Nel panorama dell’informatica contemporanea, il dibattito sulla sostenibilità ambientale si intensifica di pari passo con l’avanzamento tecnologico. Il permacomputing e il vernacular computing emergono [...] ai contadini locali. L’interfaccia è stata sviluppata utilizzando tecniche di sintesi vocale ottimizzate per funzionare su esponenziale del compute utilizzato nell’IA è un altro fattore critico. L’analisi condotta da OpenAI nel 2018 ha mostrato ...
Leggi Tutto
In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] ripulsa e ammirazione anche i critici non potevano non osservare) dell’uomo, la sua innata capacità di analisi procede con minuzia documentale e invidiabili doti di sintesi, a una decostruzione di alcuni dei più inveterati e – o – modaioli tra ...
Leggi Tutto
Chi ci ascolta, nell’era digitale? Le nostre case ‒ diventate “intelligenti” o smart o domotiche, a seconda dei gusti lessicali ‒ sono spesso colme, oltre che di smartphone, pure di assistenti vocali, [...] in Smart Homes (“Cosa accade nella stanza: la caratterizzazione della comunicazione locale e delle minacce nelle case intelligenti”). Nella sintesi si legge: «La nostra analisi rivela che ci sono apparati vulnerabili, un uso non sicuro dei protocolli ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] si accampa qui in uno spazio archeologico e inattuale, recupera l’umano nella sua cifra e intimità profonda, inalienabile, per proiettare nel futuro la sintesi organica tra intellettuali e operai, tra sapiente follia e forza lavoro. Visione di lunga ...
Leggi Tutto
Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] E però un’analisi attenta e disaggregata del voto evidenzia come intrecciando diversi parametri di reddito, ricchezza e in Iowa e in New Hampshire – il 20% o meno – pensa che Biden abbia davvero vinto nel 2020. Sono queste in grande sintesi alcune ...
Leggi Tutto
Il 14 febbraio si terranno le elezioni in Indonesia in cui verrà scelto il successore del presidente Joko Widodo, detto Jokowi, che gode di un forte consenso e ha governato per due mandati: Paolo Affatato [...] . Nell’analisi di Marcello Mocellin si evidenziano le conseguenze economiche dell’instabilità nel Mar Rosso e come la Parti sul clima (COP28) che si è svolta a Dubai dal 30 novembre: la fluidità della sintesi finale ha portato a trascurare «dettagli ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] del G7, dall’analisi all’azione, a cura dell’Osservatorio Waste Watcher International e basato su dati del sintesi, il consumatore dovrebbe fare sempre «scelte di acquisto informate, optando per prodotti riciclabili, riparabili e riutilizzabili» e ...
Leggi Tutto
Giornalista, critico musicale e storico autore per l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Ernesto Assante era attualmente condirettore con Sandro Cappelletto dell’Enciclopedia della musica «Ascoltare un [...] concetto di ‘band’, come unità creativa collettiva». La musica dentro la società e la vita collettiva dentro la musica, le informazioni, l’analisi, la formidabile capacità di sintesi, che sapeva esprimersi in un articolo di giornale, in un libro, in ...
Leggi Tutto
«Fu qualcosa di formidabile e di subitaneo, come l’improvviso rompersi di un vaso colmo d’ira». L’impeto della tempesta prende la forma dell’abisso che si riflette nel buio profondo dell’animo umano. La [...] può essere descritto quindi come una perfetta sintesi che mescola questi linguaggi. E, nel caso di specie, la descrizione l’analisie il racconto molto più vicini a tematiche sociali e civili che il romanzo inchiesta ha nel suo DNA (e quindi ha ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] dagli spaghetti alla pittura». Elaborando la sua analisi della pasta Panzani e della sua pubblicità, scrisse che con la ad attrarre investimenti stranieri e a promuovere il commercio e il turismo. Per una sintesi accademica sul marketing nazionale ...
Leggi Tutto
sintesi
sìnteṡi s. f. [dal lat. tardo synthĕsis, gr. σύνϑεσις «composizione», der. di συντίϑημι «mettere insieme» (comp. di σύν «con, insieme» e τίϑημι «porre»)]. – In generale, composizione, combinazione di parti o elementi che ha per scopo...
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2....
Filosofo, nato a Parigi il 10 giugno 1784 da nobile famiglia oriunda scozzese, morto a Parigi il 10 marzo 1836. Liberale, deputato agli Stati Generali, seguì con fervore i primi atti della Rivoluzione, ma fu poi incarcerato al tempo del Terrore...