• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
606 risultati
Tutti i risultati [8870]
Religioni [606]
Biografie [2216]
Arti visive [1167]
Storia [775]
Archeologia [666]
Letteratura [511]
Diritto [470]
Economia [411]
Temi generali [418]
Medicina [390]

Meyendorff, Jean

Enciclopedia on line

Teologo (Neully-sur-Seine 1926 - Montreal 1992), prof. di storia della Chiesa e di patristica nel seminario ortodosso di teologia S. Vladimir di New York. Tra le sue opere: L'Église orthodoxe hier et aujourd'hui [...] la théologie byzantine (1969; trad. it. Cristologia ortodossa, 1974); Byzantine Theology (1974; trad. it. 1984); Marriage: An Orthodox Perspective (1975); Byzantium and the Rise of Russia (1980); Imperial Unity and Christian Divisions: The Church 450 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PATRISTICA – NEW YORK – MONTREAL – TEOLOGIA – RUSSIA

Barclay, Robert

Enciclopedia on line

Teologo (Gordonstown, Aberdeenshire, 1648 - Ury, presso Aberdeen, 1690); educato in ambiente calvinista, poi nel collegio scozzese cattolico di Parigi, tornato in patria (1664), dopo un periodo di incertezze [...] . Viaggiò nel continente, ove conobbe la principessa palatina Elisabetta; tornato in favore a corte, fu, con W. Penn, uno dei proprietarî della colonia del New Jersey orientale. An Apology for the true Christian Divinity (in latino, 1676; in inglese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUACCHERISMO – CALVINISTA – NEW JERSEY – EBRAICO – PARIGI

Sölle, Dorothee

Enciclopedia on line

Teologa protestante (Colonia 1929 - Göppingen 2003); insegnò (1975-87) tra l'altro all'Union theological seminary di New York. I titoli delle sue opere principali indicano l'orientamento politico della [...] (1967); Phantasie und Gehorsam (1968; trad. it. 1970); Atheistich an Gott glauben (1968); Politisches Nachtgebet in Köln (2 voll., 1969- Geduld (1974; trad. it. 1977); To work and to love. A theology of creation (1984; trad. it. 1990); Gott denken. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – COLONIA

Strack, Hermann Lebrecht

Enciclopedia on line

Teologo evangelico e orientalista (Berlino 1848 - ivi 1922), prof. di teologia a Berlino; esegeta e storico della filosofia ebraica e del giudaismo. Fondò (1886) e diresse, assieme a O. Zöckler, l'istituto [...] per lo studio della storia giudaica post-biblica, e da lui corredato di una rivista (Nathanael ovvero Zeitschrift für die Arbeit der evangelischen Kirche an Israel) e di un'importante collana editoriale: Schriften des Institutum Judaicum Berolinense. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA EBRAICA – GIUDAISMO – TEOLOGIA – BERLINO

Goodier, Alban

Enciclopedia on line

Prelato e scrittore ascetico gesuita (Great Harwood, Lancashire, 1869 - Teignmouth, Devonshire, 1939). Vescovo di Bombay (1919), dove dal 1914 era stato rettore del collegio, si distinse specialmente nella [...] carica vescovile per motivi di salute e ritiratosi a Londra, fu coadiutore dell'arcivescovo di Westminster Catholic, 1935, trad. it. 1945; Word incarnate; A harmony of the Gospels, 1935; An intro duction to the study of ascetical and mistical theology ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO – DEVONSHIRE – LONDRA

Heinbuche von Langenstein, Heinrich

Enciclopedia on line

Teologo tedesco (Marburg an der Lahn 1325 - Vienna 1397); magister artium a Parigi (1363), fu dottore in teologia e vicecancelliere dell'univ.; nel 1383 a Vienna riorganizzò l'univ. fondata venti anni [...] prima. Autore di scritti teologici e filosofici, è soprattutto noto per la precisa formulazione della teoria della superiorità del concilio sul pontefice, da lui elaborata e difesa durante lo scisma d'Occidente, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCISMA D'OCCIDENTE – ASTROLOGIA – TEOLOGIA – TEDESCO – PARIGI

Käsemann, Ernst

Enciclopedia on line

Teologo e biblista evangelico tedesco (Bochum-Dahlhausen, Renania, 1906 - Tubinga 1998), dal 1946 prof. all'univ. di Magonza, dal 1951 a Gottinga e dal 1959 al 1971 a Tubinga. Si interessò delle origini [...] (1942), Exegetische Versuche und Besinnungen (2 voll., 1960-64; trad. it. parziale 1985), Jesu letzter Wille nach Johannes 17 (1966; trad. it. 1977), Paulinische Perspektiven (1969; trad. it. 1972), An die Römer (1973), Kirchliche Konflikte (1982). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUDAISMO – GOTTINGA – TUBINGA – MAGONZA

Anū

Enciclopedia on line

Anū (o Anum) Divinità suprema della religione babilonese, risalente all’età sumerica. Fin dalle origini manifesta la sua natura uranica: trae il nome dal sumerico an «cielo». Nell’epopea cosmogonica babilonese [...] dell’ultima coppia di divinità primordiali (Ansar e Kisar), e insieme a Enlil ed Ea costituisce la triade cosmica fondamentale. La trascendenza celeste di A. determinò un progressivo impallidire della sua concreta presenza nella religione e nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIVINITA ED ESSERI EXTRAUMANI
TAGS: ENLIL – URUK

Woolston, Thomas

Enciclopedia on line

Deista inglese (Northampton 1669 - Londra 1731). Famoso per l'interpretazione allegorica del Vecchio Testamento, e per le spiegazioni puramente naturali e allegoriche della nascita e resurrezione di Cristo [...] The old apology for the Christian religion revived (1705); The exact fitness of the time in which Christ was manifested (1722); A moderator between an infidel and a apostat (1725); Discourse on the miracles of our Saviour (1727); Defences (1729-30). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTHAMPTON – LONDRA – DEISTA

Lampe, Friedrich Adolf

Enciclopedia on line

Teologo protestante (Detmold, Brema, 1683 - Brema 1729); professore di dogmatica e storia della Chiesa a Utrecht (1720-27), poi a Brema. Antilluminista, la sua teologia si riassume nell'opera maggiore [...] soprattutto fini di educazione morale. Direttore della Bibliotheca Bremensis (1718-22) e per lungo tempo noto in molte comunità riformate per i suoi scritti a carattere catechistico popolare: Der heilige Brautschmuck der Hochzeitgäste des Lammes ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEOLOGIA – DETMOLD – UTRECHT – BIBBIA – BREMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 61
Vocabolario
an-
an- [dal gr. ἀν-]. – Forma eufonica del prefisso a- privativo, usata davanti a vocale (per es., in anestesia, anorganico, anuri).
a-²
a-2 a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali