La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] ciò indica che le molecole genetiche si conservano assai più a lungo di quello che si pensava sinora.
Nasce il primo attribuita al primo giocatore se la successione (an) risultante appartiene ad A; diciamo che A è determinato se uno dei giocatori ha ...
Leggi Tutto
Sistema reticoloendoteliale
AAngelo Baserga e Giuseppe Castaldi
di Angelo Baserga e Giuseppe Castaldi
SOMMARIO: 1. Antiche e moderne vedute sul sistema reticoloendoteliale (SRE). □ 2. Anatomia e istologia [...] (v., 1974), 55 presentavano un numero di globuli bianchi inferiore a 5.000/ml, 28 un numero compreso fra 5.000 e
Nathan, C. F., Murray, H. W., Cohn, Z. A., The macrophage as an effector cell, in ‟New England journal of medicine", 1980, CCCIII, ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] . Beiträge zur Anthropologie, Berlin 1995.
Hafferty, F.H., McKinley, J.B. (a cura di), The changing medical profession: an international perspective, New York-Oxford 1993.
Hartmann, F., Krankheitsgeschichte und Krankengeschichte (naturhistorische und ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] , pp. 11-28.
BIEDERMAN, I. (1993) Geon theory as an account of shape recognition in mind and brain. Irish Journal of Psychology, 14, 314-327.
BLOCK, N. (1995) On a confusion about a function of consciousnesso Behaviour and Brain Sciences, 18, 227-287 ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] con la media H(C∣x) pesata dalle probabilità p(x), si arriva a un'informazione
I(C;X) ≡ H(C) − H(C∣X). [5 , 36 (2), 111-147.
STRONG, S.P., KOBERLE, R., DE RUYTER V AN STEVENINCK, R.R., BIALEK, W. (1998) Entropy and information in neural spike trains, ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] stimuli in humans. Eur. J. Neurosci., 7, 1285-1291.
WARRINGTON, E.K., McCARTHY, R.A. (1987) Categories of knowledge. Further fractionations and an attempted integration. Brain, 110, 1273-1296.
WERNICKE, C. (1874) Der aphasische Symptomencomplex. Eine ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] -192.
FOX, P.T., MINTUN, M.A., RAICHLE, M.E., MIEZIN, F.M., ALLMAN, J.M, V AN ESSEN, D.C. (1986) Mapping human anatomy during nonmotor leaming. Cereb. Cortex, 4, 8-26.
SERENO, M.I., DALE, A.M., REPPAS, J.B., KWONG, K.K., BELLIVEAU, J.W., BRADY, T.J., ...
Leggi Tutto
Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] di Bower G.H., San Diego, Academic Press.
McLEOD, C.M. (1991) Half a century of research on the Stroop effect: an integrative review. Psychol. Bull., 109, 163-203.
MARTIN, K.A.C. (1994) A brief history of the 'feature detector'. Cereb. Cortex, 4, 1-7 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] medicine and biology", 31, 2001, pp. 191-205.
James 2001: James, J.J. - Davies, A.G. - Cowen, A.R. - O'Connor, P.J., Developments in digital radiography: an equipment update, "Clinical radiology", 11, 2001, pp. 2616-2626.
Jezzard 2001: Functional MRI ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] uno stato generale del sistema nervoso centrale che è comune a tutti questi tipi di comportamento, e ciò che chiamiamo of pontine neurons during the postural atonia produced by an anticholinesterase in the decerebrate cat, in ‟Archives italiennes ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...