La tutela giurisdizionale. Licenziamenti e sindacato giudiziale
Stefano Visonà
La tutela giurisdizionaleLicenziamenti e sindacato giudiziale
L’art. 30 della legge 4.11.2010 n. 183 (cd. collegato lavoro) [...] sostituito l’espressione, forse più impegnativa, «fa riferimento», contenuta nel testo originario del disegno di legge, non può valere, da sola, assoggettate alla tutela reale del posto di lavoro). Per una diffusa analisi generale di tale discussa ...
Leggi Tutto
L'arbitrato in materia di appalti pubblici
Emanuele Odorisio
Il nuovo codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. 18.4.2016, n. 50 ha, tra l’altro, riscritto anche la disciplina dell’arbitrato. Seppure [...] possono essere nominati» arbitri, contenute nell’artt. 209, co. 6, n.c.c.p., l’analisi non può che muovere dalla duplice , c.p.c., che, richiamando il capo II del titolo VIII del libro IV del codice di rito, richiama anche le norme sulla ricusazione) ...
Leggi Tutto
Lorenzo Giasanti
Abstract
Viene approfondita la natura e la funzione del contratto di associazione in partecipazione di cui all’art. 2549 e ss. c.c. quando l’apporto consista in una prestazione di lavoro, [...] n. 92/2012. Partendo da una breve e sintetica analisi della struttura stessa della figura contrattuale dell’associazione in che valorizzava il riferimento contenuto nell’art. 2550 c.c. sul necessario consenso del precedente associato, salvo patto ...
Leggi Tutto
Art. 20 tra interpretazione negoziale ed elusione
Alessio Persiani
Il contributo approfondisce l’orientamento più recente della giurisprudenza di legittimità sulla portata dell’art. 20 d.P.R. 26.4.1986, [...] 205/2017.
La focalizzazione
Conviene procedere alla distinta analisi dei profili di maggior rilievo sia dei più senso del carattere innovativo della disciplina, evidenziando l’incompatibilità tra i contenuti della novella e quelli del previgente ...
Leggi Tutto
L’arbitro bancario finanziario
Giuseppe Conte
L’istituzione del sistema dell’Arbitro Bancario e Finanziario (ABF) risponde a un disegno di tutela orientato ad assicurare l’enforcement delle regole di [...] , della celerità nella definizione delle controversie, delcontenimento dei costi per gli utenti, dell’effettività , M., Il funzionamento dell’ABF nel sistema delle ADR, in Analisi giuridica dell’economia, 2011, 121 ss., hanno espresso dubbi sulla ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scolastica
Oreste Bazzichi
Questa trattazione può considerarsi un tentativo conoscitivo, analitico e sintetico di dar conto di quel complesso sistema o metodo culturale medievale che va sotto il nome [...] il modello epistemico del sapere aristotelico, purché si tenesse separato il contenuto particolare della storia della sobrietà e nella logica della promozione del bene comune.
Ed è proprio dall’analisi della parola paupertas che nasce nei pensatori ...
Leggi Tutto
Stefano Marcolini
Abstract
Il rito speciale detto “patteggiamento”, di cui agli articoli da 444 a 448 del codice di procedura penale, consente a difesa ed accusa di accordarsi per presentare al giudice [...] di quelle fasi.
È il caso dei «procedimenti speciali» contenuti nel Libro VI del codice, tra i quali si segnala l’applicazione della medesima legge (per una analisi, in generale, cfr. almeno Amato, G., Natura, contenuti ed effetti della sentenza nel ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita eterologa
Emanuele Bilotti
Con l’abrogazione del divieto di fecondazione eterologa ad opera del giudice delle leggi (C. cost., 10.6.2014, n. 162) l’interesse della persona ad [...] comunque dal semplice fatto generativo. Gli stessi contenutidel rapporto non possono essere diversi a seconda eterologa e diritto di conoscere le proprie origini. Per un’analisi giuridica di una possibilità tecnica, in La fecondazione eterologa tra ...
Leggi Tutto
Le evoluzioni dell’in house providing
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
Nelle more del recepimento degli artt. 12 della direttiva 2014/24/UE (settori ordinari), 28 della direttiva 2014/25/UE [...] . 125 con cui il legislatore ha recepito anticipatamente alcuni contenuti della disciplina sovranazionale con riferimento al Cineca.
2.2 organizzazione e del funzionamento dell’ente affidatario. Dall’esame dello statuto e dall’analisi degli strumenti ...
Leggi Tutto
Luca Nogler
Abstract
Viene esaminata la nozione e la disciplina del lavoro a domicilio, regolato dalla l. 18.12.1973, n. 877. La voce oltre a prendere in considerazione le tradizionali attività di lavoro [...] con la l. n. 877/1973 la norma del codice è stata riempita di contenuti reali, divenendo tecnicamente applicabile (Mariucci, L., Il lavoro S.U., 12.3.2001, n. 106; per un’analisi della giurisprudenza precedente v. Nogler, L., Indennità di mobilità ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...