Attrice cinematografica francese (n. Parigi 1980). Figlia d’arte, ha studiato alla St. Paul Drama School di Parigi e alla Webber Douglas Academy of Dramatic Art di Londra. Ha cominciato la sua carriera [...] questi sono seguiti, tra l’altro: Franklyn (2009), Dark Shadows (2012), 300: Rise of an Empire (300 - L'alba di un impero, 2014), The Salvation (2014), Sin City: A Dame to Kill For (Sin City - Una donna per cui uccidere, 2014), Miss Peregrine's Home ...
Leggi Tutto
Giurista (Düsseldorf 1817 - Lipsia 1892). Professore straordinario di diritto romano e di diritto civile francese a Bonn (1847), passò nello stesso anno a Basilea come ordinario e quindi a Greifswald (1852), [...] Italia, ove costituì la base del risveglio della scienza romanistica. Tra le altre opere: Über den Besitz an Theilen einer zusammengesetzten Sache (1850); Die singular-Succession in Obligationen (1853); Wille und Willenserklärung (1878); Die Aufgabe ...
Leggi Tutto
Pedagogista tedesco (Amburgo 1723 - Magdeburgo 1790). Seguendo i principî dell'illuminismo, volle la scuola affidata allo stato, e assegnando all'educazione il compito di promuovere la felicità degl'individui, [...] honestioris iuventutis erudiendae methodus, 1752; Vorstellung an Menschenfreunde und vermögende Männer über Schulen, 1768 di mettere in pratica nel Philantropinum, da lui aperto nel 1774 a Dessau. Questo ebbe vita agitata, e fu chiuso nel 1793, ...
Leggi Tutto
Politologo statunitense (Inwood, Iowa, 1915 - Hamden, Connecticut, 2014), prof. (dal 1955) di scienza politica nella Yale Univ., poi professore emerito, è fra i rappresentanti più autorevoli della scuola [...] all'analisi delle decisioni politiche e alla teoria della democrazia. Tra le opere: A preface to democratic theory (1956); Who governs? Power and democracy in an american city (1961); Modern political analysis (1963; trad. it. 1970); i due volumi ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Youngstown 1940), professore alla University of Southern California (1976-84) e alla Pepperdine University (1984-87). Tra gli economisti più rappresentativi della supply side [...] membro (1981-89) dell'Economic policy advisory board dell'amministrazione Reagan. Opere principali: Private short-term capital flows (1975); The economics of the tax revolt: a reader (in collab. con J. P. Seymour, 1979); Of international economics in ...
Leggi Tutto
Drammaturgo statunitense (New York 1937 - ivi 2021). Raggiunse un primo importante successo con la farsa tragica Oh dad, poor dad, mama's hung you in the closet and I'm feeling so sad, rappresentata a [...] (1968), violenta dissacrazione del mito americano della frontiera. L'inclinazione di K. per l'assurdo e il grottesco trova conferma in An incident in the park (1968), What happened to the Thorne's house (1972) e Louisiana territory (1975), ma il suo ...
Leggi Tutto
Teologo protestante e biblista (Middletown, Pennsylvania, 1914 - Princeton, New Jersey, 2007); dal 1940 prof. al Princeton theological seminary. Gli studî di M. sono orientati essenzialmente verso la critica [...] and literary studies, Pagan, Jewish and Christian (1968), A textual commentary on the Greek New Testament (1971), The of the New Testament (1977), Manuscripts of the Greek Bible. An introduction to Greek palaeography (1981), The canon of the New ...
Leggi Tutto
Scrittore nigeriano di lingua inglese (n. Minna 1959). Educato in patria, si è poi trasferito a Londra, lavorando come giornalista. Dopo due romanzi (Flowers and shadows, 1980; The landscapes within, 1981) [...] e del soprannaturale. È anche autore di versi (An african elegy, 1992). Tra le pubblicazioni più recenti (2002); Starbook (2007); Tales of freedom (2009); la raccolta di saggi A time for new dreams (2011); The age of magic (2014);
The freedom ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del romanziere inglese di famiglia polacca Teodor Józef Konrad Korzeniowski (Berdičev, Ucraina, 1857 - Bishopsbourne, Kent, 1924). Appassionato della vita di mare, a 17 anni s'imbarcò a Marsiglia [...] furono i suoi romanzi e racconti: Almayer's folly (1895); An outcast of the islands (1896); The nigger of the Narcissus (1898 personaggi, l'analisi della tragedia individuale, e va per questo avvicinato a scrittori come James, Dostoevskij e Proust. ...
Leggi Tutto
Poeta tedesco (Darmstadt 1869 - Auckland, Nuova Zelanda, 1948). Di famiglia ebrea altolocata, studiò germanistica a Berlino, Lipsia e Giessen. Entrato in contatto con Stefan George, divenne suo primo collaboratore [...] scalfire. Su questa linea e progressivamente: Gesammelte Dichtungen (1903); Sanctus, Orpheus (1909); Der Umkreis (1927); Die Stimme spricht (1934); An die Deutschen (1947); Hiob oder Die vier Spiegel (post., 1950); Sang aus dem Exil (post., 1950). ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...