La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] 1901-1912; Catalogus der Bibliotheek van de Vereeniging ter bevordering van de belangen des Boekhandels te Amsterdam, voll. 3, Amsterdam 1920-1928 (importante per la libreria olandese e per argomenti bibliografici); Brinkmans' Alphabetische Lijst van ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] York 1981, 1990⁵.
Handbook of natural resource and energy economics, ed. A.V. Kneese, J.L. Sweenwy, 3 voll., New York-Amsterdam 1985-93.
D.W. Pearce, R.K. Turner, Economics of natural resources and the environment, New York 1990 (trad. it. Bologna ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] porterà entro l'anno 2004 a una legislazione comune europea in materia di asilo e immigrazione, come previsto dal Trattato di Amsterdam (firmato il 2 ottobre 1997 ed entrato in vigore il 1° maggio 1999). La politica migratoria europea viene, per la ...
Leggi Tutto
Comunita
Sergio Cotta
di Sergio Cotta
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Due significati principali del termine. 3. Alle origini dell'idea moderna di comunità. 4. La comunità e il pluralismo sociale. [...] i vari tipi di società, bensì di modello perfetto. Nell'opera del ginevrino, e in particolare nel Contrat social (Amsterdam 1762), i caratteri indicati da Montesquieu vengono ripresi e assolutizzati. Il piccolo Stato diventa la ‛patria', il ‛tutto ...
Leggi Tutto
Pena
Massimo Pavarini
di Massimo Pavarini
Pena
Introduzione: alcune utili distinzioni
Pene di fatto e pena legale
Una nozione sociologica di pena che si limiti a coglierne i profili descrittivi si [...] , IV, pp. 65-95.
Eriksson, T., The reformers. An historical survey of pioneer experiments in treatment of criminals, New York-Amsterdam 1976.
Fattah, E., Moving the right: a return to punishment, in "Crime and social justice", 1978, pp. 79-82.
Feeley ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] , pp. 203-213.
Savona, E.U. (a cura di), Responding to money laundering international perspectives, Amsterdam 1997.
Savona, E.U., European money trails, Amsterdam 1998.
Savona, E.U., Mezzanotte, L., La corruzione in Italia, Roma 1998.
Schrager, L.S ...
Leggi Tutto
Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] on procedural law in tax matters, in Procedural Rules in Tax Law in the context of European Union and Domestic Law, Amsterdam, 2010; Id., Il divieto di aiuti di Stato e le misure di fiscalità di vantaggio nel quadro della politica regionale dell ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Anna Maria RATTI
Ugo FISCHETTI
Joseph HEGEDUS
Storia (p. 696) - Il 1° e 9 luglio 1937 le due Camere approvarono la nuova legge concernente l'elezione e i poteri del reggente, [...] 5. Budapest-vienna, tratto della linea Venezia-Budapest-Vienna gestita dall'Ala Littoria; 6. Budapest-Lipsia, tratto della linea Amsterdam-Batavia gestita dalla K.L.M.
Diritto.
Il diritto ungherese è il risultato d'una storia millenaria e il riflesso ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] laundering trends and prevention control policies, in Responding to money laundering. International perspective (a cura di E. U. Savona), Amsterdam 1997, pp. 9-69.
Sessions, W. S., Statement, 11 april 1988, in Organized crime: 25 years after Valachi ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Corti internazionali
Marco Pedrazzi
Introduzione
Non esiste una definizione universalmente accettata di corte internazionale. In questa sede, si intenderà per corte un'istituzione dotata di una certa [...] 1992), in particolare del cosiddetto 'terzo pilastro' (cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale), dal Trattato di Amsterdam del 2 ottobre 1997.La natura e le funzioni della CGCE non possono comprendersi se non si tengono presenti gli ...
Leggi Tutto
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare animale e umana; le dimensioni sono...
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...