L'arte della ceramica concerne la fabbricazione di prodotti formati di terra, foggiati a mano o meccanicamente, e cotti. La parola è derivata dal nome greco dell'argilla (κέραμος) ed è passata nelle lingue [...] corrispondente a un contenuto di gr. 0,2 di SO3 per kg., per premunirsi dalle efflorescenze saline che accelerano lo sgretolamento del materiale da costruzione.
Quanto ai mattoni refrattarî importa di accertare mediante analisi chimica se offrono ...
Leggi Tutto
GAS (parola creata da J. B. van Helmont nella sua descrizione del gas ora chiamato anidride carbonica: "halitum illum gas vocavi non longe a chao veterum" [Orius medicinae, pubblicato postumo nel 1648])
Enrico [...] , e altri idrocarburi in minore quantità.
Le analisi seguenti rendono evidente la variabilità della composizione quantitativa metodi diversi di compressione o di assorbimento. A seconda delcontenuto, scarso o copioso, di gasolina, i gas naturali ...
Leggi Tutto
. Col nome ói catalizzatori s'indicano certe sostanze capaci di modificare (per solito di aumentare) le velocità di determinate reazioni chimiche, pur restando alla fine inalterate. Si tratta di sostanze [...] di Kendall, il quale ha potuto dimostrare per mezzo dell'analisi termica la formazione di composti di ossonio tra gli eteri scaldate elettricamente. La recuperazione del calore ha grande importanza perché una deficienza delcontenuto termico, nei gas ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] non potrà non porre il problema di una valutazione politica delcontenuto, della compatibilità e degli strumenti delle politiche di solidarietà, occorrenza di shock di notevole entità.
L'analisi costi-benefici non sembra quindi fornire indicazioni ...
Leggi Tutto
. Le origini. - La vita civile degli Arî insediati nel Pengiab e nell'alta valle del Gange verso il 1000 a. C. si accentra nel villaggio, dove i sacerdoti o brahmani, gelosi custodi del "sapere" (veda), [...] analisidel dolore, la quale non finisce con sterili querimonie sull'"infinita vanità del tutto", ma con l'indicazione del modo di perpetuarsi del una religione d'amore. Già Aśoka aveva dato un contenuto pratico alla mettā buddhistica. Dopo di lui la ...
Leggi Tutto
Teoria del consumo. - Il c. di una collettività viene usualmente definito come la parte del reddito nazionale non risparmiata.
Lo studio delle motivazioni che portano a consumare costituisce uno dei capitoli [...] queste particolare rilievo al lavoro. La proiezione dell'analisidel c. in un quadro di inter-relazioni 500; d) burro di cacao, L. 28.000; e) polvere di cacao con contenuto di burro di cacao inferiore all'1%, L. 17.000.
Imposta erariale di consumo ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] tuttavia penalizzarne i ritmi di crescita, si va affermando un'analisidel costo dei prodotti che è estesa all'intero ciclo di di altissima purezza e perfezione geometrica. Per es., il contenuto di ferro, vanadio e rame, che è particolarmente dannoso ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] sono riportate nella tab. 3.
Il satellite europeo per l'analisi delle risorse terrestri ERS-1 è stato posto in un' microwave sounder a 23,8 e a 36,5 GHz per la misura delcontenuto totale di vapore acqueo e di acqua liquida, allo scopo di correggere e ...
Leggi Tutto
MAGNETISMO (XXI, p. 922)
Giorgio MONTALENTI
Mario TENANI
Fatti sperimentali fondamentali. - Per lunghissimo tempo con la denominazione fenomeni magnetici si intese indicare quel gruppo di fatti causati [...] del campo magnetico terrestre: lo stato attuale della questione può essere riassunto come segue. È noto dalla analisi affidato il compito di agire su variometri locali contenuti in mine deposte sul fondo del mare o in siluri (detti magnetici), in ...
Leggi Tutto
Ionosfera
Pietro Dominici
(App. II, ii, p. 56)
Uno degli effetti delle radiazioni, sia elettromagnetiche sia corpuscolari (cosiddetto vento solare), con cui il Sole investe la Terra, è di ionizzare [...] delcontenuto elettronico totale (TEC, Total Electron Content), cioè il numero di elettroni liberi contenuto un dato luogo, in formule numeriche dedotte da opportune analisi statistiche di lunghe serie storiche dei dati misurati; per ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...