Memoria: studi sperimentali
DDaniele Bovet
di Daniele Bovet
Memoria: studi sperimentali
sommario: 1. Definizione. 2. Cenni storici. 3. Classificazione e filogenesi dei vari tipi di memoria. 4. Parametri [...] , T. R., Normal and pathological memory, in The neurosciences: second study program (a cura di F. O. Schmitt), New York 1970, pp. 163-176.
Fishlock, D., Man modified: an exploration of the man/machine relationship, London 1971.
Florès, C., La mémoire ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] fatto nella vita di ogni cellula. Se la cellula è soggetta a moderati livelli di stress, la sintesi di un gruppo di proteine A. - Sleath, Paul R. - Salvesen, Guy S. - Pickup, David J., Viral inhibition of inflammation: cowpox virus encodes an ...
Leggi Tutto
Epidemiologia: morbilità e mortalità
Simona Giampaoli
Giuseppe Traversa
L'epidemiologia è una disciplina collocata nell'ambito della medicina e della sanità pubblica. I suoi contributi principali consistono [...] 4 anni di calendario. La proporzione di persone di età uguale o superiore a 65 anni aumenta di conseguenza: oggi si attesta intorno al 16% e
Rothman 2002: Rothman, Kenneth J., Epidemiology: an introduction, Oxford, Oxford University Press, 2002.
...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...]
I modelli della mente
Da quando l'uomo ha preso a interrogarsi su sé stesso si è confrontato con il quesito Milano, Adelphi, 1995).
d.c. dennett, Kinds of minds. Toward an understanding of consciousness, New York, Harper Collins, 1996 (trad. it. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Malattie genetiche, cervello e comportamento
Ursula Bellugi
Zona Lai
Julie Korenberg
Malattie genetiche, cervello e comportamento
Le neuroscienze cognitive hanno le proprie radici [...] funzioni visuospaziali sono significativamente inferiori in tutte le età rispetto a quelle dei bambini con sindrome di Down e non P. - Jernigan, Terry L., Williams syndrome: an unusual neuropsychological profile, in: Atypical cognitive deficits in ...
Leggi Tutto
Le civilta precolombiane. La medicina azteca
Bernard Ortiz de Montellano
La medicina azteca
Chiamiamo azteca quella civiltà di lingua nahuatl che, stanziata nel bacino messicano con il suo centro a [...] la linfa di agave concentrata o con il miele, ai quali a volte era aggiunto sale. Anche nell'antico Egitto il miele era : León Portilla, Miguel, The Aztec image of self and society. An introduction to Nahua culture, edited by J. Jorge Klor de Alva, ...
Leggi Tutto
Salute e allocazione delle risorse
Ruth Chadwick
(Centre for Professional Ethics, University of Central Lancashire, Preston, Gran Bretagna)
Le questioni concernenti l'allocazione delle risorse per l'assistenza [...] care professionals, and insurers on priorities in health care. BMJ, 315, 92-96.
WEALE, A. (1998) Rationing health care: a logical solution to an inconsistent triad. BMJ, 316, 410.
WILLIGENBURG, T. van (1993) Connnunitarian illusions: or why the ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Medicina
Wolfhart Westendorf
Christian Leitz
Medicina
Il 1863 è considerato l'anno in cui ha avuto inizio l'indagine scientifica sull'antica medicina egizia in base alle fonti dirette. [...] che ha dolori di testa, allora il mago staccherà la testa a una vacca nel tempio di Hathor (dalla forma di vacca), e v. I: A medical book from Crocodilopolis: P.Vindob. D. 6257, 1976.
‒ 1984: Reymond, Eve Anne E., From an ancient Egyptian dentist's ...
Leggi Tutto
Attenzione selettiva
Glyn W. Humphreys
(School of Psychology, University of Birmingham Birmingham, Gran Bretagna)
Durante la vita quotidiana siamo in contatto con molteplici oggetti, alcuni dei quali [...] , 240, 740-749.
LUCK, S.J., GIRELLI, M., McDERMOTT, M.T., FORD, M.A. (1997) Bridging the gap between monkey neurophysiology and human perception: an ambignity resolution theory of visual selective attention. Cognit. Psychol., 33, 64-87.
MATTINGLEY, J ...
Leggi Tutto
Bioetica
Gilberto Corbellini
Poiché non possiede un corpus coerente e strutturato di conoscenze e metodi, la bioetica non è una disciplina in senso proprio. Si tratta di un insieme differenziato di [...] the negro male. Nel luglio del 1972 venne alla luce che a Tuskegee in Alabama, da quarant'anni era in corso un esperimento , 2002.
Moreno 2003: Moreno, Jonathan D., Neuroethics: an agenda for neuroscience and society, "Nature reviews. Neuroscience", 4 ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...