Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e [...] di spiegare la variabilità di un fenomeno osservando il comportamento di questo al variare di altri fenomeni; l’analisifattoriale, invece, cerca di individuare quei fattori che determinano una data dipendenza tra le variabili osservate, e parte dal ...
Leggi Tutto
Biologia
Ogni particolarità di forma, colore, struttura, composizione chimica, funzione, comportamento, tipica di un organismo. C. specifici Servono a distinguere una specie dalle altre di un medesimo [...] soddisfa le esigenze dell’indagine strettamente scientifica avvalendosi di aggiornate tecniche di elaborazione statistico-matematica (analisifattoriale).
Nella letteratura pedagogica tradizionale non è raro il ricorso a espressioni con cui si allude ...
Leggi Tutto
Musica
Ugo Duse
di Ugo Duse
Musica
sommario: 1. Introduzione. 2. La musica nella filosofia e nella sociologia. 3. La musica come problema antropologico- culturale. 4. La musica nelle sue determinazioni [...] e un uso sistematico della sempre più raffinata analisifattoriale, le conseguenze dello stato attuale di questi una sintesi umanistica, il grande salto è in Déserts.
La lezione dell'analisi non va perduta, e tutti i problemi che la musica concreta e ...
Leggi Tutto
Metodo e tecniche nelle scienze sociali
Giancarlo Gasperoni
Alberto Marradi
Metodo
di Alberto Marradi
Il termine 'metodo' è di origine greca, ed è formato dal sostantivo ὁδόϚ (strada) e dalla preposizione [...] che le relazioni osservate siano tra variabili semanticamente indipendenti. La terza famiglia (che comprende l'analisifattoriale e l'analisi della struttura latente) ha un orientamento interpretativo e cerca di inferire l'esistenza di variabili ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] a Frey e Weck (v., 1983). La dimensione dell'economia sommersa viene stimata mediante una variante dell'analisifattoriale, basata su dati relativi alle variabili-causa che agiscono sulla dimensione (ignota) dell'economia sommersa e agli indicatori ...
Leggi Tutto
fattore g
Costrutto teorico relativo allo studio dell’intelligenza umana consistente in una generale capacità di risolvere problemi concreti o astratti di varia natura. Lo psicologo Charles E. Spearman, [...] più basso vi sono le abilità ‘ristrette’. Il termine ‘fattore’ deriva dall’utilizzo della metodologia statistica chiamata ‘analisifattoriale’, mediante la quale è possibile studiare una matrice di correlazioni tra i risultati di molteplici test ...
Leggi Tutto
Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere.
Ecologia
Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione [...] o complesso. Per x = 1 si ha la s. fattoriale. Facendo combinazioni lineari di s. esponenziali si definiscono le funzioni correlogramma e in base a esso è possibile effettuare un’analisi delle caratteristiche interne della s. storica.
Se si ammette l ...
Leggi Tutto
fattoriale
agg. e s. m. [der. di fattore, nel sign. 5 a e rispettivam. 7 a]. – 1. agg. In statistica, analisi f., metodo che consiste nel descrivere e rappresentare matematicamente un determinato fenomeno per mezzo di variabili aleatorie (dette...
fattorialista
agg. e s. m. e f. [der. di fattoriale] (pl. m. -i). – Che è basato sul procedimento statistico dell’analisi fattoriale: teorie f.; come sost., seguace o fautore di tali teorie.