Fame
Luigi A. Cioffi e Massimo Cresta
Il termine ha diverse accezioni: in rapporto all'individuo indica la sensazione psicofisica provocata dal bisogno di nutrienti; riferito a una popolazione, invece, [...] ciechi; la vitamina A è contenuta in alimenti di origine animale ( fattori socioeconomici: il reddito del paese, sotto forma del prodotto interno lordo, il 'alimentazione. Una guida per l'analisi nutrizionale della popolazione, in Alimentazione e ...
Leggi Tutto
Insonnia
Salvatore Mazza
Il termine insonnia (derivato dal latino insomnis, "inabile a dormire"), qualora venisse inteso nel significato letterale di mancanza di sonno, dovrebbe essere giudicato improprio, [...] della qualità del sonno e dell'analisi della microstruttura ipnica ha permesso una migliore conoscenza del disturbo.
la realtà, caratterizzata da immagini poco vivide e a basso contenuto emotivo; al contrario, i sogni ricordati dopo un risveglio ...
Leggi Tutto
Autopsia
Giorgio Weber
Angelo Fiori
Autopsia (dal greco ἀυτός, "stesso" e ὄψις, "vista) designa le operazioni di ispezione esterna e di sezione del corpo, eseguite sul cadavere dell'uomo o dell'animale [...] nel De sedibus e che si potrebbe definire 'sistematica'. L'analisi di Foucault mette in luce come il cadavere aperto sul con il suo contenuto - meningi, cervello, cervelletto, tronco dell'encefalo ‒ nonché la base cranica. L'apertura del collo e ...
Leggi Tutto
Allucinazione
Salvatore Mazza
L'allucinazione (dal latino alucinatio, derivato da alucinari, "vaneggiare, delirare") indica lo stato psichico in cui un individuo percepisce come reale ciò che è immaginario. [...] 'autore il contenuto delle allucinazioni nelle psicosi sembra legato a contenuti spiacevoli, dolorosi del paziente che, bazzi, Psicologia medica, Milano, Vallardi, 19712.
r. bion, Analisi degli schizofrenici, Roma, Armando, 1970.
k. birnbaum, Die ...
Leggi Tutto
BECCARI, Iacopo Bartolomeo
Mario Crespi
Aldo Gaudiano
Nacque a Bologna il 25 luglio 1682 da Romeo, speziale, e da Flaminia Vittoria Maccarini. Molto presto coltivò le lettere e la poesia; a 15 anni [...] ecc.), dimostrando che il loro contenuto in glutine è inferiore a quello del frumento e mettendo così chiaramente . Solo nel 1809 l'inglese Green eseguì una prima grossolana analisi chimica del glutine e intorno al 1819 G. Taddei vi identificò due ...
Leggi Tutto
Espressione
Karl Grammer
Klaus Atzwanger
L'espressione è il modo in cui si manifestano esteriormente, attraverso gli atteggiamenti del volto, i gesti e il movimento dell'intero corpo, le emozioni, [...] sul contenuto di quella verbale. È stato calcolato che circa il 7% del significato di un messaggio è convogliato dal suo contenuto, mentre significato dei movimenti del corpo dalla semplice quantità di movimento, avvalendosi dell'analisi di immagini ...
Leggi Tutto
Ipocondria
Bruno Callieri
Il termine ipocondria (dal greco ὑποχόνδριος, "ipocondrio") indica la preoccupazione, priva di reali fondamenti organici, relativa alla salute in generale oppure alla condizione [...] alla periferia con specifico contenuto di sensorialità più o si è avvalso di quanto l'analisi fenomenologica ha messo a disposizione degli in un'inquietante mancanza di fiducia nel sostegno del proprio corpo, essi esigono dal potere medico le ...
Leggi Tutto
Placebo
Paolo Emilio Puddu
Il termine placebo (derivato dalla prima persona del futuro del verbo latino placere, "piacere") indica una preparazione farmaceutica a base di sostanza farmacologicamente [...] massa tra il principio attivo contenuto nel farmaco vero e proprio e le sinapsi neuronali del paziente.
Impiego sperimentale
Ben non considerazione di alcun dato di quel paziente per l'analisi dei risultati finali dello studio. In alcuni casi, dopo ...
Leggi Tutto
In chimica, composto derivante da un acido per sostituzione totale o parziale degli atomi di idrogeno ionizzabili con atomi di metallo o con altri cationi.
Nome usato correntemente per indicare il cloruro [...] anche s. di fosforo), usato nell’analisi chimica per via secca, nei saggi sorgenti salate e dall’acqua marina, il cui contenuto di cloruro di sodio è di 20-40 di sodio.
Nei climi più rigidi l’estrazione del s. dall’acqua marina si compie o per ...
Leggi Tutto
Fisica
In elettronica, nella tecnica delle telecomunicazioni, in elettroacustica, mancanza di similitudine geometrica tra la forma d’onda di un segnale applicato a un quadripolo (un amplificatore, una [...] a dispositivi che eseguono l’analisi armonica del segnale distorto. Invece, per valutare rapidamente la sola d. di non linearità, si ricorre a d. che misurano il contenuto percentuale di armoniche del segnale distorto corrispondente a un segnale ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...