La settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo si distingue per un'età media degli artisti in gara molto bassa. Su quarantanove partecipanti complessivi (tra i gruppi e i solisti) che si esibiscono [...] canzone di Fiorella Mannoia (e uno degli elementi della sua complessa simbologia).È usato in una similitudine (ma, più probabilmente, Sfroos nel 2011). L’analisi testuale: tra figure retoriche e strutture sintatticheSe l’analisi del lessico non ...
Leggi Tutto
Marcello AprileManuale di base di linguistica e grammatica italianaBologna, il Mulino, 2021 Il sintagma di base contenuto nel titolo del manuale di Marcello Aprile, professore ordinario di Linguistica [...] che parte dal latino e arriva fino alla complessità della società contemporanea. Un lungo e graduale processo (p. 88).Il cap. 4 tratta la Morfologia, il livello dell’analisi linguistica che consente di distinguere il genere, il numero, la persona, il ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] ... Tutto gerusalemmelemme. A parte l’antisemitismo che era implicito in Wagner, ha aggiunto “Ne resterà inebreato”». Complessa la battuta di Alvy sui suoi progressi in analisi: «Pretty soon, when I lie down on his couch, I won’t have to wear the ...
Leggi Tutto
Se le azioni costituiscono il motore delle rivoluzioni, sono le parole (e in particolare quelle scritte) che permettono ai cambiamenti di essere raccontati e di restare nella Storia; la scrittura consente [...] di una analisi radicale dei termini scelti e di un ragionamento che procede in modo dialettico. L’analisi è radicale perché ogni responsabilità o scelta ai tecnici che, in una società complessa, non sono più solo i medici ma tutti gli esperti ...
Leggi Tutto
Bonus e tabù«Faccio terapia», «ho iniziato un percorso di psicoterapia», «mi ci sono voluti anni di analisi», «vado dall’analista», «sto cercando di superare un trauma con l’EMDR»: nel 2024 frasi e discorsi [...] ha effetti sociali e/o produce mutamenti? La questione è estremamente complessa e non può certamente essere esaurita in questa sede, ma proveremo a terapia o psicoterapia, o psicanalisi o analisi? Relativamente ai nomi professionali, in quanti ...
Leggi Tutto
Patrizia CarranoLa figlia della servaFirenze, Vallecchi, 2024 Pur restando all’interno di un contesto politico e culturale affine, una delle critiche che si potrebbero muovere alla sinistra che si rifà [...] sono il più delle volte inutili: sono accuse, non analisi, e il loro esito è suscitare, alternativamente, entusiasmi e partecipi delle loro visioni del mondo, profonde e complesse, a dispetto dell’assenza di una formazione culturale istituzionale ...
Leggi Tutto
Ferruccio PastoreMigramorfosi. Apertura o declinoTorino, Einaudi, 2023 Migramorfosi è il neologismo, felicemente costruito, che Ferruccio Pastore, direttore di Fieri (Forum Internazionale ed europeo di [...] Vele di Einaudi nel 2023. Migramorfosi è la metamorfosi «complessa e problematica, ma anche grandiosa e appassionante» (p. è parecchia, in ogni pagina, sia che si tratti di analisi del recente passato, condotte a posteriori, sui «benefici imponenti» ...
Leggi Tutto
Durante l’università, quando ero caporedattore di «Inchiostro» (una rivista universitaria), chiesi a un professore di letteratura se volesse fare il giudice per un concorso di racconti a tema. Lui mi rispose: [...] si dice nel calcio) della scrittura: e cioè che l’analisi, la ricerca, quindi la critica, di fronte a questa materia ma costruisce attorno uno “scheletro”, una struttura sempre più complessa che la trasformi metaforicamente, che la distenda almeno, o ...
Leggi Tutto
Uno dei grandi gruppi in cui possono classificarsi i cognomi italiani riguarda, come visto anche nelle rubriche prededenti, gli etnonimi e i toponimi, ovvero gli aggettivi e i sostantivi relativi a luogo [...] con presenze abruzzesi e pugliesi.E infatti, se limitiamo l’analisi a una regione come la Lombardia, troviamo una lunga lista di Alberto Moravia94 Il battesimo dei Comuni: una storia complessa e a volte controversa95 I nomi dei Comuni: archivio di ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] acquisto di elementi espressivi non indifferenti.Tolta la complessa questione del modo di recitare, che dipende anche di quelle che fanno, di Arancia meccanica, una lunga analisi sull’anestesia morale del contemporaneo. Emblematica è la sequenza d ...
Leggi Tutto
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni complesse di una variabile complessa era...
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
Jeremy Gray
Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
La teoria generale delle funzioni complesse
Nel corso del...