Attrice cinematografica inglese (n. Londra 1959). Figlia del regista di teatro Eric T. e dell'attrice P. Law, dopo esperienze teatrali e nel varietà, si mise in luce in televisione e successivamente nel [...] the Order of the Phoenix (2007); I Am Legend (2007); An education (2009); Nanny McPhee and the big bang (Tata Matilda e luna, 2013); Saving Mr. Banks (2013); Effie Gray (2014); A walk in the woods (2015); Survivor (2015); Burnt (Il sapore del ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Cuneo 1961). Laureatasi in Scienze Politiche, nel 1990 è stata nominata amministratore unico della Dani Comunicazione (società che si occupa di Relazioni Pubbliche). La sua [...] anno). Già consulente e consigliere nel Comune e nella Provincia di Milano, nel 2001 è divenuta deputata AN nel governo di S. Berlusconi. A seguito del cambio di legislatura, nel 2006 è passata all’opposizione e l’anno successivo ha abbandonato ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Manchester 1917 - Londra 1993). È vissuto per qualche tempo in Malesia e nel Borneo, traendone ispirazione per The Malayan trilogy (1972; tradotto in Italia col titolo Malesia!, 1981), [...] it. 1991), The devil's mode and other stories (1989), A dead man in Deptford (1993, trad. it. 1995). È A. Huxley è il suo precipuo modello letterario (Here comes everybody; an introduction to James Joyce, 1963; A shorter Finnegans Wakes, 1966; An ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore austriaco Hans Mayer (Vienna 1912 - Salisburgo 1978). Sopravvissuto all'Olocausto, nella sua opera principale, Jenseits von Schuld und Sühne, affronta in modo lucido e disperato [...] uno stato d'animo simile in modo singolare e impressionante a quello con cui più tardi Primo Levi conduce I sommersi sembra provare di fronte ai discorsi delle vittime. Tra le altre opere Hand an sich legen (1976; trad. it. Levar la mano su di sé, ...
Leggi Tutto
Cantante britannico (n. Londra 1945). Dapprima influenzato dallo skiffle e dal british blues, sul finire degli anni Sessanta si è orientato verso il nascente glam rock: insieme a R. Wood si è unito ai [...] Small Faces) e nel 1969 ha esordito da solista con l’album An old raincoat won’t ever let you down. Grazie al singolo Maggy May (contenuto nel disco Every picture tells a story del 1971) ha ottenuto uno straordinario successo negli Stati Uniti, dove ...
Leggi Tutto
Filosofo morale australiano (n. Melbourne 1946), prof. alla Monash University di Clayton in Australia (1977-99) e alla Princeton University (dal 1999). Pur appartenendo alla tradizione analitica, ne ha [...] le opere: Democracy and disobedience (1973), Animal liberation: a new ethics for our treatment of animals (1975; trad traditional ethics (1994; trad. it. 1996), A darwinian left (1999; trad. it. 2000), Writings on an ethical life (2000; trad. it. 2001 ...
Leggi Tutto
Storico francese (Les Moutiers-en-Cinglais, Calvados, 1929 - ivi 2023), è stato prof. dal 1973 al Collège de France. Fra i maggiori esponenti della scuola delle Annales, fautore di una "storia totale" [...] ampî spaccati di storia sociale: Montaillou, village occitan de 1294 à 1324 (1975; trad. it. 1977); Le carnaval de au XVIIIe siècle (1985). Si ricordano anche: Histoire du climat depuis l'an mil (1967; trad. it. 1982); Le territoire de l'historien (2 ...
Leggi Tutto
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. Lynnwood, California, 1955). Ha iniziato la carriera di attore alla fine degli anni Settanta, ma ha raggiunto la notorietà con Fandango (1985). [...] 1987), The untouchables (1987), Bull Durham (Bull Durham. Un gioco a tre mani, 1988), Field of dream (L'uomo dei sogni, e la regia), The postman (L'uomo del giorno dopo, 1997), Open range (Terra di confine, 2003) e Horizon: An American Saga (2024). ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Darjeeling, India, 1912 - Sommières, Gard, 1990). È noto soprattutto per la tetralogia The Alexandria quartet (Justine, 1957; Balthazar, 1958; Mountolive, 1959; Clea, 1960), sorta di [...] ne ha tratto materia per le sue numerose opere. Ha scritto poesie (A private country, 1943; The tree of idleness, 1955; Lifelines, 1974), commedie (Sappho, 1950; An Irish Faustus, 1963), libri di viaggio (Bitter lemons, 1957; Sicilian carousel, 1977 ...
Leggi Tutto
Manguel, Alberto. – Scrittore e saggista argentino naturalizzato canadese (n. Buenos Aires 1948). Intellettuale cosmopolita, trascorsa l'infanzia a Tel Aviv ha fatto ritorno in Argentina per poi abbandonare [...] ; The library at night, 2006, trad. it. 2008; Packing my library: an elegy and ten digressions, 2018, trad. it. 2018), pubblicando biografie letterarie e metanarrative (Kipling: a brief biography for young adults, 2000; Stevenson under the palm trees ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...