Nerve Growth Factor (NGF)
Pietro Calissano e Rita Levi-Montalcini
Scoperta e proprietà del Nerve Growth Factor
di Pietro Calissano
Un organismo è costituito da miliardi di cellule, organizzate in tessuti [...] dal rigonfiamento della cellula e dalla fuoriuscita delcontenuto citoplasmatico che a sua volta provoca un' un mosaico concentrando l'attenzione sulle singole tessere: infatti, l'analisi più minuziosa delle parti non può fornire l'idea dell' ...
Leggi Tutto
GENETICA MEDICA
Bruno Dallapiccola
Mentre la g. umana studia le variazioni e l'ereditarietà nell'uomo, la g. m. ha per oggetto l'applicazione di questi principi alla pratica medica. La g. m. ha conquistato [...] Hpa1, situato all'estremit'a 3' del gene beta-globinico. L'allele normale della beta-globina si trova solitamente contenuto in un frammento di 7,6 kb.
Linkage con un locus: strategia basata sull'analisi della segregazione di uno o più polimorfismi ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
Renato Fani
Matteo Brilli
Dalla seconda metà degli anni Novanta del 20° sec., gli studi sull'o. della v. sulla Terra hanno ripreso notevole vigore, principalmente grazie all'enorme [...] che in quelle molecole vi sia stato un graduale aumento delcontenuto di questi ultimi. È possibile che una delle forze geni che presumibilmente dovevano essere presenti nel LUCA. Ma l'analisi dei genomi ha anche messo in evidenza l'esistenza di forti ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Paolo Fabbri
Ireneo Ferrari
(XX, p. 382)
Negli ultimi cinquant'anni gli studi sulle l. sono stati stimolati in primo luogo dal fatto che gli ambienti lagunari furono teatro di importanti operazioni [...] alla vita in ambienti a grande variabilità sia delcontenuto salino totale che della composizione ionica (Remane e crescita lenta e con lunghi tempi di generazione) e le analisi delle comunità su serie temporali di lungo termine per una valutazione ...
Leggi Tutto
In biologia è così chiamato l'insieme delle regole che permettono la traduzione della informazione genetica contenuta nel DNA nella sequenza polipeptidica delle proteine: esso determina cioè le regole [...] di sfruttare al massimo il contenuto informativo del genoma.
L'origine del codice genetico. − Secondo Crick, l'origine del c. g. è quanto di più vicino vi sia all'origine della vita. L'analisi statistica delle sequenze del DNA ha permesso di avanzare ...
Leggi Tutto
Biologia
Unità morfologica e fisiologica elementare di tutti gli organismi animali e vegetali; questi possono essere costituiti da una o più cellule. Il termine c. è stato introdotto in biologia nel 1665 [...] analisi accurata della relazione fra la sintesi del DNA e la divisione cellulare nelle cellule eucariotiche e si è osservato che ogni stadio del Anche se l’assemblaggio di tutti i tipi di molecole contenute nella cellula continua in S e G2, la fase S ...
Leggi Tutto
Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale [...] Ciò significa mettere a punto e disporre di metodi di analisi accurati.
Inquinamento atmosferico
L’i. atmosferico, prodotto da di sicurezza è messo in opera per contenere i nuclidi radioattivi nell’ambito del reattore stesso, limitando al massimo la ...
Leggi Tutto
L’insieme di organi specializzati nelle funzioni di ricezione, conduzione ed elaborazione degli stimoli; collega le varie parti dell’organismo e ne coordina le attività, interviene nella regolazione del [...] midollo spinale (fig. 2), il primo contenuto, con l’interposizione delle meningi, negli spazi autonomo (o sistema neurovegetativo). - È la parte del sistema n. che regola le funzioni della vita di Pavlov è basato sull’analisi delle risposte riflesse a ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
Pietro Calissano
Jacopo Meldolesi
Flavia Valtorta
Francesco Clementi
Parte introduttiva
di Pietro Calissano
Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come [...] eliminare quanto costruito di troppo, ancora una volta attraverso l'analisi di segnali di diversa natura e intensità che le cellule granuli che contengono i peptidi; una volta svuotati del loro contenuto, essi non possono più essere ricaricati e la ...
Leggi Tutto
Immunologia
Paolo Dellabona
Roberto Sitia
L' i. è la disciplina che studia la risposta immunitaria, cioè il complesso fenomeno biologico attraverso il quale un organismo risponde a un segnale di pericolo, [...] adattativi, l'immunità naturale è in grado di contenere inizialmente le infezioni batteriche. Successivamente però, in sono state co-cristallizzate in presenza del peptide specifico. L'analisi della struttura dei cristalli dei complessi trimolecolari ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...