(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] convinti in varia misura della vitalità ancora piena dei contenuti e dei portati del Moderno, è articolabile per lo meno in tre di storia nel senso più ampio. Concentrando invece la sua analisi su un tema particolare, De Angelis d'Ossat (1986) ...
Leggi Tutto
Disciplina che si propone di rintracciare gli attributi comuni, morfologici e funzionali, delle cellule e delle strutture da queste derivate; attributi che sono compresi sotto il nome di "organizzazione [...] i metodi di colorazione vitale.
Anche i metodi d' analisi ottica furono estesi. Con l'osservazione microscopica a luce della sostanza omogenea, la quale costituisce la parte principale delcontenuto nucleare. Quest'ultimo, all'esame in campo oscuro, ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] del loro ''posizionamento'' (brand position e brand image), cioè nell'analisi delle caratteristiche del prodotto assente, Milano 1968; Id., Le forme delcontenuto, ivi 1971; U. Bellocchi, Storia del giornalismo italiano, Bologna 1974; U. Eco, ...
Leggi Tutto
Con il termine b. dev'essere inteso, nel senso più ampio, qualsiasi processo produttivo che preveda l'utilizzo di agenti biologici, cellule o loro prodotti. Si tratta di una disciplina applicativa, caratterizzata [...] le proprietà delle cellule sono determinate dalle proteine in esse contenute; in ciascuna cellula sono presenti tutti i geni dell'organismo eterozigoti). Quando sia nota la sequenza del gene alterato, l'analisi può essere effettuata con una sonda ...
Leggi Tutto
Definizione. - Il termine "ecologia", introdotto da Reiter (1865) e il cui contenuto fu definito per primo da E. Haeckel (1866) come "studio dell'economia della natura e delle relazioni degli animali con [...] questa App.).
Può essere utile specificare il contenuto che alcuni di questi importanti concetti hanno assunto alla struttura, dinamica e formazione degli ecosistemi e (2) all'analisidel tipo di rapporto che le comunità umane hanno instaurato, nel ...
Leggi Tutto
Negli ultimi due decenni vi è stato un enorme sviluppo nella conoscenza dei b. e, allo stesso tempo, un mutato interesse verso questi microrganismi. Infatti, mentre da un lato alcuni b. (come Escherichia [...] del b. da cui si origina, una riduzione delcontenuto in acido teicoico e in glicopeptide e un aumento delcontenuto di quelli delle cellule vegetative; tuttavia la purificazione e l'analisi accurata di molti di essi estratti da cellule vegetative ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] study, 1961); J.C. Risset (catalogo di sintesi dei suoni musicali e analisidel suono di tromba), F.R. Moore (GROOVE), J. Chowning, B. la raffinatezza poetica dei testi, generalmente a contenuto amoroso, si univa alla tecnica particolarmente curata ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] 'aria contiene la massima quantità di vapore che può contenere alla temperatura del momento, si dice saturo, e se la temperatura di periodi sottomultipli, la formula rappresenta una vera analisidel suono, scomposto nella nota principale e in un ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] globuli bianchi, prove di coagulazione e altre analisidel sangue e delle urine riguardanti le funzionalità renale alle pareti della cavità fino a depurare di tutto il suo contenuto suppurativo la cisti, così destinata a guarigione. Con questo metodo ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] una partenza ex novo, a ritrovare i fondamenti primi del segno e del linguaggio plastico (operando comunque al di fuori delle tecniche , sull'approccio teorico, articolano l'analisi dei contenuti e significati simbolici delle forme artistiche, ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...