Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] del segnale visivo nel caso di rivelazione e analisi del moto. Una ulteriore riduzione della larghezza di L'idea viene illustrata nella figura (fig. 14). La logica combinatoria, sotto forma di porte XOR, effettua un'addizione modulo 2 sui ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Matematica
Takao Hayashi
Matematica
'Gaṇita' ('matematica')
Prima dell'introduzione e diffusione dell'astrologia oroscopica e dell'astronomia matematica nella società [...] sull'interesse, la distribuzione proporzionale, i temi detti kuṭṭīkāra ('frazionamento' o 'analisi'), le successioni di numeri e il calcolo combinatorio applicato alla prosodia sanscrita. I kuṭṭīkāra risolvono diversi tipi di equazioni determinate e ...
Leggi Tutto
Movimenti di risveglio religioso cattolico nelle realtà regionali
Emanuela Contiero
Enzo Pace
Uno degli effetti inattesi della riforma teologica introdotta dal Concilio Vaticano II (1962-65) è stato [...] nella sua prima maniera).
Prima di entrare nel dettaglio dell’analisi di alcuni nuovi movimenti di risveglio cattolico, seguendo le linee
Ciò precisato, se si esercita l’ars combinatoria sociologica sulle quattro dimensioni sopra enunciate (via ...
Leggi Tutto
Documentario
Adriano Aprà
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] fotografici ravvicinati (zooprassografia, cronofotografia) consentiva l'analisi del movimento, così scomposto, di animali o (1936) di Renoir, e in Un monde agité (2000), combinatoria di frammenti di film dei primordi del cinema; il tedesco Thomas ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Raffaele Simone
Preliminari
Quando si studiano i fenomeni del linguaggio, si resta colpiti dal fatto che la riflessione su questo tema, ben lungi dall'essere un'invenzione moderna (come accade [...] riflessione. Ma, oltre che per avere stimolato secoli di analisi, esso si caratterizza anche per essere riguardato da una letteraria o poetica) è piuttosto il risultato di una combinatoria molto complessa che di una innovazione in senso proprio ...
Leggi Tutto
Biofisica
Mario Ageno
di Mario Ageno
Biofisica
sommario: 1. Oggetto e limiti della biofisica. 2. Fisica e biologia. 3. Strumenti teoretici disponibili. 4. Il problema centrale della biofisica. 5. Prospettive [...] di cui sono costituiti tutti gli organismi viventi. Tuttavia, un'analisi basata sulle strutture elettroniche dei vari tipi di atomi (v. far uso per descrivere quei contenuti, la capacità combinatoria del nostro pensiero non potrebbe mai portarci a ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] recenti studi di genetica dello sviluppo e l'analisi comparata delle sequenze di DNA in molte specie 'aumento della diversità morfogenetica risulta in gran parte da associazioni combinatorie di moduli genetici - quali, per esempio, i domini genici ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giordano Bruno
Michele Ciliberto
In seguito alla morte sul rogo, sull’opera di Giordano Bruno si è accumulata la densa polvere di una fortuna, e di un mito, che ha stravolto per un lungo periodo tratti [...] circa due anni, e pubblica il De lampade combinatoria lulliana e il De progressu et lampade venatoria , fu una decisione consapevole, una scelta lucida sulla base di una analisi realistica sia della situazione sia di quelli che erano, in quel momento ...
Leggi Tutto
Genetica
Alberto Piazza
Introduzione
La genetica è il ramo della biologia che studia la trasmissione dei caratteri ereditari, la variazione biologica individuale, l'evoluzione. Per raggiungere questi [...] del DNA è più diretto e definitivo, e consiste nell'analisi della sua sequenza o almeno di segmenti parziali della stessa. Poiché all'altra, ed è moltiplicata dalla potenzialità combinatoria del meccanismo della riproduzione sessuale che unisce a ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] −H, ossia l'entropia del gas, è uguale alla probabilità combinatoria della distribuzione del gas stesso, come Boltzmann aveva già intravisto nella in fisica quantistica, e anche per la sua analisi del moto browniano e di altri fenomeni di fluttuazione ...
Leggi Tutto
combinatorio
combinatòrio agg. [der. di combinare]. – Fondato sulla combinazione, risultante dalla combinazione dei varî elementi. In partic.: 1. In filologia, metodo c., metodo che consiste nell’accertare l’esatta interpretazione di un elemento...
parita
parità (ant. paritade) s. f. [dal lat. parĭtas -atis, der. di par «pari1»]. – 1. Il fatto di essere pari; rapporto di uguaglianza o di equivalenza fra due o più cose: p. di grado; p. di diritti fra i cittadini (e rivendicare, sancire...