Kelman 〈kèlmën〉, James. – Scrittore scozzese (n. Glasgow 1946). Autore di romanzi, racconti, drammi, prof. al Goldsmith College di Londra e all’univ. di Glasgow. Dopo studi e occupazioni irregolari, esordì [...] An old pub near the angel, ma ottenne i primi riconoscimenti con The busconductor Hines (1984), Greyhound for breakfast (1987) e A propria terra, K. offre un quadro disincantato e a tratti spietato della realtà urbana scozzese, popolata da ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico e scrittore tedesco (n. Halberstadt 1932). Tra gli animatori del nuovo cinema tedesco degli anni Sessanta, K., già aiuto-regista di F. Lang e documentarista, si affermò praticando [...] Artisten in der Zirkuskuppel: ratlos (1968; Leone d'oro a Venezia); Gelegenheitsarbeit einer Sklavin (1973); un episodio di Deutschland 2000); Die Lücke, die der Teufel lässt (2003); Tür an Tür mit einem anderen Leben (2006); Geschichten vom Kino ( ...
Leggi Tutto
Green, John Michael. – Scrittore statunitense (n. Indianapolis 1977). Tra i più importanti esponenti contemporanei del genere narrativo Young Adult, rivolto a un pubblico di adolescenti, ha esordito nella [...] ; trad. it. 2009), che gli è valso un ampio successo di pubblico e di critica, ampiamente confermato anche dai successivi An abundance of Katherines (2006; trad. it. Teorema Catherine, 2009), Paper towns (2008; trad. it. 2009) e soprattutto da The ...
Leggi Tutto
Critico e filologo (Londra 1730 - ivi 1786). Fu (1756) deputy secretary alla Guerra, poi (1762-68) impiegato della Camera dei comuni. Ritiratosi dalla vita pubblica si dedicò tutto allo studio. È considerato [...] and versification, an introductory discourse and notes, in 4 voll. con un 5º volume contenente un glossario (1775-78) che è il più importante contributo del sec. 18º alla conoscenza della poesia medievale inglese, poiché T. restituì a Chaucer la sua ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Bayreuth 1926 - Dortmund 2005). Operaio (fra l'altro lavorò come minatore nella Ruhr), nel 1961 fondò a Dortmund il Gruppo '61, costituito quasi esclusivamente da scrittori operai. Il [...] in zweifacher Nacht, 1962; Irrlicht und Feuer, 1963) appare successivamente stemperato in toni d'intrattenimento (Zwei Briefe an Pospischiel, 1968; Stellenweise Glatteis, 1973, trad. it. 1977; Flächenbrand, 1979; Die Lawine, 1986). Un suo romanzo per ...
Leggi Tutto
Scrittore britannico (n. Hongkong 1950), di padre cantonese e madre britannica. Ha esordito nel 1978 con The monkey king (trad. it. 1989), romanzo in cui è descritta con ironia e precisione la vita della [...] delle triadi, 1988, regia di M. Newell), l'indagine si sposta a Londra tra gli emigrati della prima generazione: con un duplice atteggiamento di dalla violenza e dalla corruzione. Sono seguiti: An insular possession (1986), che ricostruisce la storia ...
Leggi Tutto
Drammaturgo e regista sudafricano di lingua inglese (n. Middelburg, Prov. del Capo, 1932). Ha rappresentato la condizione divisa del suo paese mettendo a confronto sulla scena il personaggio nero e quello [...] (nel 1972 realizzò con gli attori neri della sua compagnia la trilogia: Sizwe Bansi is dead, The island, Statements after an arrest under the immorality act), si è misurato con tematiche di carattere più universale (Master Harold, 1980; The road to ...
Leggi Tutto
Pseudonimo della scrittrice cinese Jiang Bingzhi (Linli, Hunan, 1904 - Pechino 1986). Si mise in luce nel 1928 con il romanzo Suofei nüshi de riji ("Il diario di Sofia"), singolare testimonianza delle [...] 4 maggio (1919). Con Shui ("L'acqua", 1932), affrontò con vigore drammatico la narrazione a sfondo sociale descrivendo la miseria dei contadini. A Yan'an, dove giunse avventurosamente nel 1936, suscitò vivaci discussioni con il suo scritto femminista ...
Leggi Tutto
Critico letterario e scrittore statunitense (Newark, New Jersey, 1917 - Buffalo 2003). Prof. di inglese nelle univ. del Montana (1953-64) e di Buffalo (dal 1965). A un'intensa attività di saggista (An [...] sec ret self, 1977, trad. it. 1981) affiancò anche quella di scrittore (Pull down vanity, racconti, 1962; The second stone: a love story, romanzo, 1963, trad. it. 1964; Nude croquet and other stories, 1969). Fra le altre opere: The inadvertent epic ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Albany, New York, 1836 - Aldershot, Hampshire, 1902). Iniziò la carriera letteraria con i Condensed novels (1867), parodie di romanzi ben noti. Pubblicò anche alcuni volumi di poesie, [...] l'avvio, insieme con le opere di Mark Twain, a una narrativa di soggetto esclusivamente americano e regionalistico. The molte altre sue opere si ricordano: Mrs. Skaggs's husbands (1873); Tales of the Argonauts (1875); An heiress of Red Dog (1879). ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...