anastigmatico
anastigmàtico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di an- privat. e astigmatico] [OTT] Di sistema ottico corretto dell'aberrazione di astigmatismo, e quindi equivalente a stigmatico. Tale proprietà [...] si chiama anastigmatismo ...
Leggi Tutto
anastatico
anastàtico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di an- privat. e astatico] [MCC] Equilibrio a.: l'equilibrio normale, cioè quello di un sistema che non sia né astatico, né astatizzato. ...
Leggi Tutto
anarmonico
anarmònico [agg. Comp. di an- privat. e armonico, quindi "non armonico"] [FSD] [MCC] Moto a.: v. anarmonicità. ◆ [FSD] Processi a.: v. fononi nei solidi: II 676 e. ...
Leggi Tutto
anomalo
anòmalo [Der. del lat. anomalus "diverso", dal gr. anòmalos, comp. di an- privat. e omalós "uguale"] [LSF] Relativo a un'anomalia. ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...