Scrittore canadese di lingua inglese (n. Baden Söllingen, Germania, 1961). Dopo studi in campo artistico compiuti negli Stati Uniti, in Italia e in Giappone, C. si è dedicato al giornalismo. Il suo esordio [...] narrativo, Generation X: Tales for an accelerated culture (1991; trad. it. 1992), lo ha imposto immediatamente Polaroid from the dead (1996; trad. it. Memoria Polaroid, 1997); Girlfriend in a coma (1998; trad. it. 1998); Miss Wyoming (1999; trad. it. ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Chicago 1904 - New York 1979). Discepolo di Th. Dreiser e orientato verso il naturalismo, ha preferito rappresentare nella sua narrativa persone e scene dei quartieri meridionali [...] Un secondo ciclo di romanzi con un altro personaggio centrale comprende: A world I never made (1936), No star is lost (1938), boyhood dreams come true (1946); The life adventurous (1947); An American dream girl (1950); This man and this woman (1951 ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Berlino 1929 - Kaisborstel 2019). Ideologicamente orientato in senso socialista, ha preferito trasferirsi, dall'allora capitale della Repubblica Democratica Tedesca, nella Repubblica [...] Federale, per continuare a svolgere senza intralci la propria azione di denuncia politematica. La sua poesia, sotto l'evidente influsso ); Unter diesem Himmel (1955); Tagwerke (1960); Erinnerung an einen Planeten (1963; trad. it. 1963); Werkündigung ...
Leggi Tutto
Poeta, narratore e critico inglese (Ballintogher, Irlanda, 1904 - Hadley Wood, Hertfordshire, 1972). È stato con S. Spender, W. H. Auden e L. Mac-Neice, uno dei più noti autori della stagione poetica degli [...] Eliot. Ha insegnato in molte università e ha occupato la cattedra di poesia a Oxford (1951-56); dal 1968 fino alla morte poet laureate. Specie nei poems 1929-1936 (1948); Poems 1943-47 (1948); An Italian visit (1953); On not saying anything (1964); ...
Leggi Tutto
Critico letterario e poeta statunitense (Canandaigua, New York, 1883 - Bridgetown, Barbados, 1969); diresse con Dell Floyd, John Reed e altri la rivista letteraria radicale The Masses, soppressa dal governo [...] del quale narrò la giovinezza in Leon Trotsky: the portrait of a youth (1925). Aderì per qualche tempo al partito comunista; dopo friend (1959), Love and revolution: my journey through an epoch (1965). Come poeta seguì la tradizione accademica, ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Stoke Newington 1763 - Londra 1855). Figlio di un banchiere, intraprese la professione paterna, continuando tuttavia a coltivare il suo amore per le lettere: collaborò (1781) con articoli [...] al Gentleman's Magazine e nel 1786 pubblicò anonimo An ode to superstition con alcune altre poesie. Anonimo fu anche il Turner e altri. Nel 1850, alla morte di Wordsworth, a ulteriore conferma della stima che godeva nell'ambiente letterario, gli fu ...
Leggi Tutto
Poeta e critico inglese (Pelynt, Cornovaglia, 1905 - Broad Town, Wiltshire, 1985). Critico attivo e polemico, diresse per molti anni la rivista New Verse. Come poeta, le prime raccolte (Several observations, [...] of our times: a study of Wyndham Lewi's (1951); Christopher Smart (1961); Gerald Manley Hopkins (1962). Curò anche le interessanti raccolte: Before the romantics: an anthology of the Enlightenment (1946); Poems of John Clare's madness (1949); Poetry ...
Leggi Tutto
Poeta e critico inglese (n. Chester 1930). Ha insegnato letteratura inglese in Gran Bretagna e all'estero (Giappone, Libia, USA) ed è stato redattore e collaboratore di varî periodici. La sua poesia, dapprima [...] ; Letter from Tokyo, 1987; The dust of the world, 1994; A different country: new poems, 2000; A move in the weather, 2003). Autore di saggi (Contemporary English poetry: an introduction, 1959; Twentieth century English poetry, 1978), ha scritto anche ...
Leggi Tutto
Medievista e scrittore (Goodnestone Parsonage, Kent, 1862 - Eton 1936). Formatosi prima a Eton e quindi al King's College di Cambridge, divenne assistente di archeologia classica. Nel 1889 fu eletto decano [...] dal 1913 al 1915. Le sue ricerche lo condussero a viaggiare per tutta Europa. Affascinato dal sovrannaturale, scrisse resero celebre:Ghost stories of an antiquary (1904, trad. it. 1984), A thin ghost and others (1919) e A warning to the curious (1925 ...
Leggi Tutto
Poeta lirico tedesco (Detmold 1810 - Cannstatt 1876); esordì con successo come evocatore di paesaggi esotici nei Gedichte (1838), che gli valsero una pensione del re di Prussia, da lui rifiutata non appena [...] alla rivoluzione, un processo per la poesia politica Die Toten an die Lebenden (conclusosi peraltro con l'assoluzione) e continue difficoltà con la polizia lo indussero a riprendere la via dell'esilio londinese, fino al ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...