Architetto nederlandese (n. Utrecht 1957). Formatosi alla Rietveld Academie di Amsterdam e la Architectural Association di Londra, nel 1988, ad Amsterdam, ha fondato con C. Bos (n. 1959) lo studio Van [...] di Milano (1996); il museo Het Valkhof a Nijmegen (1995-1998); la celebre Moebius House (1993-1998) presso Amsterdam; il laboratorio NMR (Nuclear Magnetic Resonance) dell'univ. di Utrecht (1997-2000), la cui forma è disegnata dalle superfici ...
Leggi Tutto
Famiglia olandese di legatori di libri (sec. 17º), attiva ad Amsterdam. M. Hendrickszon (n. 1610) e i suoi figli Hendrick (1639 circa - 1689) e Albert (n. 1642) lavorarono anche per gli Elzevier. Nei loro [...] prodotti, che non recano firme, i M. preferirono lo stile pointillé e fecero per lo più uso del marocchino verde. Legature dei M. si conservano ad Amsterdam e all'Aia. ...
Leggi Tutto
Pseudonimo della cantante olandese Caroline Esmeralda van der Leeuw (n. Amsterdam 1981). Diplomatasi in canto jazz al Conservatorio di Amsterdam (2005), nel 2007 è stata chiamata dai discografici D. Schreurs [...] e J. Wieringen (della GrandMono) a interpretare la canzone Back it up (il suo primo singolo) e tre anni più tardi ha lavorato con loro all’uscita dell’album d’esordio Deleted scenes from the cutting room ...
Leggi Tutto
Bibliofilo (Milano 1735 circa - Roma 1792), negoziante di libri ad Amsterdam. Possedeva una delle più belle raccolte di libri e di autografi del suo tempo (catalogo nel 1775-76 e poi di nuovo nel 1789-93), [...] poi dispersa ...
Leggi Tutto
Anatomico e paleontologo olandese (Eysden 1858 - Haarlem 1940), professore ad Amsterdam fino al 1929, eseguì esplorazioni paleontologiche a Sumatra e a Giava, e in quest'ultima isola scoprì (1890-92) i [...] famosi resti fossili del pitecantropo ...
Leggi Tutto
Pittore olandese (Haarlem 1855 - ivi 1930). Studiò all'accademia di Amsterdam; viaggiò in Italia, Spagna, Marocco. Autore di ritratti, scene d'esterni e interni, contribuì anche come scrittore al rinnovamento [...] dell'arte dei Paesi Bassi ...
Leggi Tutto
VAN GAAL, Aloysius Paulus Maria (Louis)
Salvatore Lo Presti
Olanda. Amsterdam, 8 agosto 1951 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1970: SV de Meer; 1971-73: Ajax; 1973-77: Anversa; 1977: [...] Barcellona e portati con sé molti suoi pupilli, Van Gaal è riuscito solo in parte a replicare i successi di Amsterdam. Accettata nel 2000 la panchina della nazionale olandese ha incontrato maggiori difficoltà del previsto e ha lasciato l'incarico ...
Leggi Tutto
Compositore e critico musicale (Helmond 1888 - Laren 1967). Studiò ad Amsterdam e dal 1907 al 1920 fu critico musicale del De Telegraaf. Visse per alcuni anni a Parigi (1921-46), curando inoltre l'edizione [...] moderna dell'opera omnia di G. B. Lulli (1930). Autore di musica vocale, compose anche varî pezzi orchestrali, tra cui 7 sinfonie, musica da camera e di scena ...
Leggi Tutto
Linguista (Voorburg 1866 - Lugano 1951), prof. (1892) nell'univ. di Amsterdam, poi (1899-1926) nell'univ. di Leida. Studioso dotato di vastissime cognizioni linguistiche e di ampie vedute, autore di opere [...] fondamentali nel campo delle lingue indoeuropee, come i dizionarî etimologici del gotico (1896, 2a ed. 1900) e del sanscrito (1898-99), e inoltre di studî sul basco, tra cui De oudere lagen van de Baskische-Woordenschat ...
Leggi Tutto
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare animale e umana; le dimensioni sono...
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...