RICHARDSON, Dorothy
Salvatore Rosati
Scrittrice inglese, nata ad Abingdon (Berffihire) il 17 maggio 1873, morta a Bekenham (Cornwall) il 17 giugno 1957.
Oltre ad alcune poesie e novelle e alcuni saggi, [...] di Proust che nel 1913 aveva pubblicato il primo volume della sua À la recherche du temps perdu. Due anni dopo, la R. pubblicò anglosassoni, vol. III, Roma 1966; H. Gregory, D. Richarson: an adventure in self-discovery, New York 1967; S. Rose, D. ...
Leggi Tutto
ROMAINS, Jules (pseud. di Louis Farigoule, XXIX, p. 939)
Paola Ricciulli
Scrittore francese, morto a Parigi il 14 agosto 1972. Fra il 1924 e il 1939 R. occupa una posizione di primo piano nella vita [...] biens, 1931; Le roi masqué, 1932; Donogoo, 1935; Théâtre, 7 voll., 1924-35; Grâce encore pour la terre, 1941; L'an mil, 1947; Barbazouk, 1963. Saggistica (ricordiamo soltanto l'ultimissima produzione): Les hauts et les bas de la liberté, 1960; Lettre ...
Leggi Tutto
LEHMANN, Rosamond Nina
Rosario Portale
(App. II, II, p. 186)
Scrittrice inglese, nata a Bourne End (Buckinghamshire) il 3 febbraio 1901, morta a Londra il 12 marzo 1990.
Dopo la pubblicazione di The [...] novels of R. Lehman, ivi 1975; G. Tindall, R. Lehmann: an appreciation, ivi 1985; R. M. Sullivan, The four corners of fiction: e Londra 1988, pp. 526-27; R. Siegel, Rosamond Lehmann: a thirties writer, New York 1989; D. Sprague, Mothers, daughters, ...
Leggi Tutto
WANG WEI
Laurence BINYON
WEI Pittore e poeta cinese, nato nel 699 a T'ai-yüan (Shan-si), morto nel 759. Si distinse in gioventù come musicista e poeta ed entrò come funzionario nella brillante corte [...] 'imperatore Yüan Tsung. A quell'età d'oro della civiltà cinese pose termine, nel 755, la ribellione di An Lu-shan, che stile della maturità di W. W. fu molto diverso. Egli dipinse a inchiostro, trascurò il particolare e cercò di rendere lo spirito d' ...
Leggi Tutto
SWINNERTON, Frank Arthur
Scrittore inglese, nato a Wood Green, presso Londra, il 12 agosto 1884. Nella sua prima giovinezza, che fu una lotta con la povertà e la malattia, il S. esercitò varî mestieri [...] contempomnee, egli mira a dare un quadro quadro di vita che tende a costruire, egli cerca soprattutto 1925); Summer Storm (1926); Sketch of a Sinner (1929); Harvest Comedy (1937), (1914); Tokefield Papers (1927); A London Bookman (1928); Authors and ...
Leggi Tutto
HERGESHEIMER, Joseph
Romanziere americano, nato a Filadelfia il 15 febbraio 1880. Ha compiuto i suoi studî in una scuola quacchera di Filadelfia e quindi nella Pennsylvania Academy of Fine Arts.
Dal [...] carichi spesso di un esotismo assai ben sostenuto, a sfondo di labirinti psicologici in cui si muovono Presbyteriun Child (1923, ricordi autobiografici); Balisand (1924); From an old House (1925, ricordi autobiografici); Tampico (1926); Quiet Cities ...
Leggi Tutto
RADIGUET, Raymond
Vittorio STELLA
Narratore francese, nato a Parc-Saint-Maur il 18 giugno 1903, morto a Parigi il 12 dicembre 1923. Figlio d'un disegnatore umoristico, studiò a Parigi. Il suo romanzo [...] titolo di Joues en Feu.
Bibl.: Per gli scritti fino al 1944 si veda M. Ortiz, Prefazione a Cuore acerbo, Roma 1945. Inoltre: L. Leighton, An autopsy and a prescription, in Hound and Horn, luglio-settembre 1932; C. Bo, La Lezione di R., in In margine ...
Leggi Tutto
WILDGANS, Anton
Emma Mezzomonti
Poeta austriaco, nato il 17 aprile 1881 a Vienna, morto a Mödling presso Vienna il 3 maggio 1932. Nel 1911 abbandonò la carriera di magistrato per consacrarsi interamente [...] ; Und hättet der Liebe nicht, 1911) cui seguirono Die Sonette an Ead (1913), Österreichische Gedichte (1914-15) e Mittag (1917). far suo.
Bibl.: J. Soyka, Das Buch um A. W., Lipsia 1932; A. Dörfler, A. W. und seine besten Bühnenwerke, Berlino 1922. ...
Leggi Tutto
JOHNSON, James Weldon
Salvatore Rosati
Scrittore americano nero, nato a Jacksonville, Fla., il 17 giugno 1871, morto nel Maine il 26 giugno 1938. Laureatosi in lettere, si adoperò molto per il progresso [...] con i volumi: Fifty years and other poems, 1917; God's Trombones, 1927 e St. Peter relates an incident of the Resurrection Day, 1930, e a un'autobiografia (Along this way; 1933), il J. pubblicò scritti d'interesse sociologico e politico sui Negri ...
Leggi Tutto
WOLCOT, John
Salvatore Rosati
Poeta satirico inglese, battezzato a Dodbrooke (Devonshire) il 9 maggio 1738, morto a Somers Town (Londra) il 14 gennaio 1819. Si laureò in medicina a Aberdeen (1767); [...] Lyric Odes for 1785 (1785) e Farewell Odes to the Academicians (1786). Frattanto aveva cominciato a mettere in ridicolo il re Giorgio III pubblicando Lousiad, an heroi-comic poem (1785-1795) che gli procurò larga fama, tanto che, insistendo contro il ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...