• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
132 risultati
Tutti i risultati [4303]
Geografia [132]
Biografie [1389]
Arti visive [768]
Storia [280]
Diritto [212]
Letteratura [201]
Religioni [202]
Economia [164]
Musica [169]
Archeologia [164]

Amsterdam

Enciclopedia on line

Amsterdam Città dei Paesi Bassi (1.131.690 ab. nel 2018), nella provincia dell’Olanda Settentrionale, situata sull’estremo tronco del fiume Amstel canalizzato. È capitale dei Paesi Bassi (l’Aia è la sede del governo [...] considerati dall’UNESCO patrimonio mondiale. Nel sec. 20° sono stati creati nuovi quartieri, tra i più classici esempi di urbanistica (Amsterdam-Sud e Overijssel); del 1934 è il piano regolatore di C. van Eesteren, mentre dopo il 1945 si è avuta una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMPAGNIA DELLE INDIE ORIENTALI – GUGLIELMO IL TACITURNO – OLANDA SETTENTRIONALE – ESTREMO ORIENTE – LEGA ANSEATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amsterdam (6)
Mostra Tutti

Amsterdam

Enciclopedia on line

(o Nuova A.) Isola dell’Oceano Indiano meridionale (42 km2), di natura vulcanica (culmina a 830 m). Fu scoperta dagli Olandesi con la vicina isola di S. Paolo (1696); possedimento francese dal 1893, dipende ora dal Madagascar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI
TAGS: OCEANO INDIANO – MADAGASCAR

Nuova Amsterdam

Enciclopedia on line

Nome originario (nederl. Nieuw Amsterdam, ingl. New Am­sterdam) portato fino al 1664 da New York. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA
TAGS: NEW YORK

New Amsterdam

Enciclopedia on line

Forma inglese del nome (Nieuw Amsterdam) che gli Olandesi diedero alla città che fondarono (1625) sull’isola di Manhattan, poi ribattezzata New York dagli Inglesi (1664). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA
TAGS: ISOLA DI MANHATTAN – NEW YORK – INGLESE

New Amsterdam

Enciclopedia on line

Città della Guyana (17.033 ab. nel 2002) fondata nel 1740 dagli Olandesi come Fort St. Andries. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: GUYANA

Steinmetz, Sebald Rudolf

Enciclopedia on line

Geografo e sociologo (Breda 1862 - Amsterdam 1940). Diede avvio alla cosiddetta "scuola sociografica" di Amsterdam, che proponeva un'interpretazione della geografia umana come studio della distribuzione [...] spaziale dei fatti sociali sostanzialmente indipendente dai fattori geografico-fisici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – BREDA

Hondt, Jodocus

Enciclopedia on line

Incisore e cartografo (Wacken 1563 - Amsterdam 1611). Nel 1593 aprì ad Amsterdam un'officina d'incisione e una stamperia specializzate nel campo cartografico, da cui uscirono molte carte famose, tra cui [...] il magnifico planisfero in proiezione di Mercatore (1608). La sua opera fu continuata dal figlio Hendrick (1597-1664) e dal genero Jan Janssen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROIEZIONE DI MERCATORE – AMSTERDAM

Seba, Albert

Enciclopedia on line

Naturalista olandese (Eetzel, Frisia occid., 1665 - Amsterdam 1736); fece numerosi viaggi per conto della Compagnia delle Indie, raccogliendo molto materiale, che descrisse nell'opera: Locupletissimi rerum [...] naturalium thesauri accurata descriptio, ecc. (1734-65), adorna di splendide figure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM

Blaeu, Willem Janszoon

Enciclopedia on line

Blaeu, Willem Janszoon Cartografo e costruttore di strumenti scientifici olandese (Alkmaar 1571 - Amsterdam 1638). Fu scolaro di Tyge Brahe; autore di atlanti e globi eccellenti per il loro tempo. Il figlio Jan continuò l'opera [...] paterna; è autore dell'Atlas Maior sive Cosmographia Blaviana, in 14 voll. (1651-64), dei quali uno dedicato all'Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Blaeu, Willem Janszoon (1)
Mostra Tutti

Noordzeekanaal

Enciclopedia on line

Canale dei Paesi Bassi (25 km), che con direzione da E a O unisce Amsterdam con il porto di IJmuiden. Fu costruito negli anni 1865-76, e comprende tre sistemi di chiuse, alcune delle quali sono tra le [...] più grandi del mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: PAESI BASSI – AMSTERDAM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
Microplastica
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare animale e umana; le dimensioni sono...
Cognatismo
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali