Equilibrio economico
Bruna Ingrao
Giorgio Israel
Il concetto di equilibrio economico
Fin dalla seconda metà del Settecento gli studiosi che si sono occupati di economia hanno fatto uso del concetto [...] ", 1991, XIV, 26, pp. 59-116.
Jaffé, W. (a cura di), Correspondence of Léon Walras and related papers, 3 voll, Amsterdam 1965.
Jevons, W. S., Theory of political economy, London 1871 (tr. it.: Teoria dell'economia politica e altri scritti economici ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...]
Spence, M., Job market signaling, in "Quarterly journal of economics", 1973, LXXXVII, pp. 355-375.
Willis, R., Wage determination: a survey and reinterpretation, in Handbook of labor economics (a cura di O. Ashenfelter e R. Layard), Amsterdam 1986. ...
Leggi Tutto
Pianificazione e programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONEPremessa
I campi a cui i due termini che danno il titolo a questo articolo possono essere applicati [...] pianificazione, in Conoscenza, mercato, pianificazione, Bologna 1988, pp. 423-437).
Heal, G.M., The theory of economic planning, Amsterdam-London 1973 (tr. it.: La teoria della pianificazione economica, Torino 1980).
Lange, O., Taylor, F.M., On the ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] ‟Stato e mercato", 1994, XLI, pp. 133-152.
Horkheimer, M., Adorno, T. W., Dialektik der Aufklärung. Philosophische Fragmente, Amsterdam 1947 (tr. it.: Dialettica dell'illuminismo, Torino 1966).
Hutton, W., The State we live in, London 1995.
Ingrao, B ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] and economic decisions, Englewood Cliffs, N. J., 1975.
Meurs, H. van, Petroleum economics and offshore mining legislation, Amsterdam 1971.
Mönig, W., Schmitt, D., Schneider, H. K., Schürmann, J., Konzentration und Wettbewerb in der Energiewirtschaft ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] ", 1980, VIII, pp. 399-411.
Sen, A. K., Poverty and famines, Oxford 1981.
Sen, A. K., Commodities and capabilities, Amsterdam 1985.
Sen, A. K., Hunger and entitlements, Helsinki 1987.
Singer, H. W., Maxwell, S. J., Food aid to developing countries ...
Leggi Tutto
Moneta
FFederico Caffè
di Federico Caffè
Moneta
sommario: 1. Evoluzione storica della moneta. 2. Dalla moneta ‛pegno' alla moneta ‛segno'. 3. Le concezioni quantitative. 4. Le indicazioni di politica [...] teoria monetaria, a cura di R. W. Clower, Milano 1972, pp. 201-218).
Johnson, H. G., Inflation and the monetarist controversy, Amsterdam 1972.
Kaldor, N., The new monetarism, in ‟Lloyds bank review", 1970, XCVIII, pp. 1-7.
Keynes, J. M., A tract on ...
Leggi Tutto
Programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
Programmazione
sommario: 1. Oggetto dell'indagine. 2. Svolgimento dell'indagine. 3. Perché si ricorre alla programmazione economica. 4. Metodologia [...] Methods of long-term planning and forecasting, London 1976.
Kirschen, E. S. e altri, Economic policy in our time, Amsterdam 1964.
??? La programmazione in Italia, in Lessico Universale Italiano, vol. XVII, Roma 1977, pp. 693-695.
Leontief, W., Input ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] Elementi di estimo rurale, civile, catastale, Bologna 1949.
Nakajima, C., Subjective equilibrium theory of the farm household, Amsterdam 1986.
Niccoli, V., Economia rurale, estimo e computisteria agraria, Torino 1898.
Rossi-Doria, M., Riforma agraria ...
Leggi Tutto
Distribuzione della ricchezza e del reddito
Alberto Quadrio Curzio
Introduzione
I problemi della distribuzione del reddito e della ricchezza sono da sempre rilevanti nella scienza economica in termini [...] it.: Storia e critica della teoria economica, Torino 1970).
Bliss, C. J., Capital theory and the distribution of income, Amsterdam-Oxford 1975.
Bliss, C. J., Distribution theories: neoclassical, in The new Palgrave dictionary of economics (a cura di ...
Leggi Tutto
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare animale e umana; le dimensioni sono...
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...