PLACIDO, Beniamino
Aldo Claudio Zappalà
PLACIDO, Beniamino. – Terzo di cinque figli (con due sorelle e due fratelli), nacque a Rionero in Vulture, nel Potentino, il 1° febbraio 1929 da Maria Nucci – [...] il 1985 e il 1994, con uno standard di qualità sempre elevatissimo.
Nel 1986, a il grande scrittore Anton Čechov nell’analisi del mezzo televisivo e del nostro Torino. Fu Guido Accornero a volerlo e Placido non deluse le aspettative. Nel 1993 il tema ...
Leggi Tutto
MALGERI, Francesco
Maddalena Carli
Nacque a Messina il 13 genn. 1900 da Eugenio - discendente da un antico casato calabrese, di Bova Marina, professore di liceo e grecista amico di G. Pascoli - e da [...] dell'Italia liberale.
Lungi dal limitarsi all'analisi degli eventi che avrebbero condotto, nell'ottobre la stampa nazionale agli standard del giornalismo europeo e conquistare parte del suo storico uditorio popolare.
Non fu quindi un caso se il M. ...
Leggi Tutto
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
trama
s. f. [lat. trama (nel sign. 1 a), voce d’incerta origine]. – 1. a. Nell’industria tessile, il filo (filo di trama) che costituisce la parte trasversale del tessuto: avvolto sulle spole, che sono montate al telaio, viene introdotto per...