I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] conteggio degli impulsi. Se da un lato una migliore analisi statistica (che descriveremo più avanti) ha ridotto i Kjær et al., 1994) si sono concentrati sul problema delcontenuto di questi messaggi neuronali. Questi autori hanno effettuato i calcoli ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] di intervento e la difesa dell'ambiente
L'analisidel rapporto tra costi e benefici
Secondo la teoria ) + H(X:Y), dove H(X) e H(Y) rappresentano il contenuto informativo necessario per descrivere ogni singola parte e H(X:Y) rappresenta il grado ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] materialista e quella dualista.
Il problema del significato o delcontenuto semantico
Un assunto di base che guida sviluppo nell'elaborazione di reti neurali artificiali e nell' analisi delle loro capacità di riconoscimento di insiemi di pattem. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] incontrando numerosi problemi. Dal punto di vista delcontenuto, il principale problema era costituito dall'asserzione avevano fatto per la fisica: fornire gli strumenti per l'analisi statistica di eventi casuali, così da poter produrre risultati ...
Leggi Tutto
Embriologia
Alberto Monroy
di Alberto Monroy
Embriologia
sommario: 1. Introduzione generale. 2. La ricerca embriologica nella prima metà del secolo. a) Regolazione e prelocalizzazione. b) Induzione [...] trovi sotto il controllo di un programma di sviluppo è provato dall'analisidel ciclo in alcuni mutanti. In due mutanti che non raggiungono lo nello sviluppo
Sebbene il ruolo del materiale genetico contenuto nel nucleo delle cellule nel ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] DNA totale contenuto in un seme. Infine, poiché il DNA nucleare delle piante evolve a una velocità doppia rispetto a quella del DNA dei cloroplasti, il DNA nucleare rappresenta la migliore fonte di DNA per questo tipo di analisi.
Nel 1990, il mondo ...
Leggi Tutto
Biofisica
Mario Ageno
di Mario Ageno
Biofisica
sommario: 1. Oggetto e limiti della biofisica. 2. Fisica e biologia. 3. Strumenti teoretici disponibili. 4. Il problema centrale della biofisica. 5. Prospettive [...] intenzioni, ma che è ancora di fatto completamente priva di contenuti.
Per ciò che riguarda il primo punto, possiamo condensarlo nella ricostruzione degli eventi passati e per una prima analisidel processo di generazione della vita dalla materia ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] dei prioni infettivi. In questo modo si ha un aumento delcontenuto in foglietti β delle proteine, tale da rendere i di un peptide ridotto alla sua forma disolfuro. L'analisi degli intermedi mostra che il processo avviene perlopiù attraverso la ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] tendeva ad aumentare in profondità fu confermata dalle analisi termometriche delle miniere, effettuate soprattutto da Louis di rocce non ben caratterizzato dal punto di vista delcontenuto fossile che decise di chiamare sistema cambriano. La linea ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] replicazione priva di errori sia la mutazione. L'analisi matematica dettagliata della rete di reazioni può essere σ e con la lunghezza della catena n. La limitazione delcontenuto di informazione che può essere mantenuto in una quasispecie in ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...