• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Lingua [1]

Accoltellamento ad Amsterdam: quattro feriti, fermato l'aggressore

Atlante (2025)

Un attacco con coltello ha colpito il centro di Amsterdam nel pomeriggio, lasciando quattro persone gravemente ferite. L'aggressore, dopo essere stato bloccato da un passante, è stato arrestato dalla polizia [...] e trasferito in ospedale per cure a seguito di una ferita alla gamba.L’episodio è avvenuto nei pressi di piazza Dam, un'area particolarmente frequentata. I soccorsi sono intervenuti rapidamente, con un ... Leggi Tutto

Tifosi israeliani aggrediti ad Amsterdam dopo Ajax-Maccabi Tel Aviv

Atlante (2024)

Violenza antisemita o risposta alle provocazioni? Ancora non è chiaro come si sia arrivati agli scontri della notte di giovedì 7 novembre ad Amsterdam, dove prima e dopo il match Ajax-Maccabi Tel Aviv, [...] gruppi di tifosi israeliani si sono scontrati con manifestanti pro-palestina.La partita valida per l’Europa League è stata vinta dai padroni di casa per 5-0, ma gli scontri fuori dalla Cruijff Arena sono ... Leggi Tutto

NUOVO UMANESIMO

Atlante (2024)

NUOVO UMANESIMO Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020  La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] diventa riserva di significati latenti, sempre disponibili al ritorno. In una conferenza del 2004 al Nexus Institute ad Amsterdam, primo di una serie di incontri organizzati in occasione della presidenza olandese della Comunità europea, il critico ... Leggi Tutto

L’ombra delle minacce informatiche sulle elezioni europee

Atlante (2024)

L’ombra delle minacce informatiche sulle elezioni europee Si sono da alcuni giorni concluse le elezioni per il Parlamento europeo, uno degli appuntamenti politici a livello globale più importanti dell’anno. Uno degli aspetti di maggiore attenzione da parte di [...] (Distributed Denial of Service). L’azione è stata rivendicata su Telegram dal gruppo HackNet, vicino al governo russo. Amsterdam è tra gli attori europei maggiormente impegnati nel fornire armamenti al governo ucraino, ed appare pertanto pacifica l ... Leggi Tutto

L’esperanto in movimento: varietà sociolinguistiche e sviluppo diacronico

Atlante (2021)

L’esperanto in movimento: varietà sociolinguistiche e sviluppo diacronico Federico Gobbo è professore ordinario su cattedra speciale all’Università di Amsterdam in “Interlinguistica ed Esperanto”. Ha insegnato all’Università di Torino come docente a contratto di “Pianificazione [...] Linguistica e Lingue Pianificate”. Partecipa ... Leggi Tutto

L’esperanto in movimento: varietà sociolinguistiche e sviluppo diacronico

Atlante (2021)

L’esperanto in movimento: varietà sociolinguistiche e sviluppo diacronico Federico Gobbo è professore ordinario su cattedra speciale all’Università di Amsterdam in “Interlinguistica ed Esperanto”. Ha insegnato all’Università di Torino come docente a contratto di “Pianificazione [...] Linguistica e Lingue Pianificate”. Partecipa ... Leggi Tutto

Le scienze dimenticate. Come le discipline umanistiche hanno cambiato il mondo

Atlante (2020)

Le scienze dimenticate. Come le discipline umanistiche hanno cambiato il mondo Rens BodLe scienze dimenticate. Come le discipline umanistiche hanno cambiato il mondoRoma, Carocci, 2019 Docente di Digital humanities all’università di Amsterdam e direttore del Center for Digital humanities [...] e del Vossius Center for the history of ... Leggi Tutto

Settant’anni di cinema negli occhi di Kirk Douglas

Atlante (2016)

Settant’anni di cinema negli occhi di Kirk Douglas Forse nessuno ha mai sentito parlare di Issur Danielovitch Demsky, nato ad Amsterdam il 9 dicembre 1916. Ma con lo pseudonimo di Kirk Douglas, l’attore è divenuto un mito mondiale, tanto da essere stato [...] inserito al diciassettesimo posto nel prestigi ... Leggi Tutto

Parigi-Bruxelles, la fratellanza del terrore

Atlante (2015)

Parigi-Bruxelles, la fratellanza del terrore Si delinea ormai una fratellanza franco-belga nell'islam del terrore che ha colpito Parigi venerdì scorso. Anche nei recenti casi dell'attacco sul treno Amsterdam-Parigi e della strage di Charlie Hebdo, [...] le commistioni transfrontaliere sono accertate ... Leggi Tutto

Malevich ad Amsterdam: il Suprematismo o il mondo senza oggetto

Atlante (2013)

Malevich ad Amsterdam: il Suprematismo o il mondo senza oggetto Liberare l’arte dalla zavorra dell’obiettività, esprimere la supremazia della sensibilità pura nell’arte creativa, al di là delle apparenze esteriori e oltre l’oggetto, che di per sé non significa nulla. Erano questi i principi radicali che intendev ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
Microplastica
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare animale e umana; le dimensioni sono...
Cognatismo
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Amsterdam
Città dei Paesi Bassi (1.131.690 ab. nel 2018), nella provincia dell’Olanda Settentrionale, situata sull’estremo tronco del fiume Amstel canalizzato. È capitale dei Paesi Bassi (l’Aia è la sede del governo e dei sovrani). Parte integrante della...
Amsterdam
(o Nuova A.) Isola dell’Oceano Indiano meridionale (42 km2), di natura vulcanica (culmina a 830 m). Fu scoperta dagli Olandesi con la vicina isola di S. Paolo (1696); possedimento francese dal 1893, dipende ora dal Madagascar.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali