Brumel, Valery
Giorgio Reineri
Unione Sovietica • Tolbuzino (Siberia), 14 aprile 1942-Mosca, 26 gennaio 2003 • Specialità: Salto in alto
Chiamato il 'cosmonauta' per i suoi voli magici e per la capacità [...] in Francia, ebbe un incidente di moto sulla strada dall'aeroporto a Mosca. Dopo varie operazioni, riuscì a evitare l'amputazione della gamba destra, ma la sua carriera era finita. Nel 1970 riuscì ancora a saltare 2,06 m. Si dedicò quindi ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] alla tiroide, il morbo di Graves, il cui decorso e la pesantezza delle iniziali terapie le avevano fatto rischiare l'amputazione di un piede, riuscì a prevalere grazie a una partenza esplosiva e alla sua raffinata tecnica di tuffo sul traguardo ...
Leggi Tutto
Pallanuoto
Camillo Cametti
La Storia
Le origini
La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] ; nella sua carriera riuscì a vincere alle Olimpiadi 2 medaglie d'oro e una d'argento nonostante avesse dovuto subire l'amputazione della gamba sinistra; morì assassinato all'età di 37 anni. Al terzo posto si classificò il Belgio.
Ai Giochi di Londra ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] a distanza di soli diciotto mesi dalla diagnosi di un raro disordine degenerativo alla tiroide che le aveva fatto rischiare l'amputazione di un piede. Endurance, di Bud Greenspan e Leslie Woodhead (USA, 1999), è la biografia di Haile Gebrselassie che ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] contro una seria malattia alla tiroide, il morbo di Graves, che non le fu diagnosticata subito e per la quale rischiò anche l'amputazione di un piede. Poi, a poco a poco, riuscì a uscire dal tunnel e ai Mondiali di Tokyo del 1991 giunse seconda ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] che le devastò il fisico: ingrassò di 12 kg, perse i capelli, le si aprivano ferite sulla pelle, rischiò perfino l'amputazione di un piede. Tornare a fare atletica sembrava davvero un'illusione, ma a poco a poco, aiutata anche da Keerse, riprese ...
Leggi Tutto
amputazione
amputazióne s. f. [dal lat. amputatio -onis.]. – 1. Asportazione totale di un arto o di un suo segmento sia mediante intervento chirurgico operato soprattutto in casi di gravi lesioni, di tumori, di cancrene (a. chirurgica), sia...
amputare
v. tr. [dal lat. amputare, comp. di am(b)- «intorno» e pŭtare: v. potare2] (io àmputo, ecc.). – Asportare tagliando, specialmente mediante operazione chirurgica (v. amputazione): a. un braccio, le gambe, ecc.; fig., a. uno scritto,...