La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] fame e dalla carestia.A me non mi denigrare, A. Puglielli, Roma, Università di Roma “La Sapienza”, 1988, pp. 31-71; F. Antinucci, Axmed Faarax Cali “Idaajaa”, Poesia orale somala, cit., pp. 27-36.[3] B.W. Andrzejewski, B.M. Lewis, Somali poetry: an ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] , 2005, pp. 18-20.[3] C. Costantinos Berhutesfa, An Intriguing Spin in the Narrative of the Armenians & Ottomans in Ethiopia: A story of ‘Arba Lijoch’, 2015, pp. 32-34.[4] H.G. Marcus, A History of Ethiopia, Berkeley, University of California Press ...
Leggi Tutto
Il congiuntivo imperfetto potrebbe indurre a pensare che l’affermazione contenuta nella frase oggettiva (che lei fosse una buona politica) sia pronta a essere contraddetta da un’avversativa o da altre [...] proposizioni con valore semantico restrittivo, an ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] debito e deficit nazionale, ma pure una inedita iniziativa europea capace di portare a Next Generation EU, al SURE (Support to mitigate Unemployment Risks in an Emergency, il Sostegno per attenuare i rischi di disoccupazione nello stato di emergenza ...
Leggi Tutto
Nel tentativo di sedare la rivolta del generale An Lushan, che alla metà dell’VIII secolo d.Cronache anticapitaliste, di David Harvey rischiò seriamente di annientarlo, l’Impero della dinastia Tang, drammaticamente [...] a corto di legittimazione, si ritrovò costretto a ricorrere all’aiuto dell ...
Leggi Tutto
Il vertice del G7, che si svolge dal 26 al 28 giugno a Schloss Elmau, nelle Alpi Bavaresi, porta in dote un carico di aspettative e una serie di argomenti da discutere di estrema importanza, come ad esempio [...] la necessità di trovare un fronte comune an ...
Leggi Tutto
Abitare, tra l’avere e l’essereNella prima parte di questo lavoro si è affermato che l’abitare rappresenta un possibile risvolto pratico del costrutto di ambiente psicologico. Ma cosa si intende in questa [...] sede per abitare? Per rispondere a questa dom ...
Leggi Tutto
Nel dettaglio: "X mi disse che, in passato, sarebbe andato a Roma solo se l'avesse accompagnato sua sorella è un periodo che funziona bene, proprio per dislocare i piani temporali come richiesto/desiderato; [...] ma la “versione” "X mi disse che non era an ...
Leggi Tutto
● Pensiero politico Recensione a De Dijn, A. (2020), Freedom. An Unruly History, Cambridge (Ms.): Harvard University Press. La libertà, tra i più importanti problemi della filosofia politica, è da sempre [...] al centro dell’attenzione dei più grandi pens ...
Leggi Tutto
Ma di quali pirati striamo parlando? Oggi, a parte il tanto amato ma pur sempre controverso ciclista Marco Pantani, chiamato il Pirata (con la P maiuscola) per via della bandana che, a mo' di antico pirata [...] (secondo la credenza comune), copriva il su ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...
Famiglia ungherese di conti, la cui origine genealogica risale alla famiglia dei Pécz. Il più antico antenato della famiglia è Stefano, figlio di Leyk, che i documenti e le cronache rammentano nel 1295 col nome di Ivánka Pécsi. Figlio di Ivánka...