sudafricano (n. Johannesburg 1986). Nato con una grave malformazione, ancora bambino ha subìto l’amputazione degli arti inferiori; questo però non gli ha impedito di praticare sport quali il rugby [...] e la pallanuoto, prima di orientarsi verso l’atletica leggera. P. corre con l’ausilio di speciali protesi in fibra di carbonio e si è messo in luce nel 2004, quando ha trionfato alle Paralimpiadi di Atene ...
Leggi Tutto
Caironi, Martina. – Atleta italiana (n. Alzano Lombardo, Bergamo, 1989). Dopo un incidente stradale in cui è rimasta coinvolta nel 2007, e che le ha causato l’amputazione della gamba sinistra, si è dedicata [...] all’atletica leggera, nella categoria T42 degli sport paralimpici del salto in lungo, dei 100 e 200 m. Campionessa italiana nel 2010 e mondiale nel 2011 dei 100 m, agli Europei del 2012 ha vinto la medaglia ...
Leggi Tutto
Schermitrice italiana (n. Venezia 1997). Specializzata nel fioretto, ha iniziato a tirare di scherma da bambina, e dopo che nel 2008 una meningite fulminante l’ha colpita, e la necrosi agli arti ne ha [...] reso necessaria l’amputazione, ha continuato a gareggiare nella scherma paralimpica nella categoria B. Campionessa italiana Under-20 nel 2011, nei due anni successivi è stata campionessa italiana assoluta. Campionessa europea nel 2014, 2016 e 2018, ...
Leggi Tutto
Militare e atleta italiana (n. Gela 1981). Caporal maggiore scelto dell’Esercito, nel 2012 è stata ferita durante un attacco a una base italiana in Gulistan mentre era in missione di pace in Afghanistan, [...] e ha subito l’amputazione della gamba destra. Nel 2015 è stata la prima donna dell'Esercito a essere decorata con una Medaglia d'oro al valore. Si è poi dedicata all’atletica leggera degli sport paralimpici. Nel 2016 alle Paralimpiadi di Rio de ...
Leggi Tutto
Atleta italiana (n. Livorno 2002). Sin da giovanissima si è dedicata all’attività sportiva, al pattinaggio, alla pallavolo e poi all'atletica leggera come mezzofondista. Dopo un incidente stradale in cui [...] è rimasta coinvolta nel 2019, e che le ha causato l’amputazione della gamba sinistra, si è dedicata all’atletica leggera nella categoria T63 degli sport paralimpici del salto in lungo e dei 100 m. Nel 2020 ai Campionati italiani paralimpici ha vinto ...
Leggi Tutto
Devers, Gail
Sandro Aquari
USA • Seattle (Washington), 19 novembre 1966 • Specialità: Velocità, Ostacoli
Piccola di statura, visse in una cittadina della California vicino a San Diego, dove iniziò [...] con la cobaltoterapia ma ne ebbe il fisico devastato: ingrassò di 12 kg, era soggetta a emorragie cutanee, rischiò perfino l'amputazione di un piede. Grazie a una terapia più appropriata e all'aiuto di Keerse riuscì a tornare in pista dopo due ...
Leggi Tutto
Bilozerčev, Dmitrij
Alessandro Capriotti
Unione Sovietica • Mosca, 22 dicembre 1965 • Specialità: Anelli, Cavallo con maniglie, Concorso generale
Atleta vincente già dopo soli dieci anni dall'avvio [...] ma presto trapelò che l'atleta aveva un alto tasso alcolico nel sangue al momento del fatto. Si parlò di amputazione e di impossibilità di tornare a camminare, ma dopo numerosi interventi, sorprendendo tutti, l'atleta, con grande diligenza nelle ...
Leggi Tutto
ZAMORA Martínez, Ricardo
Salvatore Lo Presti
Spagna. Barcellona, 21 gennaio 1901-8 settembre 1978 •Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1916-19: Español; 1919-22: Barcellona; 1922-29: Español; [...] da una tubercolosi e a 8 le complicazioni di una banale ferita a un piede gli avevano fatto rischiare un'amputazione) non gli impedì di diventare un campione. Approdato al calcio d'élite con il Barcellona (nelle cui giovanili aveva giocato ...
Leggi Tutto
Mimoun, Alain (Alì Mimoun O'Kacha)
Giorgio Reineri
Francia • El Telagh (Algeria), 1° gennaio 1921 • Specialità: Maratona, Fondo, Cross country
Nato in Algeria, cambiò il suo nome in Alain Mimoun dopo [...] Cassino nel 3° Reggimento artiglieri d'Algeria, con il grado di caporale maggiore; ferito alla gamba sinistra, rischiò l'amputazione dell'arto. Rimase nell'esercito francese sino al 1946, poi si trasferì in Francia e prese una licenza per fare ...
Leggi Tutto
JASHIN, Lev Ivanovic
Salvatore Lo Presti
Russia. Mosca, 22 ottobre 1929-21 marzo 1990 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1948-71: Dinamo Mosca • In nazionale: 78 presenze (esordio: 8 settembre [...] a 42 anni, è stato direttore tecnico e poi presidente della Dinamo Mosca, infine vicepresidente della Federazione. Colpito da un tumore, nel settembre 1984 ha subito l'amputazione di una gamba, ma nel marzo 1990 la sua fortissima fibra ha ceduto. ...
Leggi Tutto
amputazione
amputazióne s. f. [dal lat. amputatio -onis.]. – 1. Asportazione totale di un arto o di un suo segmento sia mediante intervento chirurgico operato soprattutto in casi di gravi lesioni, di tumori, di cancrene (a. chirurgica), sia...
amputare
v. tr. [dal lat. amputare, comp. di am(b)- «intorno» e pŭtare: v. potare2] (io àmputo, ecc.). – Asportare tagliando, specialmente mediante operazione chirurgica (v. amputazione): a. un braccio, le gambe, ecc.; fig., a. uno scritto,...