• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
1389 risultati
Tutti i risultati [4303]
Biografie [1389]
Arti visive [768]
Storia [280]
Diritto [212]
Letteratura [201]
Religioni [202]
Economia [164]
Musica [169]
Geografia [132]
Archeologia [164]

Pannekoek, Anton

Enciclopedia on line

Pannekoek, Anton Astronomo e uomo politico (Vaassen, Gheldria, 1873 - Amsterdam 1960); insegnò nell'univ. di Amsterdam e fu direttore di quell'osservatorio astronomico; si occupò specialmente di astronomia siderale e di [...] astrofisica. Esponente della sinistra socialista e teorizzatore di un socialismo basato sui consigli operai, fu tra i fondatori del partito comunista dei Paesi Bassi; aspramente criticato da Lenin, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELL ASTRONOMIA
TAGS: INTERNAZIONALE COMUNISTA – OSSERVATORIO ASTRONOMICO – PAESI BASSI – ASTROFISICA – SOCIALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pannekoek, Anton (1)
Mostra Tutti

Den Uyl, Johannes Marten

Enciclopedia on line

Uomo politico dei Paesi Bassi (Hilversum 1919 - Amsterdam 1987). Compiuti gli studi di economia ad Amsterdam, dopo aver abbandonato le iniziali posizioni conservatrici entrò a far parte del Partito socialista. [...] Eletto deputato nel 1956, ricoprì in seguito la carica di ministro dell'Economia (1965-66). Leader del Partito socialista dal 1967 al 1986, nel 1973-77 guidò un governo di coalizione caratterizzatosi in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAESI BASSI – AMSTERDAM

Komenský, Jan Amos

Enciclopedia on line

Filosofo e pedagogista ceco (Nivnice, Moravia, 1592 - Amsterdam 1670).  Pensatore tra i più incisivi e influenti del sec. 17°, K. è insieme un prodotto del clima spirituale europeo, e soprattutto nazionale, [...] distrutta, non fu più in grado di riorganizzarsi. K. si stabilì allora, con l'aiuto della famiglia De Geer, ad Amsterdam, dove visse fino alla morte. Gli ultimi anni della vita di K., sempre attratto da profezie e da posizioni millenaristiche, furono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTAGLIA DELLA MONTAGNA BIANCA – PACE DI VESTFALIA – ARISTOTELICA – AMSTERDAM – POLONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Komenský, Jan Amos (2)
Mostra Tutti

Debrot, Nicolaas, detto Cola

Enciclopedia on line

Scrittore antillano di lingua nederlandese (Bonaire 1902 - Amsterdam 1981). Studiò medicina ad Amsterdam dove esercitò la professione per trasferirsi poi a Curaçao (1948). Dal 1950 si dedicò alla politica [...] divenendo nel 1962 governatore delle Antille; nel 1969 tornò definitivamente nei Paesi Bassi. Suo capolavoro si può considerare la novella Mijn zuster de negerin (La mia sorella negra, 1934) ambientata, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA NEDERLANDESE – PAESI BASSI – AMSTERDAM – BONAIRE – CURAÇAO

Lovink, Geert

Enciclopedia on line

Lovink, Geert Teorico delle culture di rete olandese (n. Amsterdam 1959). Direttore dell'Istituto per le culture di rete presso Amsterdam, tra i maggiori animatori della network culture degli anni Novanta, il suo lavoro [...] ha costituito la base teorica del mediattivismo. Coideatore della mailing list Nettime e cofondatore nel 1983 della fondazione ADILKNO (Foundation for the Advancement of Illegal Knowledge) per la definizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM

Shaftesbury, Anthony Ashley Cooper 1º conte di

Enciclopedia on line

Shaftesbury, Anthony Ashley Cooper 1º conte di Nobile inglese (Wimborne Saint Giles, Dorset, 1621 - Amsterdam 1683). Erede di un cospicuo patrimonio, a 19 anni fu eletto al parlamento breve; ma al parlamento lungo, benché eletto, non fu ammesso. Allo [...] . Seguirono mesi burrascosi. Allo scioglimento del nuovo parlamento (1681), S. era in aspro contrasto con la corte. Arrestato e sottoposto a giudizio, riuscì a fuggire dalla Torre e riparò (novembre 1682) ad Amsterdam, dove morì poche settimane dopo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HABEAS CORPUS – PRESBITERIANI – GIACOMO II – AMSTERDAM – CARLO II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shaftesbury, Anthony Ashley Cooper 1º conte di (2)
Mostra Tutti

Hirsch, August

Enciclopedia on line

Medico (Danzica 1817 - Berlino 1894). Esercitò ad Amsterdam; si dedicò anche allo studio della geografia medica e scrisse un manuale di patologia storica e geografica. Con E. Gurlt e A. Wernich pubblicò [...] un noto dizionario biografico dei medici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – DANZICA – BERLINO

Byas, Carlos Wesley, detto Don B

Enciclopedia on line

Sassofonista di jazz statunitense (Muskogee, Oklahoma, 1912 - Amsterdam 1972). Componente delle migliori formazioni jazzistiche degli anni Trenta, fece parte, dal 1941, della big band di Count Basie e [...] collaborò quindi con musicisti di stile bebop. Dopo la guerra mondiale si stabilì in Europa. Per fantasia improvvisativa, profondità d'espressione e abilità tecnica fu uno dei massimi specialisti di sax ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COUNT BASIE – AMSTERDAM – OKLAHOMA – EUROPA – JAZZ

Kristel, Sylvia

Enciclopedia on line

Kristel, Sylvia Attrice cinematografica e televisiva olandese (Utrecht 1952 - Amsterdam 2012). Dopo l’esordio nel film erotico Frank en Eva (1973, L’amica di mio marito) ha raggiunto la notorietà nel 1974 grazie a Emmanuelle: [...] la pellicola è divenuta un cult dell’erotismo e ha prodotto tutta una serie di sequel (con K. sempre protagonista). Ormai legata al genere erotico, ha recitato anche in pellicole italiane quali Letti selvaggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – EROTISMO – UTRECHT

Scheidt, Samuel

Enciclopedia on line

Scheidt, Samuel Musicista (Halle 1587 - ivi 1654). Studiò ad Amsterdam con J. P. Sweelinck; nel 1609 fu organista e maestro di cappella a Halle; quindi (1620) alla corte di Magdeburgo, per poi riprendere (1632) la direzione [...] della cappella arcivescovile di Halle. Per la sua vasta produzione musicale (per lo più di genere chiesastico, Cantiones sacrae, Concertus sacri, ecc., per voci accompagnate, ma anche profana, specialmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONTRAPPUNTO – MAGDEBURGO – AMSTERDAM – GERMANIA – HALLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scheidt, Samuel (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 139
Vocabolario
Microplastica
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare animale e umana; le dimensioni sono...
Cognatismo
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali