Incisore (Haarlem 1605 - Amsterdam 1676). Figlio e allievo di Jacob, incise tavole per illustrare collezioni d'opere d'arte (collaborò ai Tableaux du Temple des Muses e alla Galeria Justiniana). Eseguì [...] pure ottimi ritratti ...
Leggi Tutto
Incisore olandese (Elberfeld 1660 - Amsterdam 1718 o 1719). La parte migliore delle sue opere (ritratti, scene galanti e soggetti biblici) è costituita dalle incisioni a maniera nera. Fu anche editore [...] di incisioni ...
Leggi Tutto
Pittore (Dordrecht 1634 - Amsterdam 1693). Formatosi alla scuola di Rembrandt, ricercò poi effetti di precisione fredda e accurata nei ritratti e nei quadri di soggetto casalingo e familiare, spesso di [...] tono devoto ...
Leggi Tutto
Industriale olandese (Amsterdam 1866 - Saint Moritz 1939). Al servizio della compagnia petrolifera Dutch Shell nelle Indie orientali, ne divenne direttore generale portandola al massimo grado di sviluppo [...] tecnico e di potenza finanziaria ...
Leggi Tutto
Pittore (Haarlem 1635 circa - Amsterdam 1684), uno dei più notevoli paesisti olandesi del sec. 17º. Nei suoi dipinti, caratterizzati da una delicata intonazione bionda, le figure sono generalmente di altra [...] mano ...
Leggi Tutto
Pittore (Delft 1603 - Amsterdam 1652); dipinse quadri di genere, di preferenza interni con soldati o cacciatori in riposo, caratteristici per le raffinate tonalità grigio-argentee (Intrattenimento musicale, [...] Karlsruhe, Staatliche Kunsthalle) ...
Leggi Tutto
Pittore (Parigi 1715 - Amsterdam 1783). Dapprima incisore, si dedicò poi esclusivamente al ritratto. Colorista ammirevole, preferì la tecnica del pastello; acuto nel cogliere il carattere dei soggetti, [...] quasi tutti personaggi borghesi e provinciali, P. è paragonato a M. Quentin de La Tour ...
Leggi Tutto
Indianista tedesco (Amsterdam 1806 - Lipsia 1877). Autore dell'editio princeps e della versione della grande raccolta L'oceano delle fiumane delle novelle (Kathāsaritsāgara; 1839, 1862, 1866), fondamentale [...] per lo studio della novellistica indiana; studioso anche di pāli, iranico, ebraico, arabo ...
Leggi Tutto
Poeta nederlandese (Amsterdam 1829 - Roosendaal, Arnheim, 1861), predicatore rimostrante a Delft; raccolse le sue poesie in varî volumi: Eerste gedichten ("Prime poesie", 1851), Sint-Nikolaas-avond ("La [...] sera di san Nicola", 1860), Laatste der Eerste ("L'ultimo dei primi", 1861) ...
Leggi Tutto
Fisico olandese (Vienna 1880 - Amsterdam 1933); professore di fisica teorica all'univ. di Leida dal 1912. Ha compiuto rilevanti studî sulla meccanica statistica, la termodinamica, la teoria quantistica [...] e su numerose questioni di fisica atomica e nucleare ...
Leggi Tutto
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare animale e umana; le dimensioni sono...
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...