CAVOS, Catterino (Caterino)
Claudio Casini
Figlio d'arte, nacque a Venezia il 30 ottobre del 1775.
Il padre Alberto fu attivo a Venezia dal 1775 come ballerino al teatro San Moisè, quindi come coreografo [...] . Panzieri, Venezia, teatro La Fenice, 1799); in Russia: Zéphir et Flore (coreografie di C. Didelot, 1808); Amore e Psiche (Amur i Psicheja, coreografie del Didelot, 27 febbr. 1810); Amor di patria (Ljubov' otečestva, 1812); Un Cosacco a Londra (1813 ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 952; App. II, 11, p. 358; III, 11, p. 164)
Mario Medici
Mario Medici
Carmelo Caputo - Massimo Feola
Mario Carafa
Sono stati raccolti sotto questo esponente anche gli aggiornamenti [...] 300 t;
nel campo delle turbine a flusso semiassiale del sistema Deriaz, le macchine dell'impianto idroelettrico di Zeya sul fiume Amur, ciascuna con una potenza di 215 MW, elaborando una caduta idrica di 402 m, e con un diametro esterno della girante ...
Leggi Tutto
PELLICCIA
Gioacchino MANCINI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
*
. Storia del costume. - L'uso di rivestire il corpo umano di pelli e pellicce di animali è notoriamente antichissimo; ma già sin dai tempi [...] del Camciatca; va facendosi sempre più raro. In secondo piano, come pregio, vengono il petit-gris (Telenka, Ochotsk, Jakutsk, Amur, Jenissei, Lensk e Obsk), la volpe rossa (Camciatca, Jakutsk e Siberia), la martora e la faina (Russia e Siberia), l ...
Leggi Tutto
YIDDISH
Marino Freschi
. Con la progressiva diaspora dalla Palestina le comunità ebraiche si trasferirono in diversi paesi, esprimendo forme linguistiche e culturali originali, sorte da una complessa [...] ebraica.
E infatti all'inizio si studiarono soluzioni originali, riservando agli ebrei il Birobidžan, un paludoso territorio siberiano sull'Amur al confine con la Cina, che ebbe nello y. la sua lingua nazionale quale risposta "socialista" al progetto ...
Leggi Tutto
PALAFITTE
Piero BAROCELLI
Renato BIASUTTI
. L'uso di costruire abitazioni su pali non ha, si può dire, limiti né di regione né di tempo, dove ad esso abbiano condotto natura e condizioni di luoghi. [...] ostiachi o quelli degli Ainu non hanno, per es., alcuna relazione stilistica con le capanne su pali del Camciatca o dell'Amur. Ma non è forse senza significato il fatto che alcuni dei territorî di attuale diffusione di queste forme sono quelli, o ...
Leggi Tutto
RUSSO-GIAPPONESE, GUERRA
Alberto BALDINI
Guido ALMAGIA
. Lo scoppio della guerra. All'inizio del 1904 i contrasti fra Russia e Giappone per la prevalenza nell'Estremo Oriente asiatico, in atto da [...] l'attività la perdita di due corazzate giapponesi affondate il 15 maggio per scoppio di mine poste dal posamine russo Amur.
Nel Mar del Giappone l'ammiraglio Kamimura, colà rimasto, non era riuscito ad impedire ai Russi di affondare un piroscafo ...
Leggi Tutto
PALEOASIATICI
George MONTANDON
Gioacchino SERA
Carlo TAGLIAVINI
. I Paleoasiatici sono gli elementi sopravvissuti delle antiche popolazioni dell'Asia nord-orientale. Secondo una recente proposta [...] : tre dialetti sull'isola Sachalin (Tymy, della costa occidentale e Liman) e uno sulla terra ferma (il cosiddetto dialetto dell'Amur).
I pronomi personali sono: ni "io", či "tu", mer o nin "noi", tin "voi". Il Trombetti (Pronomi, p. 134) stabilisce ...
Leggi Tutto
Molluschi cefalopodi del tutto estinti nei mari odierni, che però vissero molto abbondanti nel passato, specialmente nell'èra mesozoica. Sono fossili di primaria importanza in paleontologia; la conservazione [...] Ptychites; invece nelle Alpi, paesi circummediterranei, regione boreale, Himālaya, Timor, Montagne Rocciose, e regioni dell'Amur vi è ricchezza di Ammoniti. Le famiglie Arcestidae, Tropitidae, Ceratitidae, Ptychitidae, Cladiscitidae e Pinacoceratidae ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] , come la bandiera bianca del movimento, dall'elezione del leader Mullah Omar a capo di Stato con il titolo di Amur-ul-Mumenin, e dalla nomina di veri ministri al posto dei precedenti funzionari provvisori. Tutto ciò dimostrava la chiara volontà ...
Leggi Tutto
Preistoria dell'Iran e dell'Asia Centrale
Massimo Vidale
Il paleolitico e il mesolitico
La conoscenza della preistoria di questa vasta area è ancora lacunosa, disomogenea e in particolare meglio definibile [...] state identificate in Mongolia (immagini di mammut, cavalli e uri a Tsagan Salaa/Baga Oigor), in Siberia meridionale (valli dell'Amur, della Lena, dello Enisej; siti di čeremušnyj Log e Ust´-Kulog, con immagini di orsi, bovidi, cervi), in Tajikistan ...
Leggi Tutto
giliako
(o ghiliako) agg. e s. m. (pl. giliaki o giliachi, ghiliaki o ghiliachi, russo Giljaki). – Appartenente o relativo a una popolazione autoctona della Siberia settentr., che occupa le foci del fiume Amur e la parte settentr. dell’isola...
manul1
manùl1 s. m. [da una voce chirghisa]. – Gatto selvatico (Felis manul) che vive nelle steppe dell’Asia centrale, sino al fiume Amur, delle dimensioni di un comune gatto domestico, con orecchie basse e larghe, coda lunga una ventina di...