Martedì 17 settembre Ursula von der Leyen ha presentato il collegio dei commissari che si candidano a governare l’Unione Europea nella prossima legislatura. Matteo Miglietta indaga sulle difficoltà di [...] come viene condotta la lotta alla corruzione. L’analisi di Francesco Marino sottolinea la gravità dei dissensi, il senso profondo della missione di papa Francesco nella realtà complessa che ha attraversato.Il nono summit del Forum sulla cooperazione ...
Leggi Tutto
Fra pochi giorni con i caucus in Iowa si aprirà il lungo ciclo elettorale destinato a chiudersi con il voto di martedì 5 novembre. Quel giorno gli Stati Uniti eleggeranno il presidente, un terzo dei senatori [...] a destra dell’idea – smentita in mille riconteggi e analisi – che Trump avesse in realtà prevalso nel 2020. Tra di questi risultati. Ed è questa forse la sfida più grande, complessa e importante per Biden e i democratici: offrire una narrazione che ...
Leggi Tutto
Le differenze tra Canada e Stati Uniti sono profonde e complesse, sia nelle politiche interne che in quelle internazionali. Queste divergenze sono divenute palesi nel 2003, quando il Canada scelse di non [...] aspetti cruciali, come i diritti delle persone indigene. Un’analisi più attenta svela che in Canada, in realtà, si canadese, l’eredità del colonialismo ha tessuto una trama complessa di pratiche immorali, che hanno colpito soprattutto le comunità ...
Leggi Tutto
Affrontare l’opera e la figura di Yukio Mishima, per un lettore che ne voglia cogliere una visione allo stesso tempo complessiva ed essenziale, significa addentrarsi in una selva mutevole e priva di riferimenti, [...] un atto divagante e pellegrino, capace di calarsi nella complessa tortuosità dell’uomo e del mondo senza che un spirituale del più grezzo dato biografico. Allo stesso modo, l’analisi delle opere di Mishima non si esaurisce in una semplice disamina ...
Leggi Tutto
Le trasformazioni che attraversano il mondo del lavoro sono di lungo periodo, ma la pandemia ha accelerato tutti i processi e ha segnato un punto di svolta. È ormai risaputo, infatti, che dopo lo shock [...] forme e strutture: ne sta mutando il senso.Questa complessa situazione più che dati produce un groviglio di segnali deboli Legacoop e Ipsos, in base ai risultati di un’analisi condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiana dai 18 ...
Leggi Tutto
L’analisi compiuta dei rapporti, delle interazioni e – in non pochi casi – delle sovrapposizioni che legano il potere e la cultura è indagine complessa, che travalica di gran lunga gli ambiti e le finalità [...] di questa voce. Proviamo a concentrare l’at ...
Leggi Tutto
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni complesse di una variabile complessa era...
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
Jeremy Gray
Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
La teoria generale delle funzioni complesse
Nel corso del...