La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] interfacciarsi in maniera 'progettuale' con quelle della chimica di sintesi e della chimica combinatoriale (un'associazione vincente di metodologie di sintesi organica 'a blocchi' e di analisi funzionale su larga scala delle molecole costruite) e ...
Leggi Tutto
Fissione nucleare: applicazioni
Maurizio Cumo
A partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso si sono succedute tre diverse generazioni di reattori nucleari, impiegati fondamentalmente nella produzione [...] da investigare sono soprattutto la resistenza delle guaine e delle strutture interne del reattore, la chimica dell’acqua e i fenomeni di radiolisi, le analisi di sicurezza (incidenti di perdita di portata e di refrigerante) e accoppiamento fra ...
Leggi Tutto
Microscopia
DDaria Steve Bocciarelli
di Daria Steve Bocciarelli
Microscopia
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Microscopia a contrasto di fase. 3. Microscopia in campo oscuro. 4. Microscopia analitica. [...] dei raggi X emessi dal preparato è caratteristico degli elementi che lo costituiscono: la sua analisi consente pertanto di identificare gli elementi chimici che costituiscono l'oggetto e di misurarne la quantità entro il volume colpito dal fascetto ...
Leggi Tutto
Tecnologie fotovoltaiche
Francesca Ferrazza
Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] il fisico francese Edmond Bécquerel, durante l’analisi di alcune sostanze adatte per essere utilizzate come del 2005 a poco più di 200 μm del 2007) o i trattamenti chimici e termici finalizzati a migliorare le qualità delle superfici e del bulk delle ...
Leggi Tutto
Le piante che coltiviamo e gli animali che alleviamo a fini alimentari sono molto diversi da quelli che conoscevano i nostri antenati neolitici. I miglioramenti introdotti da allora sono serviti ad aumentare [...] produzione del formaggio e di lievito per la panificazione; chimico, con la produzione di etanolo da fermentazione da usare malattia della pianta, hanno velocizzato e semplificato le analisi rendendo così più economica la diagnosi precoce.
...
Leggi Tutto
Microarray
Armando Felsani
È nozione acquisita che migliaia di geni e i prodotti da essi codificati (RNA e proteine) partecipano in maniera complessa e coordinata ai meccanismi che sono alla base della [...] libere dei nucleotidi che si sono legati sono protette chimicamente da un gruppo fotosensibile, cosicché a ogni ciclo se .
Un altro tipo di approccio che sta guadagnando spazio è l’analisi orientata ai networks e ai pathways. I geni non agiscono mai ...
Leggi Tutto
Combustibile irraggiato & rifiuti radioattivi
Iniziative per ridurre il rischio nucleare
di Franco Vittorio Frazzoli e Romolo Remetti
24 novembre 2006
Nel corso di colloqui bilaterali Italia-Francia [...] Ricerche ENEA, Casaccia, Roma. Impianto sperimentale per analisi post-irraggiamento, operativo dal 1962 al 1990.
a lungo termine (superiore a 300 anni) tramite la separazione chimica degli isotopi a lunga vita media e la loro trasmutazione, tramite ...
Leggi Tutto
Magnetismo
Dino Fiorani
Alberto Maria Testa
Nei Paesi tecnologicamente più avanzati i materiali magnetici e la loro integrazione all'interno di dispositivi sono oggetto di una delle linee di maggiore [...] processo di magnetizzazione. Le nuove metodologie per la sintesi chimica, le avanzate tecniche fisiche per la crescita di controllo accurato della distanza relativa ha consentito un'analisi attenta degli effetti dell'interazione tra particelle. Per ...
Leggi Tutto
Terra. Osservazione dallo spazio
D. James Baker
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra apparisse dallo spazio, con i suoi oceani, le nubi e i paesaggi [...] sono due modi in cui uno strumento può compiere questa analisi: per occultazione o per emissione. Nell'occultazione il satellite di ozono sono problematici. Altre misure di chimica atmosferica effettuate dallo spazio riguardano il metano, molti ...
Leggi Tutto
Automazione
Bruno Bezza
Giovanni Dosi
Introduzione
Si definisce 'meccanizzato' ogni processo che sostituisce procedimenti lavorativi basati su fonti di energia inanimata a operazioni compiute dall'uomo [...] il contenimento e il movimento dei fluidi (ad esempio nella chimica di base, idrocarburi e loro derivati), le produzioni per di loro in uno o più mercati. Pertanto, l'analisi delle modalità e dei tassi di automazione dell'economia deve ...
Leggi Tutto
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
chimico
chìmico agg. e s. m. [dal lat. mediev. chimicus, agg. der. di chìmia «chimica»; v. alchimia] (pl. m. -ci). – 1. agg. Della chimica, attinente alla chimica: la scienza ch.; metodi, processi, procedimenti ch., ecc. Che si fa o è ottenuto...