• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
411 risultati
Tutti i risultati [8871]
Economia [411]
Biografie [2218]
Arti visive [1167]
Storia [775]
Archeologia [666]
Religioni [606]
Letteratura [512]
Diritto [470]
Temi generali [418]
Medicina [390]

Usher, Abbot Payson

Enciclopedia on line

Economista (Lynn, Massachusetts, 1884 - Boston 1984), prof. di storia economica d'Europa alla Harvard University (1936-49). Autore di ricerche nelle quali l'indagine storica si intreccia, in un approccio [...] of the grain trade in France, 1400-1710, 1913; An introduction to the industrial history of England, 1920; The application deve la sua fama soprattutto all'opera pubblicata nel 1929, A history of mechanical invention, che anticipa le teorie del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – MASSACHUSETTS – BOSTON – EUROPA

Wicksteed, Philip Henry

Enciclopedia on line

Economista e letterato (Londra 1844 - ivi 1927). Sacerdote unitariano, tenne corsi all'univ. di Londra (1887-1918), occupandosi di Dante e di economia politica. Come economista ha contribuito agli sviluppi [...] opere principali: The alphabet of economic science (1888); An essay on the coordination of the laws of distribution ( 1894); The common sense of political economy, including a study of the human basis of economic laws (1910). Tra le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA SOGGETTIVA DEL VALORE – ECONOMIA POLITICA – UNITARIANO – LONDRA – DOGMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wicksteed, Philip Henry (1)
Mostra Tutti

Gerschenkron, Alexander

Enciclopedia on line

Economista e storico dell'economia (Odessa 1904 - Boston, Mass., 1979). Laureatosi a Vienna (1928), si trasferì nel 1938 negli USA, dove insegnò in varie università. Ha studiato il sistema economico sovietico [...] piani quinquennali: Economic relations within the USSR, 1945; A dollar index of Soviet machinery output 1927-28 to 1937 other essays (1968; trad. it. 1976); Europe in the Russian mirror (1970; trad. it. 1971); An economic spurt that failed (1977). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIENNA – BOSTON – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gerschenkron, Alexander (2)
Mostra Tutti

Kravis, Irving Bernard

Enciclopedia on line

Economista statunitense (n. Filadelfia 1916 - m. 1992); ha approfondito varî aspetti del commercio internazionale e ha effettuato notevoli studî sulla comparazione di reddito tra diversi paesi. Fra le [...] sue opere: An international comparison of national products and the purchasing power of currencies (in collab. con M. Gilbert, world trade (in collab. con R. Lipsey, 1971); A system of international comparisons of gross product and purchasing power ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – TRADE

Gras, Norman Scott Brien

Enciclopedia on line

Storico dell'economia (Toronto 1884 - Cambridge, Massachusetts, 1956), cittadino degli USA dal 1920; prof. all'univ. di Minnesota (1918-27) e alla Harvard Business School (1927-50). In particolare studiò [...] storiche di alcune importanti società industriali. Op. princ.: An introduction to economic history (1922); History of agriculture Business and capitalism (1939); Behavior of business men in a changing world (1949). Ha diretto gli Harvard studies in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – CAPITALISMO – CAMBRIDGE – MINNESOTA – TORONTO

Edwards, Corwin D

Enciclopedia on line

Economista statunitense (n. Nevada, Missouri, 1901 - m. 1979); professore nella Northwestern University a Cambridge e nell'univ. di Oregon, consulente del governo e membro del National bureau of economic [...] the policy of competition (1956); The price discrimination law; a review of experience (1959); Cartelization in Western Europe (1964 law (1966); Control of cartels and monopolies: an international comparison (1967); Studies of foreign competition, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MISSOURI – OREGON – NEVADA – TRADE

Segrè, Angelo

Enciclopedia on line

Papirologo e storico dell'economia (Tivoli 1890 - Firenze 1969), fratello di Emilio, fu prof. di storia economica nelle univ. di Catania e di Trieste. Esule in America per motivi razziali (1938), insegnò [...] a New York nella Columbia University. Opere principali: Circolazione e prezzi nel mondo antico, particolarmente in Egitto (1922 antico (discorso, 1931); Tre papiri giuridici inediti (1936); An essay in the nature of real property in the classical ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – MERCANTILISMO – NEW YORK – FIRENZE – CATANIA

Heaton, Herbert

Enciclopedia on line

Storico dell'economia (n. Silsden, Yorkshire, 1890 - m. 1972). Prof. di economia nella Queen's Univ. di Kingston (1925-27) e di storia economica nell'univ. del Minnesota (dal 1927); presidente dell'Economic [...] association (1948-50). Opere principali: Modern economic history with special reference to Australia (1920); History of trade and commerce with special reference to Canada (1928); An economic history of Europe (1936; 2a ed. 1948); Edwin F. Gay ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – YORKSHIRE – MINNESOTA – CANADA – TRADE

Mauvillon, Jacob

Enciclopedia on line

Economista e ingegnere (Lipsia 1743 - Brunswick 1794); insegnò architettura militare al Carolinum di Kassel e tattica e politica a quello di Brunswick. Seguace delle dottrine fisiocratiche, è noto soprattutto [...] per le sue Physiokratische Briefe an den Herrn Prof. Dohm ecc. (1780), scritte a conclusione della polemica da lui stesso suscitata con la pubblicazione di varie opere economiche straniere e di suoi saggi (Sammlung von Aufsätzen über Gegenstände aus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISIOCRATICHE – BRUNSWICK – LIPSIA – KASSEL

Wheatley, John

Enciclopedia on line

Economista inglese (prima metà sec. 19º). Acuto indagatore del fenomeno monetario, fu il primo a desumere dai numeri indici dei prezzi le variazioni del valore della moneta e sostenne, insieme con D. Ricardo, [...] teoria quantitativa e il currency principle. Opere principali: Remarks on currency and commerce (1803); An essay on the theory of money and principles of commerce (2 voll., 1807-22); A letter to lord Grenville on the distress of the country (1816). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 42
Vocabolario
an-
an- [dal gr. ἀν-]. – Forma eufonica del prefisso a- privativo, usata davanti a vocale (per es., in anestesia, anorganico, anuri).
a-²
a-2 a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali